KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio olio freni

motokermit59
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Cambio olio freni

Messaggioda motokermit59 » 12 dic 2018, 12:18

Non so se c è già aperta una discussione in merito e se si chiedo scusa, ma sono in procinto di cambiare l 'olio dell' impianto frenante cosa che nelle moto precedenti ,senza abs,ho sempre eseguito personalmente. Nel caso del ns 1290 mi hanno consigliato di eseguire la cosa in concessionaria dato che serve il PC x poter pulire completamente l 'impianto quindi con bel costo , chiedo è indispensabile togliere quella piccola parte di olio che rimarrebbe nella centralina abs? o il risultato finale non cambierebbe.

Avatar utente
wonderbike
 
Messaggi: 686
Iscritto il: 27 ago 2014, 14:17

Re: Cambio olio freni

Messaggioda wonderbike » 12 dic 2018, 12:57

Secondo me è irrilevante perchè già fatto in passato

denis-70
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Cambio olio freni

Messaggioda denis-70 » 12 dic 2018, 14:02

il manuale officina del 1290s non riporta procedure particolari per il cambio liquido freni , ne tantomeno l'utilizzo del pc da officina !
secondo me puoi tranquillamente procedere usando la classica pompa ad aspirazione tipo venturi , aspirando il liquido vecchio mantenendo il serbatoio liquido freno sempre carico cosi' da non aspirare aria !


diversamente su bmw gs lc 1200 c'e' una funziona apposita nel pc da officina : durante il cambio liquido freni fa girare il motorino del modulatore abs cosi' da aprire i condotti e sostituire anche il liquido nell'abs !

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: Cambio olio freni

Messaggioda 0RS0 » 12 dic 2018, 14:13

Se può essere d’aiuto ne abbiamo in parte discusso qui:

viewtopic.php?f=101&t=44542&hilit=Abs&start=20

motokermit59
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Cambio olio freni

Messaggioda motokermit59 » 12 dic 2018, 17:28

Dennis-70 è proprio quella procedura che tu hai citato sul BMW a cui il conce si riferiva

denis-70
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Cambio olio freni

Messaggioda denis-70 » 12 dic 2018, 21:16

motokermit59 , come ho gia' scritto , il manuale officina ktm 1290s non dice di spurgare anche il modulo abs durante l'operazione di sostiruzione liquido freni

motokermit59
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Cambio olio freni

Messaggioda motokermit59 » 12 dic 2018, 21:33

Grazie denis-70 dove hai scaricato il manuale officina 1290S sono interessato grazie

denis-70
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Cambio olio freni

Messaggioda denis-70 » 12 dic 2018, 21:55

l'ho acquistato

sim1
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 1 mag 2015, 19:35

Cambio olio freni

Messaggioda sim1 » 6 apr 2023, 10:37

Volevo cambiare il liquido freni sulla mia 1290 sadv S del 2017, volevo sapere da chi l’ha già fatto quale liquido ha usato se il Motorex dot 5.1 o altra marca?
Il manuale consiglia il Motorex dot 5.1 o il Castrol dot 4 ma entrambi sembrano avere caratteristiche peggiori di brembo 5.1 o bardahl 5.1 anche se poi le caratteristiche di tutti superano le prove sae


KTM SADV 1290S

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23875
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Bat21 » 6 apr 2023, 10:44

Spulciati la sezione di pertinenza o utilizza la funzione "Cerca..." in alto a dx di ogni schermata ...su olio freni/olio motore/pneumatici c'è un'intera enciclopedia (Traccani) di record :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11160
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Giax » 6 apr 2023, 21:08

Oltre all stessa raccomandazione di Bat21, unisco a thread con stesso titolo :up:

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3351
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Cambio olio freni

Messaggioda webspider » 7 apr 2023, 8:45

io ho messo da poco motul rbf 600
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Dakhan » 7 apr 2023, 8:57

Io ne ho provati molti, il 5.1 direi di no, i DOT 4 vanno benissimo, i Motul 600-660-700 hanno una via via crescente tenuta al calore in caso di uso estremo, per contro sono indirettamente proporzionali alla durata, il 600 e' un buon compromesso ma va cambiato idealmente ogni anno, il 660 va bene solo se lo cambi spesso, il 700 non ne vale la pena, io alla fine messo sempre il Bardhal semplice Dot 4 e cambiato ogni due anni, mai un problema.

denis-70
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Cambio olio freni

Messaggioda denis-70 » 7 apr 2023, 12:10

PERCHE' sei contrario ad un 5.1 ?
ktm consiglia dot 4 o dot 5.1 .
un dot 4 performante dura come un dot 5.1 se non meno

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Dakhan » 7 apr 2023, 12:16

Proprio per quel motivo, e' decisamente igroscopico (oltre ad essere piu' aggressivo) e ha una durata limitata e onestamente per come guido io (no pista) non riscontro nessun beneficio, se poi ti serve qualcosa di racing vai direttamente sui DOT4 sportivi. Concordo che anche i DOT 4 racing durino poco, per quello li ho tolti, sulla SMR non ho notato differenze fra il DOT4 liscio Bardahl e il Motul 660 ma il 660 dopo 4 mesi era gia' diventato arancione. Le migliori prestazioni dei DOT racing o del DOT 5.1 richiedono cambi ravvicinati, altrimenti e' meglio non metterli, avresti prestazioni peggiori del DOT4 liscio.
KTM riporta che puoi utilizzare indifferentemente uno o l'altro e valuti in base alle tue necessita'.

Siccome parliamo della 1290 Adventure, che gia' di serie non ha un impianto racing e dubito che molti la usino in pista o richiedano comunque fluidi con punto di ebollizione piu' alto (anche non sulle endurone, volendo ben vedere) non mi pare sensato utilizzare il 5.1, io sicuro utilizzero' lo stesso che usavo prima, visto se andava bene sulla SMR a maggior ragione andra' bene qui, costa poco, fa il suo dovere e si trova facilmente.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2956
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Cambio olio freni

Messaggioda rcostama76 » 7 apr 2023, 14:57

La serie 1x90 Adventure non ha un impianto racing, ma - soprattutto al posteriore - sono soggetti ad un elevato stress termico da dover gestire, motivo per cui molti utenti incluso me) utilizzano il Motul RBF660 che ha un alto punto di ebollizione secco (325°C), certo lo cambi una volta all'anno ma con le temperature a cui arriva il posteriore anche con il DOT4 o qualunque altro fluido DOT se vuoi una frenata in ordine un cambio annuale è d'obbligo.

Comunque di serie KTM usa il Motorex 5.1.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Dakhan » 7 apr 2023, 15:13

Strano, non ho notato surriscaldamenti al posteriore, c'e' da dire che io lo uso pochissimo, almeno sulla 1290.
Potrebbe essere vero quanto diceva il concessionario che e' legato al controllo di trazione che agisce anche sul freno posteriore e per questo diceva che vanno ad ebollizione facilmente? Come ho scritto nell'altro thread nella mia si accende mai la spia e il freno dietro e' sempre gelato...

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Masso75 » 7 apr 2023, 21:12

Credo sia più legato al discorso di frenata integrale e ulteriore utilizzo del posteriore, almeno io sto notando questo........
Poi mi par di capire che comunque i dischi originali non siano esattamente una cosa meravigliosa come qualità.

Kinobi
 
Messaggi: 3322
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Kinobi » 8 apr 2023, 7:49

Dakhan ha scritto:Potrebbe essere vero quanto diceva il concessionario che e' legato al controllo di trazione che agisce anche sul freno posteriore


Il TC non agisce sul freno posteriore, che sappia io. Non riesce a modulare la pressione della pompa, va solo con degli on-off rapidissimi (e dipende da quanto intelligente è l'ABS, ovvero quanto hanno pagato a Bosch per il software). Da quanto stupido è il TC del MY20, dubito moduli nulla ma nulla come TC.
Ultima modifica di rcostama76 il 31 mag 2023, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto sintassi quote

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Cambio olio freni

Messaggioda Dakhan » 8 apr 2023, 7:54

Suona strano anche a me, visto che non si scaldava quando ho fatto le prove con il TC che lampeggiava spesso e il freno dietro era inutilizzato (impostato in offroad) ma il tipo e' convintissimo della cosa e ritiene che i problemi al freno posteriore (utilizzo eccessivo e riscaldamento eccessivo) sia dovuto a quello.

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite