KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Velocità massima

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 21 feb 2022, 18:36

Ciao a tutti, ho aperto questo argomento per riuscire a capire quale possa essere il problema della mia Superduke 1290 GT del 2017.
Acquistata da poco, in condizioni favolose e pochi km, mi accorgo che in pieno rettilineo e spiaccicato sul serbatoio non arrivo a oltre 225 km/h indicati con assenza di vento. Aggiungo che avevo impostato mappa e sospensioni in modalità Sport e ho anche il terminale Akrapovic. Non ho notato tagli di alimentazione o corrente, sembra proprio che non vada oltre quella velocità eppure questa moto dovrebbe arrivare almeno ai 260 indicati. Spero di avere delucidazioni al riguardo, grazie

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Velocità massima

Messaggioda Bat21 » 21 feb 2022, 18:42

Completa la presentazione come richiesto > spulciati BENE la sezione di competenza, onde non aprir topic nuovi su argomenti pluri-trattati > nel caso NON trovassi nulla, ti riaprirò questo topic.

Grazie :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Velocità massima

Messaggioda Bat21 » 21 feb 2022, 19:23

Ok :wink:

Potrebbe (anche) trattarsi dei filtri benzina sporchi, con relativo minor afflusso di carburante …ma dovrebbe in qlc modo “murare” …oppure è rapportata più corta, come trasmissione finale :roll:

Forse è il caso di farla vedere/controllare da una concessionaria Ufficiale a mezzo strumento di diagnosi KTM.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 21 feb 2022, 21:42

I filtri non sono sporchi, mi piacerebbe sapere da chi ha la stessa Superduke GT che velocità massima si raggiunge al tachimetro in quinta e sesta marcia

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2314
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Velocità massima

Messaggioda Cesar 1 » 21 feb 2022, 23:14

A quanti giri arrivi in sesta? Hai 17 di pignone e 38 di corona? ...sei "voluminoso"?

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 22 feb 2022, 4:16

Purtroppo non ho fatto caso ai giri, ho visto che a 100 km/h di tachimetro viaggio a circa 3500 giri. Devo controllare il numero di denti di corona e pignone ma se fosse rapportata molto lunga dovrei prendere velocità in quinta e invece in questa marcia arrivo max a 210 indicati. Mi chiedo il sensore del contakm dove prende la misurazione della velocità

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Velocità massima

Messaggioda sbkduca » 22 feb 2022, 5:33

velocità su ruota fonica anteriore quindi della rapportatura non gli interessa nulla... 225 impossibile davvero in condizioni STD...

1) per perdere 4km/h devi avere z-1 pignone e z+3 alla corona su un GT è davvero strano,.. leggi corona dietro e conta denti pignone
2) garda nr. giri a paletta....
3) 3500 a 100km/h.... quindi 7000 a 200km/h.. quindi ... sembra corretto a spanne
4) uhmmmmm sicuro che non hai inserito mappa rain?....... sicuro sicuro..

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 22 feb 2022, 6:33

Sicuro sicuro...la uso in Sport, forse c'è da fare qualche aggiornamento alla centralina, non so che altro pensare

ilTemp75
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 28 mar 2021, 10:59

Re: Velocità massima

Messaggioda ilTemp75 » 22 feb 2022, 8:34

Ciao, non ho modo di ri-verificarlo in questi giorni, ma sono abbastanza sicuro che a circa 3500giri in sesta marcia si viaggia sui 120km/h. Ho una GT del 2020 con rapporti originali.

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 22 feb 2022, 9:29

Possibile? Se è come dici a 1000 giri la tua va a 34,28 km/h e a 9000 giri andrebbe a 308 km/h....un po' troppo direi :roll:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2314
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Velocità massima

Messaggioda Cesar 1 » 22 feb 2022, 10:02

Ho controllato mezz'ora fa... in sesta mi "sfarfalla"e il segmento dei 4000 rpm a 108 e rimane acceso fisso a 113km (a 120 si accende il successivo)...quindi oserei dire che la mia (16 denti di pignone...io ho ACCORCIATO) ha 28,25 km/h ogni 1000giri...
A rapporti originali (17-38) a 1000giri si hanno esattamente 30 km/h...e si dovrebbe sperare nei 270 km/h a 9000.
...in piano.

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 22 feb 2022, 11:10

Con il pignone 16 che velocità massima hai raggiunto in quinta e sesta marcia?

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2314
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Velocità massima

Messaggioda Cesar 1 » 22 feb 2022, 11:23

In sesta bello (!!!) dipinto sul serbatoio con il casco a baciare gli strumenti...i 230....senza serrare troppo le manopole...ma sarebbe andata ancora molto.
Ma ho potuto tenerli per poco...sia perchè sono un gorillone ingombrante e tendo a svolazzare...sia perchè devo tenere dentro la pancia senza respirare e più di tanto non ce la faccio a farcela.
In quinta non ho mai provato.
Io ho una bellissima R

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 22 feb 2022, 11:57

La R è cmq più lenta essendo una naked, i 230 con il pignone 16 dovresti averli raggiunti a 8200 giri, quindi avevi ancora margine

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2221
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Velocità massima

Messaggioda AleT » 22 feb 2022, 12:14

Hai guardato su gearing commander le velocità massima per ogni marcia? Con tanto di eventuali modifiche nr denti..

ilTemp75
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 28 mar 2021, 10:59

Re: Velocità massima

Messaggioda ilTemp75 » 22 feb 2022, 14:30

@ktm 2022
Guarda, a 120km/h se non è a 3500 giri sarà sui 4000 giri coi rapporti originali in 6a marcia. Non credo di sbagliarmi troppo; mi spiace non poterti dare una conferma"pratica". Fossi in te controllerei il rapporto finale della tua. Ciao

Ktm 2022
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 feb 2022, 23:11

Re: Velocità massima

Messaggioda Ktm 2022 » 22 feb 2022, 14:35

Giusto, grazie della dritta. Mi ero proprio dimenticato dell'esistenza di Gearing Commander che in passato ho pure utilizzato più volte. E in effetti in configurazione originale e in sesta marcia la 1290 GT dovrebbe arrivare a pieni giri a 280 (almeno di tachimetro).
A questo punto deduco che la moto possa rimanere in modalità Rain per non andare oltre i 225, non mi resta che portarla a fare una diagnosi :oops: :?

Diego_pretini
 
Messaggi: 262
Iscritto il: 14 set 2016, 20:55

Re: Velocità massima

Messaggioda Diego_pretini » 22 feb 2022, 16:24

guarda..
ho provato qualche volta e tranquillamente passa i 250...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Velocità massima

Messaggioda Giax » 23 feb 2022, 0:25

Quoto. Mi ricordo velocità imbarazzanti. No 225 kmh a stecca incarenato.
C'è qualcosa che non va, ma non sarei cosa da qui.

ilTemp75
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 28 mar 2021, 10:59

Re: Velocità massima

Messaggioda ilTemp75 » 23 feb 2022, 8:24

Se come dici fosse rimasta in Rain te ne accorgeresti facendo una prova su strada passando da Sport a Rain. In Rain l'erogazione è molto morbida e la potenza limitata: se non noti differenza di erogazione il problema è quello.

Prossimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti