KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pastiglie freni anteriori

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda radry64 » 31 mar 2023, 11:23

Seconda domanda:
Nell'eventualità sia intenzionato ad acquistare delle nuove pastiglie, magari seguendo i consigli di questo thread di marca non Brembo, come faccio a scegliere il tipo giusto per le mie pinze? (codice identificativo)

Vedi foto

IMG_20230331_113908.jpg


IMG_20230331_114135.jpg


Grazie
radry64 890 adv

Kinobi
 
Messaggi: 3324
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Kinobi » 31 mar 2023, 12:29

Vai su Carpimoto.it, o siti equivalenti, metti la moto, ti dicono le opzioni. Raramente sbagliano.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Giax » 31 mar 2023, 23:47

Magari l’ho già scritto mille volte, ma che belli i dischi degli olandesi MotoMaster. Li ho avuti sull’ HyperMotard. Complimenti Radry64 e fine OT.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Masso75 » 1 apr 2023, 8:36

Io quelle pastiglie le cambierei,come detto da altri online metti marca e modello moto e ti escono i modelli giusti di pastiglie.
Le ultime (Brembo bianche) le ho prese da WRS,ottimo servizio.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Pastiglie freni anteriori

Messaggioda radry64 » 2 apr 2023, 20:53

Kinobi ha scritto:Vai su Carpimoto.it

Grazie, vado a dare un'occhiata anche li.
Ultima modifica di Giax il 2 apr 2023, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Pastiglie freni anteriori

Messaggioda radry64 » 2 apr 2023, 21:10

Masso75 ha scritto:Le ultime (Brembo bianche) le ho prese da WRS

Le brembo bianche le ho trovate esposte facendo visita in un negozio Wheelup ma il commesso non riusciva, per via del cattivo collegamento temporaneo ad intenet, a dirmi quale tipologia facesse il mio caso. Nell'espositore ce n'erano per svariati modelli di pinze e colori (pastigli originali Brembo), ho intuito subito a memoria quale facesse al mio caso ma nel dubbio preferivo la conferma del venditore.

In ogni caso anche le ZCOO non le scarterei visto il messaggio corale di molti all'interno in questo thread.
Ultima modifica di Giax il 2 apr 2023, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Pastiglie freni anteriori

Messaggioda radry64 » 2 apr 2023, 23:55

Giax ha scritto:belli i dischi degli olandesi MotoMaster.


:P
Ultima modifica di Giax il 3 apr 2023, 6:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
radry64 890 adv

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 10 nov 2023, 20:29

Rispolvero il post in occasione del cambio pastiglie anteriori.
Come accennavo, ho scelto zcoo che uso con soddisfazione da anni su altra moto..
Domani giro e mi auguro mi soddisfino , anche con questo impianto.
Approfittando del lavoro , ho provveduto , impiegando un paio d'ore buone nella pulizia dei pistoncini.
Ahimè ho potuto constatare il loro pessimo scorrimento e il loro lavoro non "sincronizzato" ...un paio addirittura semi-inchiodati..

Tutto ciò per dire e consigliare di tenere d'occhio questo aspetto.
Senza vena di saccenza.. è un lavoro banale, e scomodo ..molto..che però fa la differenza poi nell'utilizzo. Sull'altra moto così è stato.. perciò... :)
P.s. riscontro sempre un grandissimo accumulo di sporco all'Interno delle pinze di questa moto e nei piedini..non riesco a capire se possa essere , anche, determinato dalla forma del parafango...sta di fatto che in altre moto non lo riscontravo così "abbondante"..

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda novizio » 10 nov 2023, 20:54

Ogni tanto do una soffiata, esce molto nero

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 10 nov 2023, 21:04

Lo faccio anche io ad ogni rientro dai giri...confermo.
Ciò nonostante..tanto tanto residuo/accumulo..

Kinobi
 
Messaggi: 3324
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Kinobi » 12 nov 2023, 11:48

Nel 1290, la conformazione del parafango porta a vari problemi (c'è un mio topic a riguardo).
Lo ho constato molteplici volte, con vere colate di fango sulle pinze, ed inevitabilmente sui pistoncini.
Pulirli bene, non lo ho trovato banale, tanto che tolgo le pinze, metto spessore di 1 cm, chiudo i pistoncini alla fine, spruzzo e spazzolo, poi ri-arretro.
Io li ho trovati molto lerci. Sempre.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 12 nov 2023, 18:43

@kinobi
Confermo.
Ho utilizzato "banale" probabilmente in un eccesso di autostima..in realtà è una vera rottura e scomodo.. :mrgreen:
Io mi sono fatto anni fa, una "dima" che utilizzo, come fai tu, per poter pulire i pistoncini.
Dopo il lavoro , lavorano coerentemente tra loro ...escono tutti e 4 all'unisono... mettiamola così.. :mrgreen:

Kinobi
 
Messaggi: 3324
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Kinobi » 13 nov 2023, 11:26

Aleevo ha scritto:una "dima" che utilizzo, come fai tu, per poter pulire i pistoncini.

Due pastiglie vecchie, a cui smartello via il residuo di ferodo.
Ultima modifica di Giax il 14 nov 2023, 7:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2183
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda kobaiano » 21 dic 2023, 20:06

Forse vado un pò OT visto che qui si parla di pastiglie (e a proposito dopo 2 coppie di EBC con le quali come frenata mi sono anche trovato bene rimonterò le ZCOO anche e soprattutto perché adesso a 36k chilometri i dischi si sono un pò ovalizzati, solo un pò ma cominciano a vibrare in frenata per cui cambierò il tutto) qualcuno sa se i dischi del modello 2017-2020 sono compatibili con il (mio) modello 2021-22? Grazie

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda gio70 » 23 dic 2023, 10:37

A 30k Km, causa vibrazioni, ho sostituito sulla S 2021 le "sottilette accoppiate" di primo equipaggiamento con una coppia di dischi Brembo serie oro. Di sicuro questi ultimi sono compatibili dal SADV 2015 al SADV 2021 (vedi sito Brembo). Per deduzione, anche quelli di primo equipaggiamento dovrebbero avere la stessa compatibilità però, se posso consigliare, direi di passare ai dischi serie oro con nuove pastiglie. Tutta altra storia.

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda maxi990 » 23 dic 2023, 11:17

Devo fare la stessa cosa,serie oro e pastiglie brembo rosse.....la senti frenare di più?
maxi990

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2957
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda rcostama76 » 23 dic 2023, 11:22

Io ho i Brembo Oro sulla mia, io la sento frenare meglio, soprattutto dietro.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda novizio » 23 dic 2023, 11:24

Brembo rosse, io non consiglio.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda maxi990 » 23 dic 2023, 11:34

Cosa consigli?
maxi990

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2957
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Pastiglie freni anteriori

Messaggioda rcostama76 » 23 dic 2023, 11:43

Io con le Brembo Rosse (SA) con i dischi originali non mi ero trovato male.

Sui Brembo Oro ho montato le Braking CM55 e le trovo leggermente meglio delle Brembo Rosse, soprattutto a disco caldo mi sembrano più modulabili (i primi chilometri invece sembravano essere inferiori alle Brembo Rosse, cosa che avevo scritto in un altro post di questo 3D, con i chilometri sono migliorate, probabilmente si dovevano rodare bene i dischi), a naso dureranno poco ma a me va bene così.

Davanti alcuni hanno usato EBC, non ricordo in quale mescola, con feedback positivi oltre alle classiche ZCOO.

Al posteriore le CM55 invece non mi piacciono, troppo smorte, non hanno “grinta”… praticamente come le originali KTM (e il disco Brembo Oro fa già parecchia differenza in positivo), onestamente non vedo l’ora che finiscano.

Al momento dietro le migliori sono le Brembo SX, frenano parecchio ma si mangiano un po’ il disco.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti