KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Borse laterali

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Re: borse laterali

Messaggioda Blackap » 12 mag 2020, 10:34

Comunque trovo normale e non un "vanto" che non entri acqua in delle valigie. Direi sia la base di una valigia che voglia essere definita tale. Io ho sempre utilizzato Givi (prima le versioni di plastica e ora di alluminio, tra l'altro fatte veramente bene per finiture e praticità) e viaggiato anche per intere giornate sotto il diluvio e non ho mai trovato acqua all'interno delle valigie.
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: borse laterali

Messaggioda Mikey » 12 mag 2020, 10:47

Le Givi mi paiono molto ben fatte. Il problema e’ che non hanno un modello con lo svaso per lo scarico
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: borse laterali

Messaggioda TIZIANO62 » 12 mag 2020, 10:49

sto per comprare le valigie...appena riaprono i negozi.Punto sulle Kappa K-Venture...37 lt di capienza, uguali alle Givi Trekker Outback, e le trovo a 100 euro in meno :mrgreen: :mrgreen:
unico dubbio che ho: io ho sempre usato le valigie in plastica , e, arrivato in albergo, le ho sempre portate su in camera....si fa cosi' anche con quelle in alluminio, oppure meglio lasciarle montate sulla moto e comprare anche le borse
interne?

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: borse laterali

Messaggioda Matteo_Harlock » 12 mag 2020, 11:05

Blackap ha scritto:Comunque trovo normale e non un "vanto" che non entri acqua in delle valigie. Direi sia la base di una valigia che voglia essere definita tale.

Inizio storia triste.

Devo smontare le mie Touratech Zega Pro.

Entra acqua.

Credo dal coperchio.

Fine storia triste.
Ultima modifica di Giax il 12 mag 2020, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: borse laterali

Messaggioda Mikey » 12 mag 2020, 11:18

Per me smontare le valigie, che siano di plastica o di alluminio non conta, ad ogni sosta e’ di una scomodità pazzesca, ingombrano e pesano. Sempre molto più comodo avere le borse interne
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: borse laterali

Messaggioda Il_Santo » 12 mag 2020, 11:43

@TIZIANO62
Io grazie al Black Friday ho acquistato il GIVI Ttekker Outback nero; gli sbavavo dietro da mesi e lo trovo perfetto sia come funzionalità sia per l'estetica "Adventure".
Sul libretto dovremmo avere come misura i 108 cm, ma come ho letto da alcuni post vale il metro come misura massima?
Comunque l'idea di abbinarci anche le valigie non mi dispiaceva, e probabilmente le K venture sarebbero identiche ad esclusione del logo.
C'è da convivere con le staffe che restano SEMPRE sulla moto, ...salvo inventarsi qualche idea malsana
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 12 mag 2020, 12:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: borse laterali

Messaggioda Mikey » 12 mag 2020, 11:51

Per quanto poco estetiche le staffe sono necessarie per un uso anche off road. Gli agganci di plastica non possono reggere sollecitazioni particolari. In definitiva de si usa la moto solo in strada vale tutto, se si fa offroad non vedo alternative alle valigie di alluminio con telai
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: borse laterali

Messaggioda Il_Santo » 12 mag 2020, 13:07

Comunque peccato veramente che Givi non produca valigie con lo svaso per lo scarico, ma moto si allargherebbe meno ed anche l'estetica ne gioverebbe.

Quando ho fatto viaggi che prevedevano l'off (Tunisia, Marocco, Tabernas) con la mia precedente moto, ho sempre optato per il bagaglio morbido pur avendo il tris di valigie originali. Zaino sul portapacchi e borsone "a rullo" sul sedile del passeggero; altrimenti sorvolando sui possibili danni derivanti anche da una semplice caduta da fermo, rientrare alle base con un supporto rotto o inutilizzabile potrebbe essere un bel problema.
Ogni mattina ed ogni sera una lite tra elastici e fibbie, quello va detto... ma grazie a zio mai nessun danno al costosissimo bagaglio "rigido".
Parlo poco e vado in moto!

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: borse laterali

Messaggioda TIZIANO62 » 12 mag 2020, 13:45

@Il_Santo
ma Givi / Kappa fanno anche i telai laterali a sgancio rapido
Ultima modifica di Giax il 12 mag 2020, 17:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: borse laterali

Messaggioda Il_Santo » 12 mag 2020, 15:48

Sempre parlando di givi, mi sono appena imbattuto in un inserzione sulla Baia che mi puzza non poco, pur avendo ottimi feedback: una coppia di Givi Trekker Dolomiti Black 36 lt a 294,10 € spedite... Il bello è che ne ha vendute in questi giorni... :roll:
Quindi chiedo ai possessori: quale capienza avete montato sul kappa? 48 lt a SX e 36 a Dx?

Grazie
Parlo poco e vado in moto!

