Pagina 2 di 2

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 10:30
da Pfeil
Alp ha scritto:12.1? Cambiala subito, prima che ti molli nel momento peggiore!
Io non sarei così drastico......segna voltaggi più alti da nuova, diciamo per il primo anno, poi si stabilizza sui 12 e rotti.... ovviamente a moto spenta.
D'estate la tengo parcheggiata fuori, nel bosco a 1300mt, non proprio caldissimo, quando fa fresco si va sui 10°...va in moto perfettamente.
Se cominciasse a stentare all'avvio mi farei delle domande, ma finché va così dormo tranquillo.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 13:48
da Andreworange 17
@ "Elena 2"

Un consulto incrociato è sicuramente un' ottima scelta per togliersi molti dubbi...... :wink:

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 15:46
da Alp
Io non sarei così drastico......

Sono rimasto improvvisamente appiedato per batteria scarica in vacanza con moto e bagagli fortunatamente all'imbarco del traghetto di ritorno dalla Sardegna; la moto si era accesa perfettamente fino ad allora e come sapete non è possibile avviarla a spinta. Appena sbarcato ho dovuto chiamare il carro attrezzi.
Cose analoghe mi sono accadute con una moto BMW precedente a questa: batteria che muore all'improvviso e carro attrezzi. Vado in moto da oltre 40 anni, un tempo le batterie davano avvisaglie e le moto si avviavano a spinta, ora non più. L'unico modo è prevenire tenendo d'occhio il voltmetro e assolutamente non vederlo scendere sotto i 12 volts, per i miei gusti 12.1 è sul limite, poi ognuno faccia le sue considerazioni. Poi sono anche convinto che quando la batteria è vicino al limite la moto ne risente, ormai è tutta elettronica.

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 19:14
da Pfeil
Le batterie son così, possono morire all'improvviso senza avvisare, anche su moto/mezzi con pochi mesi di vita.....
Ci son batterie che prendono tranquillamente la carica, segnano ben più di 12V ma non riescono nemmeno a far fare un giro al motore.
Ci dotiamo di una bella sfera di cristallo o cambiamo d'ufficio tutte le batterie che vediamo scendere sotto i 12,2 V ?
Io vivo sereno e inizio a preoccuparmi solo quando è il caso.......mai metter mano a qualcosa che funziona, è una regola che vale anche per le moto.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 12 ott 2023, 8:03
da Alp
@Pfeil
Infatti molto dipende dal carattere, io dopo aver dovuto chiamare il carro attrezzi diverse volte per batteria morta senza preavviso da posti dove fortunatamente il telefono prendeva, porto sempre con me un avviatore. Yuasa ha come tensione minima di riferimento 12.4 Volts, io attualmente dopo 2 anni e 25mila km di utilizzo ho 12.2 Volts sulla mia batteria ma se perde ancora uno 0,1 la cambio. Tanti anni fa il voltmetro era appannaggio solo di moto importanti, ora è in dotazione quasi a tutte, è necessario come il livello della benzina.
Io resto dell'avviso che se la batteria invecchia ne risente anche il comportamento della moto.

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 12 ott 2023, 17:18
da Elena2
Sicuramente la cambio, non voglio rischiare ;)

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 19 nov 2023, 8:46
da sailmore01
Questo problema lo soffre anche la 390 di mio figlio, del 2021.
In generale, il minimo nei grossi mono è sempre stato un problema, soprattutto quando sono spinti.
Il famoso "ciuff" nei momenti critici in enduro ha provocato migliaia di cadute.
Io credo che sarebbe utile alzare il minimo e controllare sempre la buona condizione respirazione del motore, come hanno già detto.
Forse mappare sarebbe la soluzione ottimale, con pochi soldi si migliora tutto.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 19 nov 2023, 11:35
da Elena2
Grazie del tuo commento, almeno so che non sono sola !
Adesso da un pò di tempo non l'ha fatto più stranamente quindi non mi sono più interessata anche avendo 1000 altre cose a cui pensare. Io non ho la minima idea (da "utente" e non da meccanica) di in che cosa consista una mappatura, però è chiaro che mi tocca sentire il concessionario di Genova in quanto l' 'altro" mi considera una visionaria e non ammette il problema.... peccato perchè era molto più comodo

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 19 nov 2023, 12:18
da sailmore01
Semplice. L'aria più fresca di questo perido aiuta la carburazione.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 19 nov 2023, 12:30
da Elena2
Certo era tutto più semplice quando x alzare il minimo bastava girare una vitina :mrgreen:

Re: Spegnimenti saltuari a frizione tirata

MessaggioInviato: 20 nov 2023, 11:28
da Alp
Motociclismo numero 11 - novembre 2023 pag. 122
((Il motore della KTM 390 Adventure) ... in seconda tendeva a spegnersi di colpo, sotto ai 3.000 giri