KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pastiglie freni

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Pastiglie freni

Messaggioda sergionox » 26 mar 2016, 19:13

gomac2000 ha scritto:E che fai le frenate nei posteggi col freno dietro? Oppur sfrutti la modalità super motard


Eh eh niente motard...
Usandola spesso in due in montagna uso anche il posteriore

Avatar utente
Fra K
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 ott 2014, 14:52
Località: Arezzo

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Fra K » 27 mar 2016, 9:06

Io il posteriore lo uso molto in impostazione di curva

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Pastiglie freni

Messaggioda sergionox » 27 mar 2016, 9:57

Fra K ha scritto:Io il posteriore lo uso molto in impostazione di curva


Si verissimo, pure io.

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Eagle2 » 28 mar 2016, 15:31

Il posteriore salva la curva ( e il culo...) una marea di volte. Tanta roba

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Avatar utente
gomac2000
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 11 apr 2014, 19:57

Re: Pastiglie freni

Messaggioda gomac2000 » 28 mar 2016, 15:47

Ok anche io lo uso il posteriore, ma solo i pochi casi in cui devo correggere una curva presa male.. Infatti a 14000 km ancora le pastiglie dietro non le devo cambiare

Avatar utente
teosparko
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 gen 2010, 23:29
Località: Pavia

Re: Pastiglie freni

Messaggioda teosparko » 28 mar 2016, 18:06

Ma le grattuggiate sulla pasta ste pastiglie? :D
Ok che non ho una sd1290 (quindi non ho idea della frenata) e che la moto mi piace farla scorrere senza cercare la staccata all'ultimo ma io le ho cambiate a 30mila km le originali poi ho messo delle braking e ho fatto altri 30mila km e sono a poco più di metà vita. (Beh a 60mila km ho i dischi anteriori ancora senza scalini evidenti quindi non guido con il freno in mano) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
KTM SMT '09

"con 4 cilindri si fanno 2 moto"

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Pastiglie freni

Messaggioda sergionox » 28 mar 2016, 19:39

Beh dipende molto dal tipo di guida.
Io con le varie moto che ho avuto non ho mai fatto più di 10000 km con le anteriori

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Luketriple70 » 28 mar 2016, 20:09

Quoto 100% Sergio!!!
Never Give Up!!!

Avatar utente
gomac2000
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 11 apr 2014, 19:57

Re: Pastiglie freni

Messaggioda gomac2000 » 28 mar 2016, 20:28

Io le altre moto le ho sempr cambiate prima del cambio pastiglie la sd è la prima a cui le cambio..

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Pastiglie freni

Messaggioda sergionox » 28 mar 2016, 20:37

Ah ah fortunello gomac!!

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda THE ONE » 29 mar 2016, 10:28

anche io ho sempre cambiato moto prima delle pastiglie , a meno di non farlo appositamente per passare a qualcosa di più performante.
stranamente pure io ho notato che l'SD è l'unica con cui ho dovuto cambiarle perchè arrivate alla fine (7500km)
ho montato le DID Zcoo e ho fatto la seguente procedura:
pulizia dischi con cartavetrata fine , pulizia del tutto con spray freni , montaggio pastiglie nuove
Giretto con varie frenate leggere per scaldare l'impianto e infine due belle frenatone per fissare il tutto , lasciato riposare 5 min e ripetuto il tutto
se devo però essere onesto non è che abbia visto tutto questo gran miglioramento , anzi , nella parta iniziale della frenata mi sembra ci sia meno mordente , anche a pastiglie calde.
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Pastiglie freni

Messaggioda sergionox » 29 mar 2016, 14:23

buono a sapersi the one.
Continuerò a montare le originali!

chef
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 14 mag 2015, 14:45

Re: Pastiglie freni

Messaggioda chef » 30 mar 2016, 12:22

THE ONE ha scritto:anche io ho sempre cambiato moto prima delle pastiglie , a meno di non farlo appositamente per passare a qualcosa di più performante.
stranamente pure io ho notato che l'SD è l'unica con cui ho dovuto cambiarle perchè arrivate alla fine (7500km)
ho montato le DID Zcoo e ho fatto la seguente procedura:
pulizia dischi con cartavetrata fine , pulizia del tutto con spray freni , montaggio pastiglie nuove
Giretto con varie frenate leggere per scaldare l'impianto e infine due belle frenatone per fissare il tutto , lasciato riposare 5 min e ripetuto il tutto
se devo però essere onesto non è che abbia visto tutto questo gran miglioramento , anzi , nella parta iniziale della frenata mi sembra ci sia meno mordente , anche a pastiglie calde.

Questa è la procedura per pastiglie organiche ma le did sono sinterizzate. Era sufficiente pulire il disco, ma non indispensabile.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda THE ONE » 30 mar 2016, 16:34

be tanto male non gli ho fatto
nel dubbio melius abundare quam deficere :mrgreen:
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Pastiglie freni

Messaggioda sd1290 » 30 mar 2016, 18:43

Massa è così antipatico di natura :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Scusate ho sbagliato argomento

Avatar utente
Corrado Rivale
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 3 gen 2015, 1:55

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Corrado Rivale » 31 mar 2016, 6:54

...nessuno mi ha dato ancora un parere sulla differenza di spendere 50€ o 130€ per le pastiglie anteriori che dovró ordinare a breve.
La moto frena bene. Necessita di zcoo da 130€ O non perde prestazioni con pastiglie piú economiche?
Magari chi ha fatto questa prova, riesce a rispondere. :wink:
Devo ancora capire perché invecchiando, il minimo della mia moto rimane alto...altissimo!

te5ta
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 set 2015, 10:40

Re: Pastiglie freni

Messaggioda te5ta » 31 mar 2016, 10:06

quali sono le pastiglie da 50€??


Sent from my super iPhone 4s

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: Pastiglie freni

Messaggioda liam » 31 mar 2016, 11:05

Corrado Rivale ha scritto:...nessuno mi ha dato ancora un parere sulla differenza di spendere 50€ o 130€ per le pastiglie anteriori che dovró ordinare a breve.
La moto frena bene. Necessita di zcoo da 130€ O non perde prestazioni con pastiglie piú economiche?
Magari chi ha fatto questa prova, riesce a rispondere. :wink:


Usate sempre le zcoo da 5 anni....il discorso è sempre lo stesso...quanti km fai??? Come li fai??? Io per i 5000/7000 km che faccio l'anno non mi sento di risparmiare...e vado su un prodotto che conosco...senza per questo sminuire gli altri che costano meno....

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Luketriple70 » 31 mar 2016, 11:26

Si ma THE ONE che ha montato ZCOO non ne parla benissimo!!! Vi risulta che in conce quelle originali costino 150 euro???
Never Give Up!!!

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda THE ONE » 31 mar 2016, 12:24

Luketriple70 ha scritto:Si ma THE ONE che ha montato ZCOO non ne parla benissimo!!! Vi risulta che in conce quelle originali costino 150 euro???

io ho usato sempre le zcoo , ma mentre sulle altre moto R1 e R6 di vari anni hanno dato un effettivo miglioramente sull'impianto delle 3 SD due 990R e questa non sento quel gran miglioramento , anzi sulla prima parte mi sembra perfino abbiano perso un po di mordente
questa è la mia esperienza
e sinceramente mi ha lasciato così , nel senso che le ho sempre trovate ottime , ma sembra che su questi impianti il tutto brembo sia meglio
le prossime proverò le brembo sc
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti