KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Moderatore: Moderatori

DavideDR
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 ago 2019, 22:55

Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda DavideDR » 20 ago 2019, 20:37

Buonasera a tutti,
è da qualche mese che quando freno a bassa velocità ( tipo 20 km/h) sento il freno di avanti che frena a scatti!! A me sembra come se uno dei due dischi fosse ovalizzato. La moto ha 1500 km e quindi in garanzia ma prima di portarla dal concessionario vorrei un vostro parere a riguardo e se è capitato qualcosa del genere anche a voi.

Grazie
Davide

bennymax
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2018, 15:27
Località: Prato - Toscana

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda bennymax » 20 ago 2019, 22:18

Idem la mia ha lo stesso problema
È apparso a circa 4000km ora sono a 6000
Si sente con pinzata decisa con una vibrazione al manubrio e quando la moto si sta fermando che si sente l'azione frenante che va e viene
A fine mese ho il tagliando primo anno e ti saprò dire

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda Giax » 21 ago 2019, 6:56

Come se intervenisse l’ABS? La leva che sensazione trasmette?
Dai termini con i quali è descritto sembrerebbe però più meccanico.

DavideDR
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 ago 2019, 22:55

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda DavideDR » 21 ago 2019, 7:53

Io sulla leva non sento niente, sento la moto che frena a scatti (non a strattoni)

bennymax
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2018, 15:27
Località: Prato - Toscana

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda bennymax » 22 ago 2019, 21:25

Nono nessun intervento abs
Si sente proprio come se il disco non girasse omogeneamente... Un attimo frena un attimo dopo sembra che le pastiglie non facciano presa, un attimo ancora e ritorna la forza frenante ed è come se la cosa avvenisse in un punto specifico della rotazione del disco
L'intervento dell'abs è totalmente differente e lo si sente sulla leva anteriore in modo ben chiaro

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda Giax » 22 ago 2019, 22:13

OK, era per escludere malfunzionamenti ABS. Disco ondulato/ovalizzato potrebbe essere una situazione da approfondire.

Kinobi
 
Messaggi: 3324
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda Kinobi » 24 ago 2019, 7:42

Identico problema che descrivo io per una 1050 a cui nessuno ha dato risposta.
Per me è il disco freno e/o la pinza. Fai una visione attenta del disco e controlla se è omogeneamente lucidato dalla pastiglia.

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda SamAdv » 25 ago 2019, 8:01

Avevo lo stesso problema sulla 1190.passai mesi a valutare tutto, i concessionari quasi mi diedro del folle. Chi insisteva sulla gomma, chi sui freni ( cambiando le pastiglie smetteva, ma dopo 100km, quando le pastiglie tornavano a fare grip sul disco, ecco che il problema ricompariva). In discesa lo sentivo di più, vedevo ad occhio la forca che si comprimeva e si estendeva ( poca roba, meno di un cm, abbastanza per percepire un moto “ondoso” durante la frenata. Notavo anche che il parafango vibrava vistosamente se frenavo a 60km/h.

Il comportamento era del tutto senza senso;

A bassa velocità sentivo un ondeggiamento del telaio, seppur minimo ma c’era.

In discesa il tutto si aplificava

A velocità media, frenando, era una vibrazione a media frequenza

A velocità autostradale era una vibrazione ad alta frequenza calante al calar della velocità

Mettendo tutto il peso avanti e gonfiando la ruota oltremisura riuscivo a riprodurre l’effetto a nassa velocità, senza frenare

Capii che il legame tra frenata e movimento “attacca stacca”, “ondeggiante/vibrante” ed il frenaggio era dovuto solo al fatto che cosi facendo, il peso della moto si scaricava sull’alteriore mettendo in evidenza il problema, sulla leva, infatti, non percepivo il classico “ritorno” del disco storto... insomma c’era da impazzire. Alcuni utenti qui dentro hanno assistiti a questa mia odiessea.
Cambiai gomme, dischi, pastiglie... nulla, sempre li, era snervante, a bassa velocità non riuscivo a fermare la ruota dove volevo. Nulla di terribile, ma fastidioso.

Esausto, decisi di montare una ruota praticamente nuova del 1290 ( ha la stessa misura della 1190, ma è in lega ), e... miracolo... problema svanito.

Morale: ruota originale andata, ma non di flangia e raggi, il MOZZO era storto, il disco girava eccentrico e la flangia pure, tutto scombinato. Per tale, quando si pinzava il disco si trovava a spostarsi leggermente in verticale, innescando un movimento del fulcro di attrito con le pastiglie.

L’unica soluzione è stata, nel mio caso, sostituire il cerchio in toto.

Oggi la moto ha 70.000km, ed è ancora qui. Ds allora, ha visto tutta l’italia da nord a sud e vice, è stata due volte in grecia , carica, in coppia da fuorilegge, ha preso buche in autostrada, ha fatto sterrati a velocità sostenuta e pure qualche balzo... il problema non è più comparso.

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda SamAdv » 25 ago 2019, 8:15

https://youtu.be/Q97hZGT1mJg


https://youtu.be/tkEaVThuw-k


https://youtu.be/SB7sSibfm9Q


L’unico tentativo che farei prima di sostituire la ruota in toto è quello di cambiare i cuscinetti. Il kit è poco costoso, 70€. A suo tempo non lo feci poichè ero prossimo alla partenza per la grecia, non avevo più tempo e volevo viaggiare tranquillo. Oggi, avendo più margine lo farei.

Cercate “front disc warping” su un noti forum Adv inglese...
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 25 ago 2019, 9:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Video visibile

DavideDR
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 ago 2019, 22:55

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda DavideDR » 28 ago 2019, 15:48

Grazie,
visto che è ancora in garanzia a questo punto vado dal concessionario e darò i tuoi suggerimenti.

Ancora grazie mille.

Davide

bennymax
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2018, 15:27
Località: Prato - Toscana

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda bennymax » 2 set 2019, 10:42

Niente...
Ritirata con diversi altri problemini risolti (guarnizione coperchio punterie, perdita raccordo radiatore testata) ma la frenata è rimasta uguale: per il meccanico non c'erano problemi
Sarò troppo sensibile io ma la frenata non è per nulla regolare.
Ora provo a controllare da solo come gira cerchio cuscinetti e disco anche tramite filmato slow-motion e poi vi faccio sapere. Devo trovare un cavalletto anteriore

Alessà
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 lug 2019, 13:50

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda Alessà » 8 set 2019, 15:38

Anche a me lo fa praticamente da quando ho comprato la moto. Sono i dischi che fanno un po' cacare ma é una cosa che si sente a 10 all'ora, non influenza la guida. Sopra questa velocità la frenata é perfetta e senza vibrazioni

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda SamAdv » 9 set 2019, 12:32

bennymax ha scritto:Niente...
Ritirata con diversi altri problemini risolti (guarnizione coperchio punterie, perdita raccordo radiatore testata) ...


Ovviamente, perché non la utilizza nelle diverse situazioni. Anche io la feci provare a diversi, l’unico che se ne accorse era un meccanico non KTM, ma che di KTM ne ha viste molte.

Ps, mettila sul centrale, crik da auto sotto il motore ( o legna ), via le pastiglie e falla girare libera. Oppure, fai una prova col cerchio in lega di un conoscente e vedi se il problema svanisce.

Io lo sentivo molto, in discesa, parzializzando la frenata anteriormente.

Ringrazio ancora Steppenwolf per l’aiuto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 2889
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda ilbrazzo » 9 set 2019, 13:10

Anche io ho sempre notato, su dversi modelli di diverse marche, questa sensazione di frenata non omogenea sia a basse velocità sia (soprattutto) pelando molto la leva.
Ma mi sono sempre dato la risposta che è un problema di tolleranze ed imperfezioni della pinza che, quando c'è poca pressione nel circuito, fa uscire i pistoncini in modo leggermente asimmetrico. E questo amplifica le minimi imperfezioni del disco.
Il tutto corroborato dal fatto che frenando in modo deciso sia a bassa che ad alta velocità questo fenomeno sparisce.

Provate a vedere se una frenata decisa minimizza o elimina il problema.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

petro21
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 gen 2020, 9:49

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda petro21 » 20 gen 2020, 10:03

Buongiorno ragazzi, appena ritirato una 790 duke usata, ma ho subito notato il difetto di una frenata veramente poco omogenea all'anteriore. La moto risulta in garanzia fino a luglio. Noto uno "sfarfallio" in verticale durante la rotazione dei dischi. Io sono di Roma, sapete consigliarmi un'officina ktm ?

Grazie a tutti e buona giornata

Matteo

paoloy2k
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 3 giu 2020, 20:30

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda paoloy2k » 3 giu 2020, 20:42

Ragazzi,
anch'io stessa situazione, dopo circa 6000 km un disco anteriore era ovalizzato di circa 0.5mm
in più nella gomma di primo equipaggiamento Maxis si era formata una bolla su una spalla che mi ha fatto perdere un sacco di tempo nell'individuazione del problema.
Comunque dopo aver insistito per far fare un drive test al capo officina Ktm, l'ha ritirata subito e sostituito i dischi anteriori in garanzia.
per fortuna,tutto bene.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema freno anteriore a scatti a bassa velocità

Messaggioda Bat21 » 4 giu 2020, 9:18

Sono i dischi freno o colonnine di fissaggio degli stessi al cerchio ...la questione riguarda per lo più disco/dischi anteriore/i, più raramente quello posteriore ...a me è successo sia sull'SM950 che sull'attuale Duke 690 ...solo che l'SM l'avevo presa usata > le avevo sostituito entrambi i dischi anteriori, benchè dipendesse dal solo disco sx > il problema si ripresentò nuovamente dopo nemmeno 3.000 km. ...con la Duke conto d'andarci a fondo, ma forte dell'esperienza avuta sulla novemmezzo, presumo vi sarà il cerchio da sostituire ...ma in KTM sono piuttosto restii, vedremo :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM 790 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti