Pagina 2 di 4

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 15 mar 2023, 18:06
da Donald_Duck II
One finger clutch montato, potete darmi informazioni più dettagliate circa il free play? Ho guardato video di montaggio su YouTube, ma vorrei anche i vostri pareri, grazie

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 15 mar 2023, 20:26
da AleT
Hai preso nota di com'era impostata la regolazione prima di montarlo? allora va messo sullo stesso punto...poi la metti in cavalletto centrale.metti una marcia e quando tiri la frizione la ruota si deve ovviamente fermare. Se continua a girare hai la frizione che non stacca, se si ferma sei a posto.
Con il registro alla leva puoi decidere dove deve staccare...appena tirata la leva, a metà, 3/4 o tutta tirata. Io ho messo a 3/4.
Eviterei il tutta tirata fino alla manopola, preferisco farla staccare un po' prima, metti che lasci tre dita sulla manopola e con l'indice tiri la leva almeno non te le schiacci. Idem se tiri con 2 dita.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 16 mar 2023, 12:18
da Donald_Duck II
Grazie AleT, sì, ho fatto riferimento a come era prima, e fatto la prova sul cavalletto, la frizione stacca!
Non comprendevo come regolare i 3/4, ora è tutto chiaro!

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 16 mar 2023, 20:55
da AleT
Oltretutto puoi cambiare marcia più velocemente in quanto non la devi tirare tutta.. :mrgreen: .. ma mi sa che stacca prima anche senza metterci le mani. Ora mi trovo meglio :wink:

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 12:16
da Viggen
Ma chi avevano come collaudatore alla KTM quando hanno progettato il comando originale, POPEYE?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 18:13
da gixxxer
Preso anche io il pacchettino su aliexpress, Nicecnc di cui ho già avuto modo di apprezzare le pedane.

Non riesco però a capire come togliere dal cavo la basetta che va fissata al coperchio della frizione.

Il cappellotto di plastica va forzato per toglierlo e poi reiserito sempre con l’aiuto del Signore, oppure sbaglio qualcosa?

Come input di partenza fissare al foro più distante o quello più vicino al fulcro del leveraggio?

Grazie.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 21:27
da AleT
La plastica va forzata....si fa un piccolo danno.. Non c'è altro modo.poi si rimette al suo posto.
Verifica la differenza col leveraggio originale e scegli.. Io metto il più distante.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 22:05
da Mad Max
@gixxxer Io non ho dovuto forzare niente... ma, forse, non ho capito bene a cosa ti riferisci con "cappellotto di plastica".
:roll:
All'inizio ho impostato il fulcro sulla posizione intermedia; poi sono passato a quella più distante dal centro di rotazione della leva e mi ci trovo benissimo.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 22:17
da AleT
È il gommino che è a fine cavo dove scorre il filo di acciaio per evitar che ci entri di tutto.. Va tirato via e poi rimesso..se ho capito bene.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 22:31
da Mad Max
Ah, ok... allora basta "svitarlo".

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 23:36
da AleT
Il cosino in gomma va sfilato con un po' di forza...vedi a 0.51:
https://www.youtube.com/watch?v=Xcd3i-uERLk

Fai la regolazione del registro e della leva come da video.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 14:09
da gixxxer
Sul centrale però non stacca, accidenti. In folle la ruota si ferma, con la frizione tirata no, boiacan!

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 14:23
da AleT
La devi regolare...o gli dai più corda dalla leva o regoli meglio la posizione della levetta sulla frizione.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 14:56
da gixxxer
Non so… o mi sono del tutto rincoglionito… l’asta dello spingidisco a fine corsa, serro la leva tenendola verso l’esterno in modo che la C sia tesa sul cavo, e poi mi ritrovo con la leva che ha tre cm di gioco.

Ovviamente se tengo in posizione il cavo con lammano destra quando vado a tirare la leva il cavo è in tensione.

Provato a rimontare l’originale ma stessa roba.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 15:02
da AleT
E' difficile da capire a parole...ma a 4.30 min del video vedi come impostare le leve...avevi fatto una foto o un segno prima di togliere l'astina originale?

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 15:09
da gixxxer
No, segni no ma avevo guardato la posizione del taglio sull’asta rispetto alla leva… erano pochi gradi di differenza, ma ovviamente sapendo come funziona non dovrebbe nemmeno essere un problema di avere un riferimento o meno.

E non capisco perchè mi resta la leva lenta, a meno che non sposto tanto verso l’esterno la leva sull’asta, ma poi non riesco a far staccare la frizione.

A sensazione, girando solo col cacciavite l’asta, la sensazione è che non torni indietro se non di quanche grado, da sola. Di sicuro non “stacca” completamente”.

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 15:14
da AleT
Se non stacca devi risolvere, per me se lo fa anche con la sua originale è un mero un errore di posizionamento...

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 15:19
da gixxxer
Staccare con la marcia inserita e la leva frizione tirata, ovviamente?

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 15:30
da AleT
Eh certo.. Se tiri la leva la ruota deve fermarsi .. Sennò la marcia è ingranata e hai il motore in tiro sempre..
io regolo che stacchi già a metà leva, neanche tirandola tutta,se la tiro tutta sono sicuro che è sganciata da un po'..

Re: One finger clutch montato

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 15:44
da gixxxer
Boh! Adesso aspetto che si raffreddi poi ci riproverò…