Pagina 2 di 3

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 16:33
da Bat21
@pupsishok

:shock:

Che stia tra MIN e MAX va bene ...ma che sia perennemente sotto al MIN e vada bene così è una gran ca@@ata ...avrebbe dovuto SOLO farti un rabbocco, dicendoti di ritornar per un controllo :?

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 30 mag 2019, 8:24
da CDB
Anche io ho avuto recentemente una perdita. Si era allentata una fascetta.

Comunque ho tagliato la testa al toro e ordinato il kit Samco specifico.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 1 giu 2019, 11:56
da pupsishok
@CDB
Tienici aggiornati sul risultato!

Ciao

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 31 mar 2020, 13:32
da stereoby
Buongiorno.
Mi aggiungo a questa discussione perché ho anch'io questo problema.
Volevo portarla in concessionaria, ma con il blocco totale per coronavirus chissà quando riusciremo a muoverci...
Pensavo di approfittare del periodo di "arresti domiciliari" per provare a risolverla da solo, aggiungendo un paio di classiche fascette in metallo (magari con sotto un pezzo di gomma di camera d'aria per evitare di segnare il manicotto).
Qualcuno ci ha già provato?

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 11 apr 2020, 7:53
da stereoby
Approfittando delle ferie forzate per "quarantena", ho dato un'occhiata a questo manicotto e mentre nel raccordo con il radiatore viene usata una fascetta elastica (che pure lascia trafilare il liquido), all'ingresso del motore c'è una classica fascetta in metallo con la vite per stringerla.
Ho stretto mezzo giro quella vite e a moto accesa, dopo 5 minuti al minimo, non gocciola più sugli scarichi come prima.
Con l'occasione ho aggiunto anche una classica fascetta in metallo al raccordo con il radiatore (a fianco di quella elastica).
Però devo aspettare di poter fare un giro per verificare il tutto... Ne riparliamo a ferragosto... :cry:

Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 1 mag 2020, 16:26
da lozuni
stereoby ha scritto:aggiungendo un paio di classiche fascette in metallo (magari con sotto un pezzo di gomma di camera d'aria per evitare di segnare il manicotto).

Basta mezzo giro e non perde più,non aggiungere altre fascette,non serve!!
CIAUUU

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 4 mag 2020, 9:01
da stereoby
La fascetta l'ho aggiunta solo al raccordo con il radiatore perché lì c'e quella elastica.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 1 ott 2020, 19:06
da AleT
E purtroppo mi devo aggiungere pure io al club degli sfigati delle perdite con somme bestemmie...oltre al trafilamento d'olio dal coperchio valvole (che al momento ho siliconato) oggi ho trovato le lambda bagnate, a freddo come voi..proverò a fare come avete fatto ma è davvero dura arrivarci a quella vitina piccola. Ma porca troia che nervi.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 10:35
da stereoby
Se ti può consolare, dopo aver stretto quella vite di mezzo giro a me il problema della goccia sui collettori è sparito (ormai da mesi).

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 3 ott 2020, 8:06
da AleT
Va bene, ora mi metto al lavoro, c'è poco spazio di manovra ma con una chiave piccola si dovrebbe fare..col cacciavite è impossibile, andrebbe tolto il radiatore dalle scatole.
Quelle fascette sono quasi sempre un disastro, anche per piaggio è così e vanno cambiate tutte in toto negli anni. :(
nel frattempo mi giro qualche forum di yamaha ducati e honda per curiosità e vedere che problemini hanno quelle moto,magari mi consolo :|

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 9 nov 2020, 17:16
da AleT
Sembra che stringendo la vite la cosa si sia risolta, era molto allentata...ora metto via la moto per l'inverno..e le regalo un pararadiatore dato che vedo qualche aletta colpita da sassi. :roll:

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 5 dic 2020, 16:49
da AleT
Oggi ho controllato e rimane una gocciolina che cade, proverò a stringere di più..Volevo montare un'altra fascetta ma è molto difficile arrivarci, anche provando a lavorare sotto al radiatore l'ammortizzatore di sterzo impedisce di arrivarci facilmente. :x :x che cavolata che han fatto.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 8 feb 2021, 10:50
da Ugly25
Ragazzi mi allaccio a questa discussione perchè credo parliamo dello stesso problema.
Ho comprato la moto usata a novembre, dopo un mesetto mi sono reso conto che circa dopo 24 ore dall'ultimo utilizzo perdeva liquido refrigerante. L'ho portata in concessionaria e mi è stata sostituito il tubo che va nel radiatore ma il problema persisteva; mi è stata cambiata la copertura vaschetta del radiatore e sembravo aver risolto ma il problema si ripresenta.
Sono abbastanza preoccupato, ora la devo riportare ma questo suona come uno di quei problemi cronici che si ripresenteranno per sempre.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 8 feb 2021, 12:25
da AleT
Bisogna capire da dove perde, non serve cambiare pezzi se è la fascetta il problema...io ora ho stretto forte e non perde più, prima ci ero andato più cauto...
Verifica con una bella pila da dove cade la goccia e li vedi ..se è dall'attacco cilindro allora va cambiata la fascetta con una seria, se da altre parti allora si valuta.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 9 feb 2021, 11:27
da Ugly25
Qualcuno di buon cuore riuscirebbe a farmi una foto di questa fascetta? E come posso arrivarci senza smontare tutto

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 9 feb 2021, 13:17
da AleT
Immagine

la fascetta che rompe è questa con vicino i segnetti rossi..questo è il lato destro...si sistema dal lato sinistro facendo passare una chiave appena dietro al radiatore,attaccato alla ventola.. non la puoi mancare e non devi smontare assolutamente nulla per stringerla..per cambiarla se dovesse perdere sempre allora ci sarebbe 1 po' da lavorare.

Ho trovato foto del lato sinistro: è grande..
Immagine

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 10 feb 2021, 11:26
da Ugly25
Grazie mille, ho capito qual è. Proverò a stringerla e vi tengo aggiornati!

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 9 ott 2022, 21:02
da AleT
Allora, dopo aver tirato la fascetta più volte e sperando di aver risolto il problema quest'anno dopo 1 giro di 500km di curve alla mattina successiva ho trovato la fascetta decisamente lasca e una bella chiazza sul davanti del motore e per terra. :grr:
Ho ri-tirato la stessa ma è evidente che non tiene..con le vibrazioni torna com'era e riappare il problema. Bisogna metterci mano.
Un video online mi ha spiegato il lavoro da fare (oltre a farmi capire che capita a quasi tutti, anche possessori di adv790!!): scaricare l'acqua, togliere il radiatore e cambiare la maledetta fascetta con qualcosa di serio:
https://www.youtube.com/watch?v=HnbApz_VKe8

Intanto ho comperato la stessa fascetta maggiorata.
Ma non basterà immagino...spiego anche perchè..documentandomi alcuni possessori hanno dovuto cambiare il tubetto di connessione al cilindro che mamma ktm ha già modificato 2 volte!! Il codice originale era 63535019000 (tubo con attacco OVALE!!)..poi sono passati al 100 mentre ora sono al 63535019200 (tubo ROTONDO). Allego foto:
Immagine

Immagine
Ah, bisogna ordinare anche le viti perchè gli attacchi hanno spessori diversi come si vede dalle foto e quelle originali arrivano a fine corsa senza chiudere niente!!

Ma.........bisogna essere un ingegnere aeronautico per capire che una fascetta tonda farà fatica a chiudere un tubo ovale???ma quanto dormono??!!!
Ovviamente prodotto che per qualcuno è stato passato in garanzia, forse, dopo aver cambiato fascette eccecc.....altri invece hanno visto il problema dopo anni e devono farsi il lavoretto da soli...grazie ktm per l'ennesimo richiamo che andava fatto e invece non hai fatto!! ..metto in conto con la guarnizione valvole modificata dopo i problemi, quella del pignone che perde e i dischi imberlati.
Detto questo..mi accingo a lavorarci prossimamente. :coffee:
Spero che questo post serva anche ad altri.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 12 mar 2023, 14:14
da AleT
Siccome mi è stato chiesto e può servire..le viti per l'attacco aggiornato all'ultima versione sono le:
HH COLLAR SCREW M5X16 ISA30 SS
Cod. Art. 0025050166S


Le originali precedenti non sono utilizzabili in quanto m5x20.

Re: Perdita dal tubo radiatore

MessaggioInviato: 5 ott 2023, 12:30
da Grimmjow
Questa perdita è un problema che si manifesta a tutti o va a fortuna? Io finora sulla mia non l'ho rilevato, ma dovrò aspettarmelo prima o poi?