KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problemi con livello carburante

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Giax » 24 ott 2021, 20:32

Unito con thread precedente :up:

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 24 ott 2021, 20:39

Ps il mio K è del 2021.Immagine

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Slim » 24 ott 2021, 20:40

Kfabry, io l'ho presa nuova e un rubinetto era chiuso, come lo era sulla precedente.
Potrebbe essere una cosa voluta per non lasciarti mai a piedi: ... la moto si ferma ma tu apri l'altro rubinetto e qualcosa rimedi ancora (non certo mezzo serbatoio).
Se uno è chiuso, il tubetto che collega anche "da sotto" le due metà non può mantenere lo stesso livello in entrambe. Quindi la sonda non legge il livello della reale autonomia.

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 24 ott 2021, 20:51

Proverò a verificare, ma i km percorsi circa 400? E poi il livello carburante è letto dal galleggiante meccanico, quindi dentro il serbatoio non in uscita della benza. O no?

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Slim » 24 ott 2021, 21:01

Si dentro il serbatoio e posto di lato. Chiaramente la conformazione del serbatoio con due parti così allungate verso il basso necessita di tubetto che allinei l'uno all'altro. In caso contrario in una delle due metà rimane molta più benzina.... e lì dipende da che parte sta la benzina a livello più alto o più basso rispetto a quale dei due rubinetti possa essere chiuso.
Io verificherei, sulla mia l'ho fatto.

Poi i quasi 400 km immagino a moto nuova e guidando con attenzione ai regimi e marce lunghe, ma poi cambierà.

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda bob1972 » 25 ott 2021, 11:04

Io su giri alpini extraurbani viaggio sui 400km di autonomia reale. Consumi dai 18 ai 20 km/l misurati.
Abbastanza allegrotto ma senza tirare eccessivamente le marce.

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Slim » 25 ott 2021, 13:50

Mi viene il dubbio che la mia essendo una R possa avere le modalità di calcolo km sui rapporti della S.... potrebbe essere ?
La mia attuale a 400 non ci è mai arrivata dopo il rodaggio e adesso sono a 2.000 km.
Il consumo medio da TFT per un pieno è sempre sui 17 km/lt, mai autostrada mentre in rodaggio era anche 20.
L'ultimo pieno di 35 euro per 20 lt, dunque in vera riserva avevo percorso 355 km.
Possibile che il TFT segni consumi medi superiori a quelli reali ? 17 invece di 17,7 ?
Ma chemmifrega... mica è un'utilitaria
Tornando in tema però: il livello carburante e l'autonomia residua la mia moto li indica in modo corretto e lineare.

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 25 ott 2021, 21:51

Slim ha scritto:L'ultimo pieno di 35 euro per 20 lt, dunque in vera riserva avevo percorso 355 km.
Possibile che il TFT segni consumi medi superiori a quelli reali ? 17 invece di 17,7 ?
Bhe se hai percorso 355km e messo 20lt di benza, dentro ne avevi ancora 3lt a 17km/lt ecco il resto x arrivare a 400km

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 25 ott 2021, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Slim » 25 ott 2021, 22:35

Beh, vero ... diciamo che se capiterà in piano e su asfalto fino a 500 mt potrei anche spingerla
Ecco perché ti danno la moto con uno dei due rubinetti chiuso
Scherzavo !!

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Slim » 25 ott 2021, 22:48

Kfabry, comunque ora che il mod ha raggruppato il 3ad (grazie mille ) vedo che dopo aver verificato ciò che ti avevo detto circa i rubinetti, il passo successivo sarebbe pulire il cursore livello carburante (ma da nuova penserei semmai ad un difetto piuttosto che a incrostazioni).

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Giax » 26 ott 2021, 6:59

Ma prego, Nostro dovere.
BTW una delle logiche dell’unione è proprio che spesso nel raggruppare i topic si leggono i post precedenti e si scopre qualche info in più :up:

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 26 ott 2021, 20:26

Questo wk vedrò, poi scriverò a mamma k

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Slim » 27 ott 2021, 17:16

Giusto a dimostrazione dell'autonomia indicata dopo un pieno "raso-raso" e lavatina.
Poi i 300 effettivi li fa e anche di più ma 400 non credo.
Quando vedo 40 o 30 km di autonomia faccio rifornimento.
La tua invece dopo il pieno indica 400 km ?
Non che sia importante, ma giusto per farmi un'idea della standardizzazione/qualità dei componenti.Immagine

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 27 ott 2021, 19:57

Ho visto ora che nel post precedente la foto nn era chiaraImmagine
Come puoi notare ho percorso 12km dal rifornimento
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda tigrotto » 21 apr 2023, 12:51

Ieri mi hanno sostituito la sonda per lo stesso problema .., però il conce ha controllato che il consumo medio era calcolata in miglia diviso litri …anche se nell indicatore compare L autonomia era data in kilometri ..sia questo che sballa il calcolo ? Comunque a pieno raso indicava 300 km vediamo se con il consumo medio dato in km si mette a posto

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 23 apr 2023, 18:52

ora il mio è a posto, faccio il pieno e dopo un po segna il giusto. Forse la centralina ha memorizzato l'andamento......

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda tigrotto » 24 apr 2023, 6:57

Hai reimpostato il parametro sul consumo medio ?

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda kfabry » 24 apr 2023, 7:45

no fatto nulla.
L'altro giorno fatto in autostrada 330km, rifatto benza messo 19, 65lt. = 15 km/l. come indicava il display.
su strade extraurbane quando display indica i 18 o 20 sono effettivi , riverificato con pieno

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Facco 63
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 nov 2021, 11:46

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Facco 63 » 25 apr 2023, 13:14

Ragazzi... banalità la mia, ma lo sapete che i km. di autonomia,dipendono da come usate la moto. Cioè se avete una autonomia di 270 km.. dopo circa 6 0 7 minuti che andate tranquilli l'autonomia risale a 300 anche superiore 320 massimo segnati sulla mia my 2021, calcolato in base al consumo. Cmq. come la uso io più di 360 km non li fà. saluti

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1341
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Problemi con livello carburante

Messaggioda Stillo » 25 apr 2023, 14:25

Infatti mi piacerebbe ci fosse un modo per fargli indicare i litri reali nel serbatoio o la percentuale dal tutto pieno :crycry:
Sarà che alterno spesso guida rilassata e guida divertente ma non ci capisco mai un ca##o di quanta benza ho dentro :twisted:
Non voglio che mi calcoli l'autonomia secondo i tuoi parametri, voglio sapere quanta benzina ho dentro e poi mi regolo da me.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti