KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Passare da 1090R a 790R

Moderatore: Moderatori

paolo33
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 nov 2018, 19:21
Località: Reggio Emilia

Passare da 1090R a 790R

Messaggioda paolo33 » 8 lug 2020, 18:22

Siccome mi stuzzica l'idea, anche se sono contento della mia 1090R, qualcuno lo ha fatto il passaggio ?
Mi piace avere 30 kg di meno, magari meno calore, ma poi il motore ..... manca la verve del 1090.
Dite dite

Avatar utente
cierre
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 11 gen 2011, 9:12

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda cierre » 8 lug 2020, 20:17

Un mio amico lo ha fatto. Lui la usa al 90% in off ed è contentissimo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda vixi » 9 lug 2020, 11:10

avevo incontrato un signore che ha fatto questo passaggio. utilizzo quasi esclusivamente fuoristrada abbastanza impegnativo. lui diceva che il 1090 ha una trazione pazzesca e da la sensazione di avere più motore (grazie ai cc in + e alla coppia in basso). però il baricentro basso del 790, da la sensazione che pesi 60kg in meno, non "solo" 30.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 9 lug 2020, 11:57

Non ci sono 30 chili di differenza ma 18, che comunque non sono pochi, senza dubbio
Se si fa un uso molto off la 790 R è sicuramente superiore. Io però, che sono stato tanto indeciso tra le due, ho scelto la 1090R che ha veramente tanto motore in più, non c'è nemmeno paragone. Poi per me la 1090R è anni luce più bella e fascinosa.
In definitiva sono due oggetti diversi, la 790 R è una moto, piccola compatta legera, con decisa vocazione off che pure se la cava molto bene in strada la 1090R è una maxienduro a tutti gli effetti, grande abitabile protettiva e decisamente potente, è una 1290 R (della quale ha medesimi telaio sospensioni e ruote) con un motore un pelo più piccolo ed elettronica semplificata. Provata in off la 1090R mi ha comunque meravigliato, va che è una cosa incredibile, ha capacità che le altre maxi si sognano, per me, AT compresa
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 9 lug 2020, 12:15

A breve poi uscirà l’890 che potrebbe colmare, in parte, il gap di motore che la 790 ha nei confronti della 1090
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda vixi » 9 lug 2020, 12:46

visto che assieme ai +100cc ariverà anche l'euro 5 dubito.
probabilmente andrà uguale al 790.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 9 lug 2020, 12:50

Non credo, ho letto oggi la prova della duke 890R che va decisamente di più della duke 790. Non vedo perché non dovrebbe essere la stessa cosa per le adventure
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda vixi » 9 lug 2020, 12:51

il duke è euro 4 attenzione

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 9 lug 2020, 15:45

La duke 890 r dovrebbe essere già euro 5 "ready"
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Janu
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 11 dic 2017, 6:43

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Janu » 9 lug 2020, 16:23

Può avere senso se fai prevalentemente off ma di un certo livello, altrimenti tieniti il 1090 che ha più motore e te la godi di più sia in strada che in off. Le differenze si evidenziano se si va oltre un certo limite.
Credo che potrebbe essere ipotizzabile se sei sotto 1,75

paolo33
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 nov 2018, 19:21
Località: Reggio Emilia

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda paolo33 » 11 lug 2020, 14:25

[quote="Mikey"]Non ci sono 30 chili di differenza ma 18, che comunque non sono pochi, senza dubbio


232 per 1090 R contro 202 per 790 R fonte motociclismo

La comparativa di motociclismo di luglio ha abbastanza stroncato il 790.
Moto fatta per il fuoristrada, ed è li che non va ???!!!!! Sono rimasto sorpreso.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 12 lug 2020, 7:13

Si vede che ktm bara sui numeri perché a secco dichiara 207 chili per la 1090R e 189 chili per la 790R
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda ex-utente MyKTM » 12 lug 2020, 11:39

@Mikey
Dipende come le pesano.
Ad esempio sul numero di giugno la sadv 1290S è stata pesata così come è stata fornita da ktm, cioè piena di accessori. Quindi è risultata ben più pesante di quanto dichiarato.

