KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituzione manubrio

Avatar utente
stemosk
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 2 ago 2020, 13:10
Località: prov. di Viterbo

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda stemosk » 12 gen 2021, 0:05

Escludo la gomma, perchè è quasi nuova e non scalinata (ContiRA3)
ultima arrivata Ktm 1290 S ...ex- moto: tiger 1050, VFR 800, XT 600, Gilera R600, Ktm 300 (3 serie) WR450F ...ed altro

Kinobi
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Kinobi » 12 gen 2021, 7:53

stemosk ha scritto:Escludo... (ContiRA3)


Nel tread delle gomme ti dico la mia opinione. Sarà un caso, ma da quando la ho (finalmente) tolta, tutto va meglio, incluso i polsi.
Andando di passo, probabilmente ti sposti più in avanti e carichi la schiena in maniera diversa, IMHO non è il manubrio il problema. Io prima casomai proverei con dei Risers che si trovano ad un prezzo risible.

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda tintin3 » 12 gen 2021, 17:11

Io sul 1090 S a 5.000/6.000 km ho dovuto cambiare le Conti Trail Attack 3 perché
erano scalinate, andavano comunque benissimo, ma mi succedeva proprio che
mi si addormentava sopratutto la mano destra...
Montate le Dunlop Meridian (ottime anche queste) e risolto il problema, ora sono anche li a 5.000/6.000 km
e nessun problema ne di scalinamento ne di tremolii o vibrazioni.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Giax » 12 gen 2021, 17:28

Dicembre 2021: un motociclista appassionato di KTM si iscrive al Forum e cerca qualche informazione per cambiare il manubrio sulla sua 1290SAS.
Legge "Sostituzione manubrio" e poi si trova nanana posts su pneumatici etc.
Ho già scritto che avete fatto BENISSIMO a dare dei consigli a Stemosk per mitigare il formicolio, che era cosa buona&giusta (come confortati anche da Bat21), ma adesso per cortesia aggiungete qualche post solo se riguarda la sostituzione del manubrio :up:

Geppo32
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 28 nov 2011, 10:48

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Geppo32 » 24 feb 2021, 10:59

Appena passato da AT a SADV S ho iniziato a soffrire di mal di schiena , male al collo e male alle spalle, era evidente che rispetto alla Honda la seduta era cambiata radicalmente

Ho comprato un riser che alza di 3cm e avvicina di 2,8 il manubrio, la situazione è DECISAMENTE migliorata

Dedo_91
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 gen 2020, 11:54
Località: Lecce

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Dedo_91 » 24 feb 2021, 12:17

Ciao scusate riapro il topic perchè sento anche io l'esigenza di cambiare il manubrio con uno a piega più alta e più aperta. Sono 1,87 e nella giuda in piedi non riesco a stare dritto mentre da seduto tende a farmi chiudere i gomiti verso l'interno. In più alla lunga mi fa male il palmo della mano sinistra e non mi era mai successo con nessuna altra moto.

Leggendo online ho capito che le alternative sono:
-Renthal Fatbar 609 RC High
-Renthal Twinwall 922 RC High
-SRT Factory Piega alta

Come fare a decidere? Quali sono le differenze tra i tre(SRT non riporta manco le misure sul sito)? Cosa avete montato voi alla fine? Suggerimenti?
Grazie in anticipo

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2957
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda rcostama76 » 26 feb 2021, 23:43

Breve58 ha scritto:[...]ho risolto montando le manopole in materiale spugnoso chiamate "Grip Puppies"[...]

Le ho comprate anche io le Grip Puppies, per lo stesso problema, le devo montare. Come ti trovi?

Ho letto che alcuni si lamentano che non vanno bene con le manopole riscaldate e che un po' si inzuppano di acqua se piove, è vero?
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2321
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Breve58 » 27 feb 2021, 8:45

@rcostama76: non possono inzupparsi di acqua perché sono fatte in una specie di neoprene a cellule chiuse (spugna che non beve) si riscaldano ma un po più lentamente dovendo il calore scaldare prima le manopole stesse. La presa è ottima, l'unico appunto è che aumenta il diametro finale delle manopole ma io essendo alto 1,88 ho le mani grandi e mi trovo bene. Per il montaggio se puoi aiutati con un compressore non oltre le 5 atm. altrimenti con acqua sapinata. Come detto non mi si informicolano più le mani.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2957
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda rcostama76 » 28 feb 2021, 9:47

Grazie @Breve58, in effetti le lamentele mi sembravano un po’ troppo “lamentose” ma visto che non ho esperienza ho colto l’occasione.

Quello dell’aumento del diametro manopola è un aspetto che non avevo considerato, vedremo.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda maxi990 » 28 feb 2021, 13:59

devo cambiare il manubrio e mi chiedevo come si toglie la manopola sx,cioe' non capisco se sia incollata al manubrio come il 990 o sia montata su un supporto di plastica
maxi990

Avatar utente
T0mmy
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 15 nov 2018, 21:35

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda T0mmy » 7 mar 2021, 18:15

se hai manopole riscaldate, queste sono incastrate su un manicotto di plastica che è fermato da una vite

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda maxi990 » 8 mar 2021, 16:43

no,non le ho riscaldate ma la manopola sx mi sembra montata su della plastica
maxi990

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Manubrio

Messaggioda novizio » 10 ott 2023, 17:15

Qualcuno sa come fare a smontare e poi rimettere tutto come prima?

Magari ci fosse un link al tubo, pure meglio.

Grazie per eventuali risposte

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Giax » 11 ott 2023, 6:56

Anche se la domanda pare OEM contro OEM ho unito qui :up:

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Masso75 » 13 nov 2023, 8:05

Finalmente dopo un anno che uso la 1290r ho sostituito il manubrio,più per togliermi una curiosità più che per una reale necessità, almeno finché non ho provato la moto.....
Premessa....ho utilizzato questa piega per quasi 10 anni sulla precedente moto e mi ci sono sempre trovato bene,ha una impugnatura per me molto naturale e oltretutto non mi fotmicolano le mani dopo un po' di km, inoltre abituato alle pieghe da fuoristrada per me è come essere "a casa" anche con la Adventure.
Bene dopo tutto sto pippone sabato scorso ho provato sto manubrio,mi sono sentito subito benissimo,comodo e con un ottimo controllo della moto,mi pare quasi più leggera e maneggevole da portare, sicuramente sento molto meglio la ruota anteriore,non la sento più distante come prima e mi sono veramente divertito da matti,mai così tanto da quando ho la 1290r.
Per me è in assoluto "IL" manubrio per sccellenza
Renthal Fatbar 609 RC high Immagine

Avatar utente
prade
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 25 gen 2020, 12:28

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda prade » 17 nov 2023, 23:10

Masso, quali paramani hai montato? Sono i powerparts?

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Masso75 » 18 nov 2023, 7:04

Si

Kinobi
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituzione manubrio

Messaggioda Kinobi » 18 nov 2023, 8:20

Se ti va bene il nero di colore, li trovi su Ali a cifra abbastanza inferiore. L'arancione invece è un poco "blando".

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti