Pagina 1 di 2

Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 10 dic 2023, 18:07
da Trevi72
20231210_174713.jpg
Ciao a tutti,
Sto smontando gli ammortizzatori della mia 1090 R per portarli a revisionare.
Ho notato, come accennato in alcuni post, che le boccole del mono superiormente al telaio ed interiormente al forcellone faticano non poco ad uscire, sembrano dentro ad interferenza.
Sono riuscito a smontarlo, ma subito dopo ho provato a rimontando e la vedo abbastanza dura.
Il manuale suggerisce di divaricate le boccole inferiori con una vite da 12 e 2 dadi, ma io il problema lo riscontro anche nella sede superiore al telaio.
Che metodo avete seguito voi?
Grazie

Re: Revisione ammortizzatori e controlli vari

MessaggioInviato: 10 dic 2023, 20:05
da prade
L'ho fatto giusto una settimana fa, la prima volta ho faticato di più, credo sia una questione di pulizia. Quelle due zone vanno ingrassate (almeno le viti) e io già che c'ero quando ho smontato il mono ho anche pulito con uno straccio la zona. Nel forcellone devi per forza fare come dice il manuale poi a me è entrato preciso con poca fatica stavolta. Essendo un accoppiamento con poco gioco e in posizione non comoda ci vuole un po di pazienza e io metto un velo leggero di grasso che male non fa.
Ho inserito prima la parte sopra e messo la vite poi quella nel forcellone ingrassando le due viti e come detto leggermente le facce delle boccole.

Re: Revisione ammortizzatori e controlli vari

MessaggioInviato: 10 dic 2023, 22:08
da Kinobi
Cerca il mio post sul 1290.
Si con le viti divarichi ed entra.
Occhio anon rigare internamente il forcellone (non si vede comunque, ma lo stesso).

Re: Revisione ammortizzatori e controlli vari

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 0:11
da Trevi72
Grazie a tutti per le indicazioni, ora porto le sospensioni a revisionare, quando tornano speriamo bene
Intanto smonto anche forcellone ed asse sterzo, controllo cuscinetto e lubrifico.
Saluto e buone feste

Re: Revisione ammortizzatori e controlli vari

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 7:23
da Giax
Kinobi ha scritto: il mio post sul 1290.

Credo che sia questo.

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 8:43
da Kinobi
Esattamente quello.
Ripeto, leva smontagomme a cucchiaio, e soprattutto occhio al bullone che non giri. Sopra invece, vado a memoria, ho semplicemente avvitato il bullone con il dado inserivo in mezzo e ha fatto tutto lui.

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 12:40
da webspider
lo devo fare anche io anno nuovo.. ma mi chiedo come fai ad averla così pulita!

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 13:03
da Trevi72
Grazie davvero a tutti dei consigli,
Ieri sera ragionando ho pensato ad una soluzione per fare rientrare le boccole, non appena ho tempo provo.
Spiego: ho preso una vite M14 lunga che avviterò dalla parte contraria, cioè entrando da destra, poi inserirò un riscontro sulla boccola e avvitando cercherò di farle rientrare (sopra e sotto)

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 13:20
da Trevi72
Rispondo a Web,
tutte le mie moto sono sempre state trattate così è più forte di me, il mio 1090 ha 54.000 km e sinceramente a guardarlo non li dimostra per niente.
Poi mi aiuta anche il fatto che come ho detto in un altro post io non uso olio o grasso per lubrificare la catena, quindi niente morcia.
La trasmissione la sto cambiando ora per la prima volta ma a scopo preventivo, era messa ancora bene.

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 13:38
da webspider
allora non farò foto della mia quando smonto :DD:

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 16:26
da Kinobi
Trevi72 ha scritto:entrando da destra

Ah, nel 1290 non c'è il foro da DX.
Bene se hai il foto a DX. Comunque il principio è semplice due dadi su una barra filettata (o bullone, e gira i dadi).

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 17:28
da Trevi72
Sono andato a memoria perché ero in ufficio, sicuramente hai ragione tu

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 19:55
da Trevi72
Kinobi,
Ti confermo che nel mio 1090 c'è il foro passante.
Risolto, ho divaricato le boccole, sia sopra che sotto in 5 minuti

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 13 dic 2023, 23:51
da Trevi72
Oggi ho controllato i cuscinetti di sterzo. Sono in ottime condizioni, ho solo pulito e ingrassato.

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 14 dic 2023, 10:01
da KTMgio
OT
Non ricordo più dove l'avevo letto qui nel forum o forse ho capito male, qualcuno diceva che KTM montava di serie i cuscinetti di sterzo a rulli invece vedo che sono sferici...
Chiudo OT

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 14 dic 2023, 10:20
da Albert71
Solo 2 piccoli appunti, io in tanto che c'eri li avrei montati a rulli , una volta impostati molte meno regolazioni , poi se può servire io per rimontare meglio il mono , con un po' di carta abrasiva sull attacco del mono superiore e inferiore , per togliere quel decimo di millimetro che fa interferenza e molto meglio , considera che io lo smonto ogni 25 mila in tutte le moto per revisione

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 14 dic 2023, 12:42
da Trevi72
X Albert71

nessuna carta abrasiva, c'è un sistema di azzeramento giochi sia sul forcellone che sul telaio (con bussola ad interferenza) che va portato in dietro per il rimontaggio, io mi sono fatto un attrezzo, poi quando si serrano le viti a 100 n/m le bussole tornano in battuta azzerando tutti i giochi assiali.

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 14 dic 2023, 14:25
da prade
La coppia di serraggio delle due viti è 80Nm, non che cambi molto in questo caso ma volevo fare la maestrina :)

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 14 dic 2023, 14:32
da Bat21
@KTMgiò

Forse lo scrissi io ai tempi dell’SM950, quando feci sostituire gli originali cuscinetti a sfere del cannotto sterzo con altri a rulli :roll:

Non credo che KTM utilizzi (di serie) cuscinetti a rulli per il cannotto … :?

Re: Smontaggio e revisione mono ammortizzatore

MessaggioInviato: 14 dic 2023, 14:38
da Trevi72
Prade chiedo Venia, la memoria mi ha tradito