Inviato seduto al bar

Avatar utente
pietrop
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 2 mar 2020, 12:30

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda pietrop » 20 lug 2020, 9:46

@paolo33
Mi hanno riferito che in quella comparativa è indicata una taratura sospensioni senza alcun senso, del tipo che hanno precaricato forcella e mono come se dovessero andare a fare un viaggio su strada con passeggero e bagagli. Roba che non ha alcun senso, dato che sul manuale e sottosella sono riportati dei setting di riferimento completamente diversi per l'uso in fuoristrada.
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 20 lug 2020, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

Jfet
 
Messaggi: 626
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Jfet » 20 lug 2020, 22:33

OFF TOPIC MODE ON

motociclismo attendibilità zero! IMHO

L'importante è che ci sia una bmw da qualche parte da proclamare top, perché sarà sempre più bmw delle altre moto! :mrgreen:

La competenza dei giornalisti è tutto un programma: partendo dal manico, passando ad una corretta argomentazione di concetti basilari di cinematica dinamica e statica.... ci si diverte più che a guardare un film di Zalone.

Le moto andrebbero fatte provare da tecnici, e gli articoli scritti da gente capace di intendere, raccogliere e scrivere in maniera appropriata quanto riportato dai tecnici in fase di prova....

Siamo Lontani anni luce, e siamo in Italia! --> ogni numero di motociclismo non comprato sono 5€ di benzina nel serbatoio... :idea:

OFF TOPIC MODE OFF

Avatar utente
RAVLER
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 9 set 2009, 10:11
Località: Sasòl

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda RAVLER » 23 lug 2020, 10:42

Ho avuto il 1190 r e ora ho il 790 r. In fuori strada vanno benissimo entrambe ma affermare che il 790 r vada peggio mi sembra una fesseria. Il 790 r è più leggero o ne da la sensazione e più facile da gestire. Mi riferisco all’uso in fuoristrada. Su strada viaggio con amici che hanno sia il 1190 che il 1090 r e in montagna riesco a mantenere le stesse andature (tranquillamente), rimango indietro nella tirata in autostrada per via dei cavalli in meno ma alla fine,per come la vedo io, non ha molta importanza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 250F/790R

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 25 lug 2020, 7:53

Come cavalli puri il 790 ha tutto quello che serve e anche di più in strada, considerata anche la notevole leggerezza della moto. Quando l’ho provata, la 790, a me e’ mancata Un po’ di castagna ai medi, ma abituato al 1290 credo sia normale
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23882
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Bat21 » 25 lug 2020, 8:20

O.T.

Trattasi di differenti tipologie e concezione dei 2 propulsori in esame :!:

Un bicilindrico frontemarcia, per sua natura, non avrà mai la schiena di un pari cilindrata disposto a V di 75° :hand:

Il primo avrà una resa più elettrica, quasi privo di evidenti cuspidi nella progressione ...il 2^ più spunto/ripresa dai regimi bassi/medio-bassi

(senza tirar in ballo regole della dinamica/cinematica e contestuali rese termiche).

Fine O.T. ...il discorso si fonda (cmq) su due modelli ad indirizzo off-road, con particolari velleità stradali :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Mikey » 25 lug 2020, 9:20

Credo che molto faccia anche la cilindrata, oltre all’architettura, ballano 250 cc di differenza, e sono tanti
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23882
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passare da 1090R a 790R

Messaggioda Bat21 » 25 lug 2020, 9:28

Bat21 ha scritto:Un bicilindrico frontemarcia, per sua natura, non avrà mai la schiena di un pari cilindrata disposto a V di 75° :hand:


Angoli di biella/alesaggio x corsa/condotti d'aspirazione/ecc. ...come paragonare, automobilisticamente, un motore boxer tipo quello delle A.R. 33 con un 4 cilindri in linea (pari cilindrata!) :nerd:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Prossimo

Torna a KTM 790 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite