Pagina 4 di 6

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 13 mar 2024, 19:37
da Markenaim
Aggiornamento, il dado anteriore si è mollato, i due piccoli del filtro anche, ma quello dietro ho sentito che si stava stortando lesagono del bullone edho lasciato perdere, dovrò farlo dare a chi ha più esperienza e attrezzi.
Peccato.....

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 13 mar 2024, 23:39
da Cobra65
Ok... WD 40 stanotte e domani qualche colpo con mazza di plastica sulla testa... dovrebbe venire... io l'ho smontato con chiave a crick, leva circa 400 mm e braccetto porta bussola da circa 100 mm

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 13 mar 2024, 23:47
da novizio
Anche un pò di phon, non guasta.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 7:48
da Kinobi
Non so cosa hanno le viti KTM, non mi capita sulle altre moto non KTM. Anche se tirati a coppia, dopo un poco di tempo, sono realmente duri da svitare. Fatto caso ieri sul cambio olio del 990. Se non fossi certo di aver usato la dinamometrica e di non aver sbagliato nulla, avrei detto erano tirati oltre la morte.
Servono attrezzi buoni, chiavi esagonali e non poligonali.
Onestamente il 6 o 8 di certe viti, se fatto a mano, è facile da fare carichi maggiori.

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 12:28
da ilbampo
@Kinobi
anche io ho avuto la stessa impressione (Honda, Ducati, Kawa nessun problema) dopo diversi calendari e ricambi: grasso ramato, l'unica soluzione.
Da quando lo uso ho risolto

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 12:40
da Markenaim
I tappi olio sono avvitato nel Carter motore, sentire di usare il martello di gomma mi viene l'ansia e la fifa. Penso che per questa volta mi rivolgerò ad un professionista farò anche cambiare quel tappo che da problemi. Quando sarà fatto corichero la moto sulla dx per non fare uscire l'olio e lo svito mettendo il grasso sui filetti. Che dite, può essere un'idea?

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 12:50
da novizio
In effetti quello al rame. Quando ho cambiato l'olio on lo ho trovato e non ci ho pensato

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 13:16
da Ryupaul
Scusate, forse è scontato, ma quando svitate lo fate a freddo o a motore caldo? Io ho sempre allentato le viti a motore freddo, poi faccio scaldare il motore a "..modino...", e svito.
A cambio avvenuto, stringo le viti con dinamometrica, .... faccio ripassatina con dinamometrica anche dopo qualche ore quando il motore è completamente freddo.

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 13:29
da novizio
In effetti a caldo, anche a questo non ci ho pensato.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 13:56
da Markenaim
Cavoli, vuoi dire che l'errore è stato in partenza?
Io ho fatto scaldare il motore (come dice il manuale).
Ma perché se non è cosa buona lo scrivono sui manuali(anche la moto di prima diceva cosi)

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 14:47
da AleT
A caldo il metallo si espande quindi incolla ancora di più.. Ryupaul non ha tutti i torti.

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 15 mar 2024, 8:16
da webspider
il problema è che i tappi sono di alluminio e filettano sull'alluminio
il grasso quando si rimettono su è una buona cosa

prendere una chiave a bussola, metterla sull'esagono del tappo e dare 2 colpi di martello di gomma (sulla chiave) non ha mai ammazzato nessun LC8

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 15 mar 2024, 23:15
da radry64
Io il cambio lo faccio sempre con olio motore caldo, ho l'idea che riducendo la viscosità si dreni meglio poi una volta che non esce più nulla, riavvito i tappi ed inclino la moto da entrambi i lati per farne in seguito uscirne ancora. Il giorno dopo riempo.

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 16 mar 2024, 8:00
da AleT
Anche questo è giusto.

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 16 mar 2024, 8:26
da novizio
Certo a caldo per svuotare meglio.
Come suggerito prima, conviene allentare i dadi a freddo e poi scaldare il motore e scolare.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 16 mar 2024, 8:56
da Kinobi
Io sempre e solo al massimo del caldo con chiave esagonale, non poligonale.
E dinamometrica e rondella nuova sempre.

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 16 mar 2024, 8:58
da novizio
Certo, tutti oring nuovi.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 19 mar 2024, 8:03
da Masso75
Qualche madonna l'ho tirata anch'io soprattutto perché chi ci ha messo le mani prima di me (ufficiale KTM) ha avuto la brillante idea di mettere mastice sul filetto.
Pian piano sistemo un po' di cose ormai,vedi limitatore di coppia e sensore pickup.ImmagineImmagine

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 19 mar 2024, 23:29
da Chicco72
Perdonate il breve OT,…i dadi di scarico olio, come sono attaccati ai telaietti neri ? Ho acquistato i dadi orange ma non riesco a capire come si possano togliere quelli orginali,…sorry, scusate ancora !1

Re: Sostituzione olio motore.

MessaggioInviato: 26 mar 2024, 7:55
da Masso75
credo siano ad incastro,sara' da tirare per farli uscire