Pagina 1 di 17

GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 8:58
da k2t

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 9:34
da nicotacos
Una cosa che si nota è il link progressivo a cui è collegato il mono posteriore. Sulla nostra è attaccato direttamente al forcellone. Sulla carta molto meglio il link.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 11:03
da vixi
wow in ogni versione diventa sempre più cattiva!

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 14:11
da topomoto
Urge soluzione per ovviare all'inestetismo procurato dalla scaldabagno sottopancia. Non si può vedere.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 14:40
da pave
Che sogno di moto !

Lamps

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 17:37
da Gustav 57
Molto più aggressiva, bellissimi i collettori sulla parte destra ma il catalizzatore, per renderla euro 5, veramente enorme e molto più in basso della nostra e quindi più esposto, dovranno mettere un puntale per protezione e per un fattore estetico? Sulla R mi sembra più piccolo guardando dove si raccorda con i collettori e più alto.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 27 mar 2020, 19:42
da BrainSpark
le nuove soluzioni tecniche secondo me pongono le basi per un gran mezzo, decisamente più completo rispetto alla 2.0, ma esteticamente avrei osato un po' di più sul frontale. convengo che collettori e catalizzatore fanno in pratica una moto a parte. molta curiosità sulle prestazioni di questo motore, ormai all'apice dello sviluppo, appesantito dall'euro5. potrebbe essere la mia prossima moto, ma mi riservo di vedere anche la nuova smc 890 r

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 11:07
da Eagle2
In che senso più completa rispetto la GT 2.0? Parlo tecnicamente ovviamente, anche se il motore credo proprio sarà lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 11:50
da BrainSpark
Telaio più rigido e leverismo progressivo = maggiore stabilità (anche con più carico)
Adesso dovrebbe esse più sport-tourer e meno moto-hooligan con borse... Le più importanti novità sono tutte là, e scusate se è poco

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 12:15
da Eagle2
Concordo con quanto dici, tuttavia dalle foto sembra anche più lunga, d'altronde lo è anche la nuova superduke...questo dovrebbe comportare più stabilità ma anche più "lentezza" nel farla girare, aggiungiamoci anche il peso maggiore rispetto alla sorella. D'altro canto mi sembra che anche sulla nuova sdr parlavano che fosse un po più lenta, niente di che, ma se si nota vuol dire che lo è. Comunque, staremo a vedere, di certo sarà fantastica ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 12:22
da k2t
...tanto per parlare un po' che tempo ne abbiamo...
@Brain tali cambiamenti non e' detto vadano a migliorare l'aspetto "tourer"...anzi potrebbero amplificare l'aspetto sport :mrgreen: ...concordo sul discorso maggior stabilita' che pero' spesso cozza con agilita'.
Comunque hai centrato il punto il cambiamento (e stavolta non e' poco) e' tutto li'...ed avremo parecchio tempo per parlarne (dubito la vedremo a fine anno)... intanto quando si potra' dall'SDR my 20 ci potremmo fare un'idea! :wink:

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 12:32
da Mikey
La gt e’ già oggi stabilissima, anche a pieno carico e’ piantata nell’asfalto. questa 3.0 E’ la stessa moto con un telaio diverso, certo non è poco ma non mi pare si tratti di una rivoluzione, così come e’ stato per la R.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 16:17
da Luketriple70
Mikey è una rivoluzione perché la ciclistica cambia radicalmente. Telaio diverso, forcellone con leveraggio e ripartizione dei pesi differente. Probabilmente la guida sarà ancora più sicura e sportiva dato il maggior carico sull’anteriore e la minor tendenza a pompare del posteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 18:19
da Mikey
Tendenzialmente ogni upgrade migliora la moto precedente, la tecnologia e’ questa. E’ tanto così che sorrido quando sento i possessori di una moto dire: la mia (vecchia) e’ meglio della nuova. Dico però che la gt 2.0 e’ già una lama non e’ una moto che ha bisogno di maggior stabilità, tutto qui. Anche carica di passeggero e bagagli, anche con accelerazioni virulente, anche a velocità ipersoniche non ho mai sentito la moto scomporsi, o anche solo alleggerirsi un minimo. Anzi devo dire che forse la ciclistica della gt e’ la cosa più stupefacente per capacità di coniugare stabilità e agilità, la ciclistica sa stupire forse ancora di più di quel iperbolico motore che ha sotto.
Poi come ogni moto la nuova andrà provata

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 18:55
da motokermit59
Sono in sella alla SADV 1290 e il prossimo inverno volevo fare il passaggio ad una sport tourer e chiaramente non voglio abbandonare l LC8 quindi la GT
Io provai la 1.0 e rispetto la mia nei curvoni c era un abisso in fatto di stabilità ,ora voi decantate la 2.0 e mi viene la bava alla bocca poi ora ci sarà la 3.0 avrò il coraggio di aspettarla cioè ne varrà la pena o sarà meglio buttarsi su una 2.0

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 19:31
da Luketriple70
Secondo me dipende da che moto si sono guidate.
Io la GT la conosco bene ed ha una bella ciclistica ma come per tutte le k ha uno sterzo delicato sicuramente la nuova darà ancora più precisone e confidenza. Naturalmente questo non vuole dire che le attuali facciano schifo. Io ho la SDR 2.0 e ci vado come un missile ma provando la Tuono è palese come sia meno precisa e sicura anche se all’atto pratico si va forte uguale!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 19:49
da frenkygt
Ovviamente La 3.0 sarà migliore della precedente e così per quella che verrà in futuro

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 20:06
da BrainSpark
Quoto lukatriple, chi ha provato moto più sportive come tuono e tutte le supersportive o anche più pseudo-turistiche come hayabusa, z1000sx, s1000xr sa di che parlo... Nessuno dice che la gt non sta in strada, ma i riferimenti in termini di rigore ciclistico sono altri nel settore, abbiate pazienza.
Le sospensioni di serie della gt sono molto buone ma qua non si parla di sospensioni si parla di equilibrio complessivo del mezzo. La gt attuale è un mezzo che coniuga un'eccellente handling con una buona stabilità e precisione di guida; fra le kappone è certamente la migliore, ma nel panorama sport-touring (che è il segmento in cui insiste) pur essendo una moto molto valida nel complesso non è né la più stabile né la più precisa

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 21:10
da Jfet
@BrainSpark
Please, esempio di moto nel suo segmento (Sport Touring) più stabile e più precisa

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 28 mar 2020, 21:20
da k2t
L'Hayabusa!!! :rotlf:
Obv scherzo Brain... pero' pure te con sti paragoni :roll: :wink: