KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Allentamento perno forcellone

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Paolol61 » 1 set 2021, 8:44

Grazie AntonioS, bella spiegazione.
Penso che magari sia un lotto di produzione che ha avuto un problema di serraggio, andrebbe visto con i numeri di telaio per capire se sono consecutivi. Cosa che dovrebbero fare in KTM in questi casi.

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 1 set 2021, 8:48

Ciao Paolo,
in linea i serraggi sono fatti con pistole pneumatiche che vengono regolarmente e periodicamente tarate e controllate. Si tratta di dispositivi certificati che registrano le coppie di chiusura fatte, ergo sarebbe tracciabile e subito identificabile un problema. Dubito molto che possa capitare in linea una cosa così. Sono più incline a credere che gommista, meccanico, concessionario, distributore possano per qualche motivo aver toccato il dado. Solo solo supposizione non basata su alcun fatto reale e come tale totalmente arbitraria.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Giax » 1 set 2021, 13:43

È pur vero che qui recentemente ne ho letto, con una concentrazione non nulla, solo delle 790Adv.
Magari coincidenza, però sarei più orientato a pensare a qualche tara progettuale o produttiva del modello (o di uno / più lotti) che l'intervento di un gommista, meccanico, concessionario, distributore che pirinano maldestramente - sempre restando nel campo delle supposizioni "da tastiera" obv.

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Paolol61 » 1 set 2021, 14:40

@AntonioS ciao si pero e strano che si vada a toccare quel componente.
@Giax su Advrider ci sono anche le 890 americane che hanno problemi per ora solo un paio, quindi o sono riconducibili a quello che diceva AntonioS e ci può stare conoscendo gli americans :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 2 set 2021, 7:10

Ciao a tutti,
Avvocato del Diavolo: un Cliente ordina una S ma vuole una certa gomma, il dealer interviene sul dado ruota
@Giax: tutto può essere, ma ho fatto progettazione veicolo per tanti anni, è un layout di montaggio che sulla carta è impossibile sbagliare. Non c'è nulla da inventarsi ed una deriva di qualità considerando i componenti coinvolti la vedo dura. Ma è anche vero che se qualcosa può andare storto lo farà.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Giax » 2 set 2021, 7:13

Murphy’s Law.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda vixi » 2 set 2021, 7:41

mi sembra di aver capito che il perno incriminato non sia quello alla ruota, ma quello che fissa il forcellone al telaio/blocco.
pertanto è da escludere un errore da parte del gommista. inoltre ho visto 2 foto di 790 usati per fare enduro vero uno con il perno in questione piegato, l'altra non ricordo bene dove viene attaccato il perno ma con danni in quel punto (blocco motore?)...

da ignorante mi viene da pensare che il materiale del perno sia di scarsa qualità... si piega o comunque si muove abbastanza da permettere al dado di svitarsi.

insomma non proprio bello...

[giomina3]
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 16 set 2019, 8:06

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda [giomina3] » 2 set 2021, 7:45

... confermo , è il perno del forcellone; non credo quindi debba venir "toccato" per interventi sulla.ruota ..

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 2 set 2021, 7:51

Grazie per l'update. Ciò che è ho detto vale comunque per qualsiasi fissaggio (rota forcellone, link, etc). Verò è che cade il discorso gommista (anche se una volta il mio meccanico per cambiarmi il trittico corona pignone catena, non avendo la catena la falsa maglia, per evitare di aprirmela, ha smontato il retrotreno).

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 2 set 2021, 7:57

Come spiegato il layout di 790 e 990 (1290/1190/1090) è diverso
Allegati
990.jpg
790.jpg

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Paolol61 » 2 set 2021, 8:48

Grazie AntonioS quindi sono 2 bulloni a tirare e non un perno con dado, non ricordo di aver visto questa soluzione prima.
Comunque si rompe anche una Ferarari se ci fai il rally, queste non sono moto da OFF spinto, puo essere che su un salto si superino le tolleranze anche le mucche si rompono in OFF :rotlf:

Dukefe 67
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 apr 2018, 21:19

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Dukefe 67 » 2 set 2021, 9:13

Ciao a tutti è la prima volta che scrivo qui prima avevo la duke 690 ora ho preso il 790 adv- ieri cazzeggiando ho letto questo argomento e mi sono fiondato in garage a controllare con dinamometrica a 100 nm tanto per vedere e la parte catena era ok l'altra ho fatto quasi un giro del dado prima che si serrasse!!! Ora mi vengono un po' i brividi, ma qualcuno sa a che coppia va serrato? io in 35 anni di moto non ho mai visto una roba del genere! Sembra il perno di un cinquantino!!

Dukefe 67
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 apr 2018, 21:19

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Dukefe 67 » 2 set 2021, 9:15

Ah io non faccio fuoristrada solo passi montani e ho fatto montare scorpion trail II proprio per un uso stradale

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 2 set 2021, 9:26

@Dukefe: il sistema di fissaggio è diverso, in un caso hai un dado su perno, nell'altra hai perno femmina e due viti. Ci vorrebbero i disegni costruttivi per una valutazione tecnica, cosa che il costruttore ha sicuramente fatto. In aggiunta cambiano geometrie, pesi, stress. Insomma sono due veicoli diversi. Se qualcuno di voi ha il manuale di officina (io l'ho del 990) ci sono delle informazioni in più circa il montaggio smontaggio del componente.

Avatar utente
pietrop
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 2 mar 2020, 12:30

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda pietrop » 2 set 2021, 9:40

@AntonioS grazie per le spiegazioni molto esaustive e interessanti!

Sul manuale di officina dice di serrare soltanto una delle due viti a 100Nm, quella lato destro, dove c'è il pedale del freno per intenderci. Per quanto questo porti a serraggio anche la vite dalla parte opposta, immagino non equivalga a serrarla entrambe a 100Nm, o sbaglio?

In altri termini, il mio sospetto è che serrare solo una vite a 100Nm non garantisce che anche la vite dall'altra parte abbia la stessa coppia di serraggio.
Allegati
Schermata 2021-09-02 alle 10.35.04.png

Dukefe 67
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 apr 2018, 21:19

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda Dukefe 67 » 2 set 2021, 10:00

Ah grande pietrop però lì dice M12 si riferisce al perno? perchè il dado è 19 mm...

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 2 set 2021, 10:13

@Pietro, scusa ma non ho ben presente lo schema di montaggio della 790/890. Dal quanto leggo tu chiudi la prima a 100Nm e la seconda ad 80Nm, sbaglio ad interpretare? Questo spiegherebbe il motivo per cui a Dukefe la vita ha fatto ancora un giro (avendo lui tarato la chiave a 100Nm). Se sbaglio correggetemi. Grazie.

Avatar utente
pietrop
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 2 mar 2020, 12:30

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda pietrop » 2 set 2021, 10:17

mmm a quanto pare non c'è un perno che va da parte a parte, ma soltanto due viti, una per parte.. ho interpretato male l'esploso di AntonioS.

Comunque allego le pagine del manuale in cui viene spiegata la procedura di sostituzione dei cuscinetti del forcellone e quindi il montaggio dello stesso.
Si parla di 100Nm per la vite di destra ma non è riportata la coppia di serraggio della vite di sinistra, quella lato cambio per intenderci.
Allegati
Schermata 2021-09-02 alle 11.10.42.png
1di3
Schermata 2021-09-02 alle 11.10.22.png
2di3
Schermata 2021-09-02 alle 11.10.42.png
3di3

Avatar utente
pietrop
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 2 mar 2020, 12:30

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda pietrop » 2 set 2021, 10:26

In fondo al manuale ho guardato tutte le coppie di serraggio ma l'unica che trovo è quella che allego, ovvero la vite (al singolare) M12 del forcellone che va serrata a 100Nm.
Tra l'altro dice che le rimanenti viti M10 del telaio (quindi quelle di cui non è riportato un serraggio specifico) vanno serrata a 45Nm, e non può essere la vite lato sx perché questa è una M12.

Mi viene quindi da dire che il manuale non è precisissimo, però entrambe le viti andrebbero serrate a 100Nm. Se invece si interpreta alla lettera il manuale, non è riportata la coppia di serraggio della vite di sx e quindi non è necessario applicare una coppia specifica. Dovrebbero correggere il manuale..
Allegati
Schermata 2021-09-02 alle 11.23.29.png

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Allentamento perno forcellone

Messaggioda AntonioS » 2 set 2021, 10:28

Finché i Moderatori non ci fermano in questa discussione che sta diventando epica, aggiungo:
Dalla foto sotto vedi che le viti che chiudono in perno che tiene il forcellone fissato al telaio sono due viti speciali M12x40. Ergo come tu dici bisognerebbe serrare a 100Nm salvo diversamente indicato (cosa che non c'è).
Allegati
Immagine 2021-09-02 112634.jpg
Immagine 2021-09-02 112634.jpg (9.47 KiB) Osservato 709 volte

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 790 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite