Pagina 1 di 1

Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 20 mar 2022, 8:08
da diegolos-81
Buongiorno a tutti,
Ho un bel problema con la mia superduke del 2015, dopo il tagliando dei 30k con relativo controllo valvole la moto in rilascio dai 3k giri fino al minimo tende a rimanere accelerata o comunque rallentare la sua discesa. Riporto la moto in KTM e mi viene detto che solitamente basta resettare la centralina e torna a posto. Nulla di fatto, il concessionario si mette anche in contatto con l'Austria ma niente. Prima del controllo e pulizia valvole la moto era perfetta. Grazie a chi saprà darmi dei consigli

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 20 mar 2022, 11:54
da gargamella
aspirazione d'aria…

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 20 mar 2022, 16:04
da Albert71
Confermo classico problema da aspirazione aria da qualche parte , di solito collettori iniezione , ma in teoria per regolare valvole non dovrebbero averli toccati , forse crepati ?

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 20 mar 2022, 16:54
da Andreworange 17
Ciao .
Appoggio l' ipotesi di aria aspirata da "qualche parte" .
Anni fà avevo un Fazer 600 MY '99 .
A circa 50000 km la portai in Yamaha per una verifica sulla distribuzione e l' allineamento dei carburatori .
Al ritiro , mi dissero che il gioco valvole era in tolleranza , mentre era stato necessario allineare i carburatori ( cosa avvertita anche da me , vista l' erogazione "sporca" in ripresa ) .
Nel tragitto verso casa avverto subito una tendenza a scendere di regime molto più lenta .
Indagando , uno dei collettori d' aspirazione ( in gomma ) aveva una piccola crepa , forse già presente prima dell' intervento ( col tempo i polimeri perdono elasticità ) , da cui entrava aria , smagrendo abbondantemente il titolo , soprattutto in rilascio .

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 20 mar 2022, 20:38
da gargamella
può essere anche un vulgaris tubicino sotto alle farfalle… .

prova a spruzzare spray per pulizia corpi farfallati o sgrassante freni (costa meno ) e vedi se il minimo cambia… .

però nn è scritto nel manuale ktm… e forse occorrono 3 ave maria e un atto di dolore…

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 20 mar 2022, 21:21
da diegolos-81
In effetti madonne varie ne ho tirate, io pensavo al fatto che pulendo i corpi farfallati bisognasse fare un reset del tps, ma anche questo che mi state dicendo mi mette la pulce nell'orecchio. Indagherò

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 21 mar 2022, 18:25
da diegolos-81
Secondo voi un corpo farfallato montato così male può portare a questo difetto????

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 21 mar 2022, 21:08
da gargamella
come dice Italo… .. l'aria nn ha le corna…

metti in moto senza airbox .. e spraya… in modo che nn aspiri dai corpi farfallati.
se c'è aspirazione d'aria… il minimo cambia

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 22 mar 2022, 8:40
da Kinobi
A prescindere che è sempre bello farsi i lavori per capire da dove nasce il problema.
Ma tutte le soluzioni che ti propongono, portano al dover smontare il serbatoio. Siccome il controllo valvole lo hai pagato (presumo), io lo farei fare a loro. Non si parla di 10 minuti.
Propendo per qualche tubicino non attaccato, più che i collettori. Non ho mai tirato giù i collettori del KTM, ma almeno sul BMW la possibilità di montaggio errato, e la fessurazione, era impossibile almeno con questi anni di vita della moto.

Invece te la butto li.
La mia moto MY19, dopo il controllo valvole ai 30, mi era ritornata che pareva un'aspirapolvere. Con un evidente, evidentissimo, rumore che usciva dalla parte anteriore del serbatoio in rilascio. Non so se il precedente proprietario avesse staccato qualcosa dell'Euro4. Dopo vari rimostranze al meccanico, ora il rumore non lo sento più (o si è abituato l'orecchio). Il mecca disse subito Airbox messo male, ma la moto dice, doveva morire in rilascio.

Re: Problema in rilascio, dopo controllo valvole

MessaggioInviato: 22 mar 2022, 16:01
da diegolos-81
In questi corpi farfallati non ci sono tubicini, ma solo il collegamento ai collettori, è quasi montarli in maniera errata, e loro ci sono riusciti. Comunque l'ho rimesso in maniera corretta, dovrò riportarla per azzerare la centralina e speriamo in bene