Tronio
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 apr 2019, 9:21

borse laterali

Messaggioda Tronio » 12 mag 2020, 17:57

@Il_Santo
Anche io prima della Kappona sono andato avanti per decenni con le GiVi (alternate con le borse morbide per l'off e per i viaggi brevi) e mi sono sempre trovato bene per capienza, peso e solidità, ma avevo sempre moto con lo scarico sotto sella oppure due laterali ma bassi e che quindi finivano sotto le borse: con il monoscarico laterale a mio avviso o si usa da quel lato lo svaso oppure è meglio optare per una coppia asimmetrica (es.: GiVi/Kappa 48 e 36), altrimenti l'assetto della moto si decentra e anche le dimensioni laterali non sono più omogenee. IMHO, come sempre.
Ultima modifica di Giax il 13 mag 2020, 7:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

borse laterali

Messaggioda Blackap » 12 mag 2020, 19:07

TIZIANO62 ha scritto:ho sempre usato le valigie in plastica , e, arrivato in albergo, le ho sempre portate su in camera....si fa cosi' anche con quelle in alluminio, oppure meglio lasciarle montate sulla moto e comprare anche le borse
interne?

Si, meglio con le valigie interne anche se le Givi Trekker Outback si smontano in 2 minuti per praticità non c'è confronto con le borse interne. La Givi va delle belle borse stagne (così se vuoi puoi usarle anche come sacche esterne). Io ce l'ho e sono molto soddisfatto.
Ultima modifica di Giax il 13 mag 2020, 7:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

caraffiluca
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 giu 2013, 17:41
Località: Reggio Emilia

Re: borse laterali

Messaggioda caraffiluca » 13 mag 2020, 16:39

Io sul 1290 ho le GIVI Trekker Outback marchiate Ktm (quando ancora le vendevano) da 48 +37 con borse interne per quando si arriva a destinazione, e dopo 4 anni di lunghi e umidi viaggi sono contentissimo.
L'unica cosa che per rientrare nelle misure legali (nel mio caso 105cm) bisogna montare uno scarico piu sottile e accorciare i telai in modo simmetrico.
Comunque robustissime, sempre viaggiato con anche borsa aggiuntiva sopra alle valigie da 15litri

Tronio
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 apr 2019, 9:21

Re: borse laterali

Messaggioda Tronio » 13 mag 2020, 17:16

Infatti quello che volevo evitare era proprio esser costretto, dopo aver sborsato parecchie centinaia di Euro (o anche più di mille, per qualche marca particolarmente "fighetta"), a dover comprare anche uno scarico nuovo e far tagliare e risaldare i telai!!! :evil:
Dicamo pure che mi faceva un po' inc...are come idea: ma dico, con tutti i soldi che mi chiedi non ti preoccupi neanche di farmi stare in regola con le normative europee??? :head:
Un conto è divertirsi a fare modifiche e elaborazioni per gusto personale, come piace un po' a tutti noi, tutto un altro discorso invece è doverlo fare perché chi ti vende (a caro prezzo) gli optional non pensa a progettarli a norma.
IMHO come sempre.

caraffiluca
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 giu 2013, 17:41
Località: Reggio Emilia

Re: borse laterali

Messaggioda caraffiluca » 14 mag 2020, 17:40

Il problema larghezza sulle nostre moto è tutto italiano, nel senso che è stata fatta la Caz..ata di inserire la larghezza in fase di omologazione Italiana, questa infatti è limitativa rispetto all'omologazione Europea delle nostre cavalcature .
Quando ho comprato la moto e scoperto la magagna, mi sono informato presso la motorizzazione ed è saltato fuori l'errore di Ktm Italia.
Dopo averli contattati ed aver ricevuto risposte "bambinesche" , mi sono poi "alterato" minacciandoli pesantemente e mi hanno regalato l'Akrapovic per poter fare il lavoro e le selle PowerParts come compenso per il lavoro di taglia/cuci che ho fatto dove lavoro.
Questa la mia esperienza

Andrew81
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 mar 2019, 13:58

Re: borse laterali

Messaggioda Andrew81 » 16 mag 2020, 12:47

Ragazzi io ho montato queste, le fa Frenk castle, e un artigiano di Padova.
Allegati
8AA834E8-575B-4911-B602-53ED3A2E9F86.jpeg

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: borse laterali

Messaggioda Il_Santo » 16 mag 2020, 12:57

Belle, le montano due miei amici sul 1190, rigorosamente senza telai
Potrei chiederti quanto hai speso per le laterali?

Grazie

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: borse laterali

Messaggioda Il_Santo » 16 mag 2020, 13:06

@caraffiluca le GIVI mi piacciono molto, mi fa solo un po' caso vedere tutto quello spazio "libero" a destra; spero non crei troppe turbolenze nei trasferimenti autostradali.
Sempre in questo periodo di stop forzato (mi rifiuto di girare in moto solo nella Regione Lazio, anche se sto per cedere...) mi era venuta l'idea di iniziare a muovermi per trovare intanto i telai, sperando magari in seguito di trovare un occasione su un buon usato.
A livello di modifiche... ad esser capaci sarebbe bello/utile avvicinare le GIVI alla moto, almeno finché non decideranno (se mai sarà) a produrre le valigie con lo svaso per lo scarico.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 16 mag 2020, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: cancellato mssaggio triplicato
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Borse laterali

Messaggioda Mikey » 16 mag 2020, 15:24

Te lo dico io il costo perché mi sono interessato. Solo le laterali (compresi i telai) 1000 euro, più qualche spicciolo. Le frank castle hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Le stavo valutando seriamente poi mi hanno detto che prima di fine giugno non me le avrebbero date e ho scelto le (costosissime) touratech
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Borse laterali

Messaggioda Il_Santo » 16 mag 2020, 17:35

Ti ringrazio, immagino che anche le Castle stiano sullo stesso prezzo... ho visto che fa delle cose veramente belle e ben fatte.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite