KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

CUPOLINI

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dallemark
 
Messaggi: 748
Iscritto il: 20 dic 2013, 10:09
Località: Bologna

CUPOLINI

Messaggioda dallemark » 24 lug 2018, 20:47

Ho ordinato da tempo il cupolino power parts (quello più alto) ma ancora non si è visto nulla, qualcuno ha già montato qualcosa...?
Fino ad ora ho visto disponibile solo il Puig (che però è veramente orrendo), oggi mi hanno detto che è disponibile quello della PowerBronze http://www.powerbronzeitaly.eu/productd ... D=69276915, che però costa quasi il doppio dei cupolini della MRA che dovrebbero essere pronti a breve...
Qualche notizia...?
la moto fa bene al corpo e alla mente

Avatar utente
171
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:41

Re: CUPOLINI

Messaggioda 171 » 25 lug 2018, 16:22

Anch’io ordinato come il tuo, ma ancora nulla! :(

Avatar utente
dallemark
 
Messaggi: 748
Iscritto il: 20 dic 2013, 10:09
Località: Bologna

Re: CUPOLINI

Messaggioda dallemark » 5 ago 2018, 0:10

Cupolino MRA, probabilmente il migliore, già lo montai sulla Superduke 1290, fatto molto bene e pur se piccolino sufficientemente protettivo. https://www.mrashop.de/com/model-based- ... uke/bj-18/
la moto fa bene al corpo e alla mente

Avatar utente
171
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:41

Re: CUPOLINI

Messaggioda 171 » 5 ago 2018, 15:27

Francamente non mi piace proprio! :?

pupsishok
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 30 apr 2019, 15:28
Località: Ostra Vetere (AN)

Re: CUPOLINI

Messaggioda pupsishok » 13 apr 2020, 16:07

Suggerimento per chi desidera un cupolino scuro per la versione nera della Duke 790, ma non gradisce i modelli aftermarket.
Si acquista il Windshield a catalogo nei powerparts KTM e si utilizza una vernice vinilica nera per oscurarne la superficie interna.
Sull'esterno rimane la plastica originale e si può pulire e lavare tranquillamente.
Se poi ci si stanca, si rimuove il rivestimento nero che viene via come una pellicola.
Ormai l'ho applicato da circa 8 mesi ed è rimasto inalterato. Per una buona riuscita basta seguire le istruzioni di applicazione, che va fatta generalmente con 7 mani molto leggere.
Naturalmente anche una vernice classica va bene, ma in questo caso il processo è irreversibile e richiederebbe un minimo di bufferizzazione della superficie.

cupolino_1.jpg


cupolino_2.jpg


cupolino_3.jpg

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: CUPOLINI

Messaggioda liam » 13 apr 2020, 20:38

No sono per I cupolini alti... ma e’ venuto veramente molto bene...

Avatar utente
Fiamfiam
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 5 ott 2013, 15:01
Località: Bergamo

Re: CUPOLINI

Messaggioda Fiamfiam » 18 apr 2020, 14:50

Anch'io ho utilizzato la stessa tecnica ma sul fly screen.
Immagine

Trifi
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 27 apr 2014, 18:34

Re: CUPOLINI

Messaggioda Trifi » 11 set 2020, 9:43

Il solo Fly Screen Protegge abbastanza? O meglio si sentono differenze tangibili?

bennymax
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2018, 15:27
Località: Prato - Toscana

Re: CUPOLINI

Messaggioda bennymax » 13 set 2020, 21:27

Protegge solo la strumentazione dai fastidiosi insetti che ci si spiaccicano infilandosi nei peggiori punti :D


Torna a KTM 790 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti