Pagina 2 di 5

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 16:44
da stereoby
@Bat21

Ieri ho guardato il link che hai messo tu e non funzionava.
Stamattina funzionave e indicava 105 cv.
Ora hanno cambiato e indica 95 cv.

Mi sa che l'addetto al sito KTM non è una volpe... :lol:

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 16:45
da pave
Bhe se deve essere depotenziabile la full power deve essere per legge max 95 cv, non ci si scappa.

Lamps

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 17:28
da Bat21
n.d.r.

Ok pave ...daccordo ...va bene ...95 cv. equivalgono a 69,8724 Kw, che dal 2013 viene indicata come potenza massima da render depotenziabile ...non ci piove ...beeeene :arrow:

ma sul sito KTM > slide trattante la Duke 790 2022 e della quale se ne disconosce tuttora il prezo di vendita > risultava 105 cv. :!: Meno male che l'ha notato anche stereoby :!: :xx:



A parte ciò, il nocciolo della questione, restava e resta (a mio avviso) l'estrema similarità/estetica/confondibilità tra i due modelli (790/890), seppur la "neo Duke 790" è stato fatto notare abbia minori optionals di serie rispetto all'originaria ...quando esisteva (volendo) ANCHE la Duke 690 depotenziabile, in modo che la 890 (base ed R) avrebbero costituito il VERO salto dalla monocilindrica in parola.

Paolo (liquidcooled4) ha poi giustamente appuntato che i costi per la Duke 690 sarebbero stati maggiori, rispetto alla reintroduzione della 790 ...ma stante l'attuale mancanza della cd. "cilindrata di mezzo" (bicilindrici da 499 c.c.), il mio appunto sarebbe stato valido in un'ottica di differenziazione scelta delle Duke ...125 > 390 > 690 > 890 :roll:

Ma tant'è, amen ...resta (ovviamente) un commento/considerazione fine a se stesso, come molti altri che stiliamo in qualità di appassionati del marchio.

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 18:44
da pave
Se come pare l'attuale gamma 890 diventerà 990 o qualcosa di simile ecco che la 790 avrà il suo spazio.

Lamps

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 18:56
da Bat21
Si diceva la stessa cosa quando s’iniziò a parlar della serie 890 …con le 790 che uscirono dalla produzione.

A questo (nuovo) punto, potrebbe forse restar la “R” come unica 890, con un totale ripristino della linea 790 :?:

Si vedrà …a mali estremi, ci saranno anche le versioni extra-base, griffate CFMoto :|

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 19:05
da Herr Doktor
Ma la rifaranno con il motore originale o quelli rivisto CF moto?
Che poi, nel settore auto è normale avere diverse motorizzazioni con lo stesso modello

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 24 gen 2023, 20:52
da paox
Scusate la riesumazione del discorso, ma la Duke 790 è idonea per persone prossime al metro e novanta?
grazie

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 24 gen 2023, 21:48
da Herr Doktor
Io sono 1,75 e per me è un filo alta
Con la sella PP altezza standard

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 20:54
da paox
Ieri fatto acquisto Duke 790 orange per il mio figlioletto diciottenne il 9 marzo.
Arrivata ieri in conce e subito presa, consegna fissata il 9 marzo depotenziata a 35 kw..

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 21:30
da AleT
...Col tech pack?

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 22:05
da paox
No, solo quickshifter+.

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 22:06
da paox
qualcuno sa indicarmi un portatarga da montare decente e più o meno in regola?
il powerparts non ci gusta..

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 22:08
da AleT
C'è un topic su questa sezione del forum ..

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 22:42
da Herr Doktor
Settimana scorsa ho visto la prima consegnata. Esternamente è identica alla mia

A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 22:58
da paox
@Herr Doktor
Si esternamente sembra identica...vedremo

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 17:49
da Bat21
Consiglio la visione del test di Moto.it sul ritorno della Duke 790/95 cv. (fatta in Cina, by CFMoto) a cura del Perfetto ...beh, nemmno 9.000 yuris con quickshifter+ gratis sino ad aprile :roll: :arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=7coPr0zKo0E&t=340s


Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 19:48
da AleT
E ti credo che dice costa meno...servono altri 800 euro per averla come la prima versione... :drop: Anzi, per avere la L della prima versione. Almeno hanno messo la promo del qs fino ad aprile.
Cmq si notano dei dettagli del motore leggermente diversi.

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 23:16
da Herr Doktor
L'avevo guardata velocemente. Non mi sembrava il caso di fare il curioso durante la consegna al cliente

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 2 mar 2023, 7:39
da Bat21
Ormai oggi con 9.000 euro ci si compra più poco in quel range di cilindrata ...per dire ...lo scooterone più "amato" (Yamaha TMax - 562 c.c.) costa quasi 13.500 yuris nella versione base e 15.700 in quella più accessoriata (Tech) :shock: ; ma resta pur sempre uno scooterone :!: :|

Tutto sta a vedere se questa riproposta della Duke 790 permanga, magari sostituendo la versione base dell'890, oppure se si tratterà del canto del cigno come fu per la Duke 690 ...

come già scritto, trovo strano che oltre ai soli 100 c.c. di differenza in cubatura con l''890, KTM la riproponga a listino dopo aver ceduto alla compartecipe CFMoto i diritti sul propulsore 790 (già in uso sull'MT800 e sulla prossima 800NK) ...boh :?: :roll:

Re: A volte tornano ...Duke 790 nuovamente a listino

MessaggioInviato: 2 mar 2023, 9:47
da liquidcooled4
C'è poco da fare, l'industria europea ha cercato di sfruttare le produzioni a basso costo nel far east ed adesso deve subire il ritorno di fiamma.
Siamo completamente collusi con i partner cinesi che, con sempre più forza economica, hanno ormai anche assorbito il know-how.
Giapponesi e teutonici si vedono costretti a proporre moto, anche di media cilindrata, per far concorrenza diretta all'invasione dei modelli cinesi.
Il 790 2023 è, in questo contesto, una mossa inevitabile, a costo zero da parte di KTM; di fatto un re-branding di una CFMoto.
Se scorrete la part-list noterete le differenze di codici tra 790 2023 ed i "vecchi" modelli: il 2023 vede tantissimi codici CFMoto;
ma non preoccupatevi, i vecchi codici KTM erano comunque legati a pezzi prodotti in CFMoto e rientrati nelle catene di collaudo-assemblaggio austriache.

In sintesi penso la 790 2023 sia una moto onesta che soddisferà i nuovi clienti KTM regalando piacere di guida e divertimento come KTM sa fare da sempre!
Quanto durerà tale modello in listino? dovremmo consultare Paolo Fox. Mi sembra evidente che si navighi a vista e si cerchi di avere in canna tante possibili cartucce.
Abbiamo visto le foto dei brevetti/disegni del nuovo LC8c 990 e delle Duke 990 ed RC 990; sono pronte, quando usciranno?? 2024?
Sappiamo di un imminente SMT 890 2023.
Infine ci sono articoli che parlano di un LC8c 690, per quando?? 2024? 2025? boh!

Cos'hanno in comune tutte queste "novità"?? Secondo me un basso costo di sviluppo/produzione.
Quindi moto tutte molto simili, senza slancio innovativo, pronte ad uscire o ad essere pensionate, tanto poco son costate;
si spende solo nel marketting, visto che anche il software, in questa fascia, è solo "fuffa" dozzinale venduta optional o sapientemente "regalata".
Che piaccia o meno, questo è il futuro delle moto cinesi, giapponesi ed europee, almeno fino alla fascia media.