Pagina 2 di 6

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 19:46
da Drake
Pestifero ha scritto:AH..... hai preso un altro telefono per l'uso, pensavo usassi il tuo. Ok... e con un mini tablet ? hanno gli schermi più grossi...

ps: mi sento molto BMW Style a parlare di queste cose... che poi le usassi... :wink:



ahahahah si in effetti... io lo monto sopVattutto peV andaVe all'apeVitivo.... :rotlf:

si uso il telefono vecchio... bhè un tablet mini sarebbe ancora meglio il problema sono le custodie impermeabili... oppure bisogna trovarne uno "heavyduty"....

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 19:55
da PaoloBi
Ribin, dal tuo punto di vista, hai ragione da vendere. Non conosco il Montana, ma io non faccio orienteering, nautica, off road (sono negato...), figuriamoci il deserto! Non sfrutterei le potenzialità per le quali è stato progettato...
Grazie a tutti per le risposte.
Paolo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 19:57
da ronin
appunto ho visto un tizio con un tablet su un ktm 990.. sembrava una figata ma se poi piove o prende un urto.. non so' quanto dura..
Anche uno smartphone e' delicato, sempre mettendo in conto l'uso che se ne vuol fare.. Ho fatto diversi viaggi in europa ed andare in giro con uno smartphone non mi sento sicuro. C'e pure da dire che con un GPS ti ci puoi anche impostare i percorsi e salvare rotte tracce e punti preferiti

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 21:03
da PaoloBi
Mettere uno smartphone o addirittura un tablet non è una soluzione che prenderei in considerazione.
Per gli stessi motivi che hai detto tu, ma anche per la scarsa praticità d'uso nel dover scaricare le app...configurare...mettere una sim...PIN...contratto con gestore....
E anche per il fatto che, per avere uno schermo sufficientemente grande (non siamo seduti in auto...) bisognerebbe mettere in preventivo una spesa forse maggiore.
Paolo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 21:26
da Solenoide
Quella dello smartphone come navigatore la avevo scartata da subito...
Poi mi sono ritrovato con il mio samsung note 3 da mettere in tasca della giacca... 5.6". . Grandino da taschino. .
Ho comprato il supporto e la custodia PP dedicata alla 1190. .. la custodia con l'attacco sui cavalletti del manubrio. ..
Brutta posizione e il display dietro il nylon trasparente non risulta proprio bene. ..
Però devo dire che per l'uso che ne faccio io... "da qui a li... Da li a casa..." e sempre con copertura rete dati,semplicemente usando Google Maps, con interfono BT connesso,sono riuscito a ottenere un risultato positivo.
Quindi momentaneamente la soluzione scartata in partenza è diventata quella definitiva.
Diversamente se dovessi intraprendere un viaggio in zone lontane e senza la sicurezza della copertura rete dati., risulterebbe molto più comodo un vero GPS magari montato sopra la strumentazione.

Inviato dal mio SM-N9005

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 23:31
da PaoloBi
Beh, si, io ho dato per scontato che la posizione della staffa è quella dove c'è già la predisposizione, cioè sopra la strumentazione appunto.
Paolo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 23:41
da ronin
Scusa ma.....da qui a li da li a casa... cioé per andare a fare la spesa, col navigatore...che ci fai? ;)

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 8:20
da miscelatore
Usando lo smartphone magari con Google Maps o cose simili, come la mettete con il consumo dati? Io ho l'abbonamento con due giga mensili, e sono subito finiti.

Anche altri navigatori residenti, hanno sempre bisogno di una connessione Internet, seppur con il minimo consumo. esempio Navfree.

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 8:30
da Gio76
Io uso iphone6, e con Sygic posso decidere se tenere attiva la connessione visto che ha le mappe caricate sul telefono...


Inviato da Pisogne...

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 11:48
da Papimati
ronin ha scritto:Scusa ma.....da qui a li da li a casa... cioé per andare a fare la spesa, col navigatore...che ci fai? ;)

Beh, per trovare il reparto del pesce io lo uso sempre!

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 13:23
da loureed
Faccio lo stesso anch'io, con alcuni warning:
1- Ho bollito un iphone 5 sotto il diluvio
2- Protetto, di giorno, non si vede na cippa

Non so a te.

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 13:59
da Gio76
Beh...con la custodia Interphone rimane protetto da acqua e sole...


Inviato da Pisogne...

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 14:46
da ronin
Papi mati degli usi che fai del pesce noi non vogliamo saperlo ;) ;) É evidente che il mondo degli smart e tablet hanno stravolto alcuni modi di intendere i dispositivi come la tv per esempio. Si ci si può guardare anche la partita. Garmin le sta prendendo di santa ragione. La velocita di calcolo degli smart e il dettaglio grafico é anni luce piu avanti di qualsiasi gps. L'unico pumto debole é l'affidabilitá e la certezza delle mappe. Non mi sentirei sicuro a guidare in turchia o nel deserto con uno smartphone che sclera la posizione.....e le mappe ?

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 15:12
da ruru
Per il mio modo di vedere le cose e non essendo un mangiatore di tecnologia , il telefono o smartphone che ora si chiami ,rimane sempre uno strumento di emergenza , perciò visto il consumo esagerato di batteria non vado ad intaccare questa possibilità. Nell'ordine : Cartine stradali ,navigatore e come detto nelle emergenze, smartphone.

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 19:09
da Solenoide
ronin ha scritto:Scusa ma.....da qui a li da li a casa... cioé per andare a fare la spesa, col navigatore...che ci fai? ;)

Chiedo scusa per la pessima sintassi che ho adoperato.
A volta un concetto che per me è spiegato in 5 parole, risulta incomprensibile.
Per: "da qui a li e da li a casa" non intendevo da casa al mercato, bensì, da una destinazione a un'altra.
Esempio: da Trento in via dei Muredei a Palermo in Piazza della Provocazione.
Ecco, il mio uso dello smartphone, come navigatore, nel sopracitato esempio si limiterebbe nel trovare la suddetta Piazza, una volta che mi sarei trovato in periferia di Palermo, con relativo minimo consumo di rete dati e batteria, anche se quest'ultimo problemino viene raggirato dalla predisposizione dell'uscita del cavetto della borsa stagna e la presa accendisigari.
Spero di essermi spiegato meglio.

Inviato dal mio SM-N9005

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 7 mar 2015, 20:29
da Papimati
Solenoide ha scritto:
ronin ha scritto:Scusa ma.....da qui a li da li a casa... cioé per andare a fare la spesa, col navigatore...che ci fai? ;)

Chiedo scusa per la pessima sintassi che ho adoperato.
A volta un concetto che per me è spiegato in 5 parole, risulta incomprensibile.
Per: "da qui a li e da li a casa" non intendevo da casa al mercato, bensì, da una destinazione a un'altra.
Esempio: da Trento in via dei Muredei a Palermo in Piazza della Provocazione.
Ecco, il mio uso dello smartphone, come navigatore, nel sopracitato esempio si limiterebbe nel trovare la suddetta Piazza, una volta che mi sarei trovato in periferia di Palermo, con relativo minimo consumo di rete dati e batteria, anche se quest'ultimo problemino viene raggirato dalla predisposizione dell'uscita del cavetto della borsa stagna e la presa accendisigari.
Spero di essermi spiegato meglio.

Inviato dal mio SM-N9005

Dai si scherza!!!

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 9 mar 2015, 12:12
da Drake
il vero problema degli smartphone è la visibilità dello schermo al sole al massimo... vi sono smartphone come samsung o appunto quello della decathlon... che hanno schermi grandi e sono impermeabili antipolvere e più resistenti dei normali... oppure usando una custodia come la mia la visibilità almeno per il mio s2 rimane buona non mi ha mai creato problemi... per la staffa non saprei... e come dicevo prima basta installare un app al posto di usare maps e non si usa connessione... :wink:

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 9 mar 2015, 18:56
da Pippeis
io ho usato più volte lo smartphone con navigatore (mi trovo bene con sygic). un problema ricorrente però è che spesso è necessario tenere il telefono collegato alla presa di corrente per evitare che si scarichi troppo, questo tende a far scaldare il telefono e se oltre alla ricarica c'è pure il navigatore e il sole che gli batte sopra più volte mi sono trovato con il cellulare in protezione dal caldo in mezzo a situazione poco piacevoli come la tangenziale di stoccolma in orario di punta!!!!!!!! :crycry: senza contare che quando stai per arrivare al bivio fatidico ti arriva sicuro la chiamata di qualcuno che ti fa andare via la schermata... :roll:

per l'uso quotidiano, cittadino o d'emergenza, il navigatore nel cellulare è ottimo. ma per viaggiare a mio avviso è meglio averne uno dedicato pur avendo girato mezza europa con l'iphone. finchè si tratta di andare da trento a palermo nessun problema. ma quando poi bisogna girare in una città che non conosciamo, magari con traffico o pioggia o con indicazioni in un altra lingua che non conosciamo... meglio un navigatore!! :wink:

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 9 mar 2015, 19:35
da sangio
come ho scritto ho il Garmin e mi trovo bene e ho anche la custodia stagna che ha mostrato Drake (che uso anche quando vado in mtb) cosi' vedo se qualcuno mi chiama e via dicendo, pero' le custodie (e gli smartphone) oltre alla leggibilita', batteria, ... non funzionano con i guanti il che e' una bella menata.
Per le carte geo del marocco, 2 anni fa ho caricato una mappa seguendo le istruzuoni che mi avevano dato su QdE (non inorridite, c'e' gente che ne sa parecchio assieme a quelli che vanno a farsi l'apericena :D ) e l'ho usato benissimo, aveva anche le strade bianche e sterrate e mi ha portato ovunque (tranne quando siamo entrati nel deserto) facendo anche tagli in off.
Ho visto la pubblicita' del nuovo TomTom ... forse varrebbe la pena di vederlo da vicino anche se un prodotto nuovo ha sempre qualche baco iniziale

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 9 mar 2015, 23:51
da Triade
Sangio io ho acquistato l ultimo modello del Tom Tom e nella confezione Premium c'è la staffa per farlo andare anche in auto con tanto di altoparlante inserito nella staffa stessa... quindi volendo lo sposti su due mezzi tranquillamente... poi l opzione Percorso Tortuoso... ti porta veramente a fare un percorso pieno di curve o di tipo panoramico ... certo Garmin è stato il primo del settore ma TT non si è fatto lasciare indietro...