KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Differenze Duke 890 e 890R

Moderatore: Moderatori

El Daucho
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 mag 2021, 13:36
Località: Pioltello

Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda El Daucho » 5 mag 2022, 14:41

Buongiorno a tutti,
non ho trovato nulla a riguardo sul forum, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione. Sapreste indicarmi tutte le differenze tra 890 base e 890R? Cambia solo il motore o anche sospensioni, freni ecc? Anche leggendo su internet non si trova molto, chiedo a voi che sicuramente siete più esperti

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda cane501 » 5 mag 2022, 17:37

Ciao. Di informazioni in rete ne trovi a pacchi se vuoi. Ti lascio i link con le brochure di ktm direttamente cosi puoi farti un'idea.

https://www.ktm.com/it-it/models/naked-bike/ktm-890-duke-r-2022.html

https://www.ktm.com/it-it/models/naked-bike/ktm-890-duke-2022.html

In sintesi per quanto riguarda l'ergonomia la R ha una una posizione in sella decisamente più caricata sull'anteriore dovuta ad un'altezza sella maggiore (835 contro 820 mm) ed un manubrio a piega più bassa. Anche l'impianto frenante è completamente differente, Brembo Stylema + dischi da 320 mm + pompa MCS pluriregolabile per la R contro dischi da 300 + pompa e pinze marchiate Ktm di provenienza ignota per la base. La R monta forcella WP regolabile in ritorno e compressione e mono WP completamente regolabile, la base ha forcella WP non regolabile e mono regolabile solo nel precarico. Dai test fatti pare però che perlomeno mono e forcella della base siano un po' meglio di quelli della 790 che erano abbastanza atroci. Motore ed elettronica sono gli stessi con l'unica differenza di una mappa motore differente che fa si che la R eroghi 121 cv contro 115, inoltre la R pesa 3 kg in meno.
Sul listino ballano 1400 euro tra le due, ampiamente giustificati dalla differente componentistica, a te stabilire se quello che la R da in più può servirti o meno.
Io sinceramente ho visto solo R in giro.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Giax » 5 mag 2022, 17:51

Confermo e provo per punti, IMHO in ordine di preminenza, dei plus della R
  • WP Apex regolabili anziché non regolabili
  • pinze Brembo Stylema anziché "cinesi"
  • motore identico, ma la gestione elettronica fa 121HP @9.25krpm e 99Nm @7,75krpm, invece di 115CV @9krpm e 92Nm @8krpm (più potenza e coppia più in basso)
  • pneumatici diversi
  • altezza sella +15mm
  • grafiche diverse
  • consuma impercettibilmente di più (per i motivi di cui sopra)

Avevo scritto le mie impressioni della "base" qui.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Bat21 » 5 mag 2022, 18:44

Chissà se manterranno l'890 base, dato che entrerà nuovamente a regime la Duke 790 ...daccordo che con KTM siamo (ormai) abituati a strani giochi commerciali :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

El Daucho
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 mag 2021, 13:36
Località: Pioltello

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda El Daucho » 6 mag 2022, 8:20

Grazie Cane e Giax, super dettagliati! ho avuto un 790 del 2018 ed effettivamente le sospensioni e i freni lasciavano a desiderare, nulla da dire sul motore... Bat, non capisco il re-inserimento del 790 a listino sinceramente, perchè prendere una moto di cui esiste la versione con 10cv in più con stesse caratteristiche? (l'unica cosa che potrebbe farmici pensare è una sostanziale differenza di prezzo) voi che ne pensate?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Bat21 » 6 mag 2022, 8:27

Mah ...dopo aver fatto deprezzare ed uscir prematuramente dai listini il 790, a seguito introduzione della gamma 890, ora era sembrato la riproponessero nella sola veste depotenziata (quindi 48 cv. anzichè 95), mentre da quel che si legge sul sito Ufficiale ...sarebbero commercializzate entrambe; tanto valeva lasciarla a listino ...mistero :?

https://www.ktm.com/it-it/models/naked-bike/ktm-790-duke-2022.html

n.d.r.

Sarebbe bello accadesse anche per la Duke 690, stanti le non indifferenti vendite dal momento dell'uscita :roll:

Ma torniamo alle differenze tra Duke 890 e 890R ...che se come pare, la versione base dispone di un regime di coppia inferiore ...a seconda di dove ci si trovi a girare (colli, zone pedemontane) meglio aver sempre maggior sostegno ai medio-bassi che agli alti regimi.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda cane501 » 6 mag 2022, 8:41

Il mio sospetto è che sia una strategia per utilizzare materiale magari già presente a stock per tenere vive le vendite del nuovo a fronte di un momento assolutamente tragico sul piano della capacita produttiva in quanto la capacità di approvvigionamento di componenti per certe linee (in particolare quella della 890) è a un livello critico. Pensa solo a quelli che hanno ordinato quest'anno la 890 R e che non hanno idea di quando verrà consegnata. Oppure pensa a me, che ho chiesto l'intervento in garanzia per la sostituzione della guarnizione del coperchio valvole (il solito trafilamento di olio) e mi hanno detto che prima di 3 mesi (TRE MESI! PER UNA GUARNIZIONE!) non è prevista alcuna consegna del ricambio necessario e che non hanno nemmeno consegnato quelle per cui il concessionario aveva già fatto l'ordine. Questo spiega in buona parte gli assurdi aumenti che ha subito il mercato dell'usato.

El Daucho
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 mag 2021, 13:36
Località: Pioltello

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda El Daucho » 6 mag 2022, 8:51

Questa situazione mi ricorda la soluzione che propone Triumph in questo momento con Street triple S, R e RS. Magari Ktm proporrà 790, 890 e 890R

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 463
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda RedNocte » 6 mag 2022, 9:18

No Max da come ha scritto Giax l'890 base sembra che non abbia nemmeno questo vantaggio.

"la gestione elettronica fa 121HP @9.25krpm e 99Nm @7,75krpm (890R), invece di 115CV @9krpm e 92Nm @8krpm (890 Base)"

a parte per una questione di risparmio nel momento dell'acquisto e posizione in sella meno caricata in avanti e seduta più bassa che magari alcuni potrebbero preferire (in stile mt09, io su un 890 mi ci sono seduto l'altro giorno facendo confronti con la mia di fianco e proprio quel manubrio rialzato complice l'affondamento maggiore del mono non rende per nulla visto che la 890 R con i riser posizionati più indietro non è esageratamente puntata in avanti)

Avrebbe avuto forse più senso mantenere solo duke 790 (versione depo ripotenzioabile a 95 e full a 105) e 890 R come avevano fatto inizialmente.

Paolo io ho chiesto l'intervento in garanzia il giorno che l'ho portata a casa dal concessionario perchè il display era segnato, sono passati 7 mesi e ancora nulla, gli hanno chiuso pure la richiesta e l'hanno dovuta rifare perchè era passato troppo tempo, io mi immagino soltanto cosa possa passare un povero cristo che magari si ritrova un display danneggiato più seriamente o addirittura spento per un guasto, gira senza tachimetro alla cieca per un anno :crycry:
Ultima modifica di RedNocte il 6 mag 2022, 9:24, modificato 2 volte in totale.

El Daucho
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 mag 2021, 13:36
Località: Pioltello

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda El Daucho » 6 mag 2022, 9:23

Perfettamente d'accordo con RedNocte, 790 e 890 sono talmente simili a mio avviso che tenerli entrambi a listino non ha senso, se poi si tratta di un discorso di "riciclo" di componenti stock allora già posso capire, ma sicuramente non sarà una cosa definitiva, immagino verrà aggiornato nuovamente il listino entro un paio d'anni massimo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Bat21 » 6 mag 2022, 9:27

Infatti ...benchè non abbia senso tener a regime due moto, pressochè identiche (790 ed 890 base), con un differenziale di 100 c.c. in termini di cubatura ...95 cv. bastano ed avanzano per divertirsi.

Piuttosto e "se proprio" ...avessero mantenuto la Duke 690 (peraltro monocilindrica) anzichè riproporre la 790, non vi sarebbero state mancanze nella progressione delle cilindrate per il modello Duke ...125 - 390 - 690 - 890 - 1290 ...ma se ne è già discusso e, come sono soliti citare gli Austriaci ...il mercato Italiano fa pochi numeri di vendita (da qui assistenza & Co. spesso inesistenti) :|

@RedNocte

Federico ...l'890 base mi pare raggiunga il picco di coppia massima un pò più in basso della "R" ...benchè si tratti poi di soli 250 rpm in meno :roll:

Ma ripeto, il succo della questione gira attorno a scelte commerciali molto fumose, della serie ... :arrow:

qualora uscisse la "famosa" 990 della quale si vocifera da tempo ...toglierebbero tutta la serie 890 per poi riproporla l'anno dopo :rotella: :?: :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

El Daucho
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 mag 2021, 13:36
Località: Pioltello

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda El Daucho » 6 mag 2022, 10:19

morale della favola... questo "scherzetto" di togliere il 790 da listino ha fatto svalutare di molto la mia al momento della vendita. Mannaggia a loro :evil: Rimanendo in tema, credete che la differenza di prezzo sia giustificata tra 890 e 890R? freni, motore e sospensioni ecc. li valgono 1400 euro? A mio parere sì, voi cosa ne pensate?

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2314
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Cesar 1 » 6 mag 2022, 10:21

...sempre che le differenze dichiarate di potenza e di coppia ai vari regimi siano veritiere e non solo dichiarate su carta.
E nel caso fossero vere...scommetto che a livello di motore tra la 890 e la 890R ci sia solo un file di configurazione e 5 minuti di download.
E comunque, a livello di telaio le diff. di prezzo ci stanno...anche a parità di motore.

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Seb1979 » 6 mag 2022, 13:06

cane501 ha scritto:TRE MESI! PER UNA GUARNIZIONE!

4 mesi per la corona powerpart

Ma ho aspettato

Col ca...o che mi sono arreso
Ultima modifica di Giax il 6 mag 2022, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Seb1979 » 6 mag 2022, 13:07

@El Daucho

Differenza di prezzo giustificata secondo me

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Giax » 6 mag 2022, 13:32

El Daucho ha scritto:790 e 890 sono talmente simili a mio avviso che tenerli entrambi a listino non ha senso, se poi si tratta di un discorso di "riciclo" di componenti stock allora già posso capire

Mi accodo.
Penso di aver già scritto in diverse salse che poteva aver senso solo le due 790 e 890R.
Oppure solo le due 790 e 790R.
Oppure solo le 890 e 890R.
Ha più senso un lineup di Duke, come scrive Bat21:
* mono 690
* biciclindrico 890 (o 790)
* teorico nuovo 990
E poi allestimento fico R o RR o GP o che ne so.

Per tornare a 890 ed 890R:
Bat21 ha scritto:l'890 base mi pare raggiunga il picco di coppia massima un pò più in basso della "R" ...benchè si tratti poi di soli 250 rpm in meno

Per come la leggo io:
* la "base" muore @7.750 con 92Nm
* la R arriva @7.750 rpm con 92Nm (o più), e poi @8.000 spinge a 99Nm
Perciò sarebbe più chiaro forse sostenere che la "base" raggiunga IL SUO PICCO di coppia un po' più in basso DEL PICCO della "R" - ma solo perché la coppia massima della "base" non arriva dove arriva la "R"…
Penso non tanto diverso sia per la potenza.
Tutto ciò, come scrive Cesar1, è "carta contro carta", cioè valori dichiarati contro valori dichiarati. Non li prenderei per oro colato in cifra assoluta, ma il differenziale tra "base" (che spinge meno) ed "R" (che spinge di più) esiste.

Vale la differenza prezzo?
IMHO sì, e non prenderei in considerazione la "base" se non obbligato.

liquidcooled4
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 31 mag 2017, 10:44

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda liquidcooled4 » 6 mag 2022, 13:48

ricordo questo topic https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=109&t=53598 riguardo considerazioni sul rientro in listino del 790.
Ridadisco che, pur avendo nostalgia (non rimpianto) del Duke 690R 2017, il "super"mono ben difficilmente tornerà a popolare la categoria delle naked.

Riguardo la differenza tra 890 ed 890R, sono di parte, ma sostengo che la differenza di prezzo sia giustificata.
Essendo però di fatto irreperibile la 890R, capisco si valuti la 890;
a livello di motore confermo non vi è alcuna parte meccanica che differisca (se la trovate facendo il "compare" nel part-list-finder siete pregati di segnalarlo), quindi la sola mappatura costituisce la differenza.
La mappa Akrapovic
279762910_10226617606324775_5254677409041967600_n.jpg

penso sia caricabile tranquillamente su 890.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda pave » 6 mag 2022, 13:57

La vera differenza tra 890 base ed R non è tanto nel motore quanto nella ciclistica, nei freni e nella impostazione di guida.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda Seb1979 » 6 mag 2022, 14:05

pave ha scritto:La vera differenza tra 890 base ed R non è tanto nel motore quanto nella ciclistica, nei freni e nella impostazione di guida.

Sottoscrivo. 10cv in più non cambiano la vita (ma son sempre meglio che in meno; cmq rimappando si possono recuperare anche sulla 890 penso). Freni, sospensioni, ammortizzatore di sterzo, etc sì (a mio avviso).
Ultima modifica di Giax il 6 mag 2022, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Differenze Duke 890 e 890R

Messaggioda cane501 » 6 mag 2022, 14:13

Per verificare se i 1400 euro di differenza siano giustificati si può fare banalmente un semplice conto economico: ricreare un impianto frenante come quello della R tra pinze, dischi e pompa è già più che sufficiente per mangiarsi buona parte dei 1400 euro e non abbiamo ancora iniziato a mettere mano alle sospensioni...
Naturalmente si possono fare mille mila considerazioni (accontentarsi del lavoro di un buon sospensionista sulle unità originali, acquistare parti aftermarket usate, fare solo una parte delle modifiche...) ma io sono abbastanza drastico, per me la 890 base non dovrebbe proprio esistere. Il mercato è già strapieno di naked medie che vanno "benino" ma sono limitate da una ciclistica un po' miserella, tra l'altro molte concorrenti della 890 base vantano una qualità costruttiva migliore e (nel caso delle jappe) anche una migliore affidabilità.
La R invece di senso ne ha un sacco perché i sacrifici che ti impone sono ampiamente ricompensati dalla guida superlativa (su strada) che offre. Certo le WP della R non saranno qualitativamente al pari di un TTX o di una Nix30 ma l'assetto e la taratura di base sono stati sviluppati e testati da un certo Jeremy McWilliams che pare abbia rotto pesantemente i coglioni ai tecnici Ktm sulla taratura delle idrauliche, sella luce a terra, sulla risposta dei freni... E a mio avviso il risultato si sente eccome, per la prima volta nella vita avrò toccato si e no due click giusto per dire che qualcosa ho fatto pure io. La configurazione di serie per quel che mi riguarda è un compromesso eccellente considerata la sua destinazione d'uso, difficile ottenere lo stesso facendo da soli.

Prossimo

Torna a KTM 890 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite