KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Modifica fanale anteriore

Moderatore: Moderatori

biliotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 nov 2018, 23:13

Modifica fanale anteriore

Messaggioda biliotto » 23 ago 2022, 19:29

Ciao a tutti ho acquistato una 890r incidentata, volevo chiedere a qualcuno di voi se c'è la possibilità di sostituire il fanale anteriore con qualcos'altro, tipo mi piacerebbe mettere la tabella porta numero fatta da ktm e incastonare delle luci a led in centro. Per curiosità ho dissembrato il fanale perché rotto e dentro c'è tanta di quella elettronica da fare schifo- Grazie
https://azwecdnepstoragewebsiteuploads.azureedge.net/PHO_PP_NMON_63608907044-START-NUMBER-PLATE-KIT-NEU_%23SALL_%23AWSG_%23V1.jpg

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Fanale anteriore

Messaggioda AleT » 23 ago 2022, 19:53

Tutto si può fare...dovresti lavorarti la parte elettronica per non far partire eventuali allarmi per malfunzionamento lampadine ad es.

Aggiungo due punti ulteriori...le modifiche non sono accettate e non vengono omologate (quello è tutto materiale con su scritto "da gara" ..ergo per strada non ci puoi circolare, come ad es il kit evolution akrapovic o alcuni portatarga recanti la stessa scritta) quindi in caso di controllo eccecc se trovi il pignolo il mezzo viene sequestrato e le modifiche vanno tolte pena il non poter circolare, più multa ovviamente.
Il secondo forse è anche peggio...in caso di incidente se trovi il pignolo (e fidati che lo trovi perchè è evidente la cosa anche al meno esperto..e poi sanno fare il loro lavoro) e vedono la modifica se ci sono danni grossi da pagare (e anche se hai ragione ed è colpa di altri) te la farebbero pagare cara (e sono problemi infiniti).

Questo è quello che va detto, per un uso stradale..se la porti in pista ci fai quello che vuoi..ma i fari li devi coprire cmq :mrgreen:

biliotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 nov 2018, 23:13

Re: Fanale anteriore

Messaggioda biliotto » 23 ago 2022, 20:06

Queste cose le so, ho visto che fanno un kit per l'adventure dove installano una centralina canbus per eliminare l'errore della centralina e due led lenticolari omologati, farebbe al caso mio e nessuno avrebbe nulla da dire perché omologati, qualcuno le ha installate questi kit??

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Fanale anteriore

Messaggioda AleT » 23 ago 2022, 20:28

Non sarei così sicuro. I fari saranno omologati, la mascherina no..e nemmeno la modifica. Io la intendo così. E anche altri in altri forum..riporto:

"Vuoi sapere se sei in regola col codice della strada, la risposta – secondo me – è che non lo sei... hai modificato l'impianto di illuminazione e rischi l'art. 78 (sanzione da 430 euro e ritiro della carta di circolazione)."
https://www.patente.it/normativa/articolo-78-cds?idc=337

Lo stesso discorso vale per chi aggiunge i faretti alla moto...vedi:
https://www.idiaridellafricatwin.com/faretti-supplementari-moto-tutto-quello-che-ce-da-sapere/
Iniziamo con una questione che in pochi prendono in considerazione:
POTETE INFORMARVI QUANTO VOLETE, TANTO NON POTETE MONTARE NESSUN FARETTO!
Già, è proprio così, non potrete apportare alcuna modifica alle caratteristiche del mezzo senza che questa sia riportata a libretto.

Cosa devi fare per essere in regola? Fare il controllo in motorizzazione ma...

"Il punto è che in motorizzazione non autorizzano nessuna modifica se non c'è il nulla-osta del produttore o una relazione redatta da un tecnico abilitato." e non te la daranno.

https://www.motociclismo.it/dal-codice-della-strada-alle-modifiche-della-moto-cosi-si-puo-mettere-mano-al-proprio-gioiello-1-controlli-a-tappeto-moto-2946

Non voglio essere pedante, non so se la cosa è fattibile legalmente.....lascio ad altri la parola.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Modifica fanale anteriore

Messaggioda cane501 » 23 ago 2022, 21:53

Io non saprei dirti niente sulla questione legale, non sono preparato. Per la questione tecnica ti sei risposto da solo, serve una sorta di centralina/emulatore per evitare l'errore sul dashboard. Immagino che per le Adventure esista viste le modifiche che generalmente si fanno per utilizzo rallistico, se c'è per le adv 790/890 allora funzionerà anche sulla Duke. Il kit Rade Garage costa 1300 euro, puoi chiedere se ti vendono solo le luci ed il cablaggio.
Ho dato un'occhiata volante ma di Duke "special" con modifiche al faro non ne ho trovate, nemmeno nei gruppi facebook. Dovrai fare da cavia.

biliotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 nov 2018, 23:13

Modifica fanale anteriore

Messaggioda biliotto » 23 ago 2022, 22:32

@AleT
Scusami ma non ho chiesto se è legale o no... Ho chiesto la fattibilità e se qualcuno l'ha fatto... Mi sono sempre modificato le moto e continuerò a farlo. Per me è una passione...
Ultima modifica di Giax il 24 ago 2022, 0:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

biliotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 nov 2018, 23:13

Modifica fanale anteriore

Messaggioda biliotto » 23 ago 2022, 22:33

cane501 ha scritto:Il kit Rade Garage costa 1300 euro, puoi chiedere se ti vendono solo le luci ed il cablaggio.

Si infatti ho mandato une email a rade garage vediamo che dicono :wink:
Ultima modifica di Giax il 24 ago 2022, 0:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11164
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Modifica fanale anteriore

Messaggioda Giax » 24 ago 2022, 0:13

biliotto ha scritto:non ho chiesto se è legale o no... Ho chiesto la fattibilità e se qualcuno l'ha fatto

Hai chiesto della fattibilità tecnica e non di quella della norma di CdS - e questo lo rispetto.
Comunque AleT Ti ha correttamente rimarcato che potrebbe non essere considerato omologato quanto scrivi esserlo - tutto qui.

biliotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 nov 2018, 23:13

Modifica fanale anteriore

Messaggioda biliotto » 24 ago 2022, 7:18

@Giax
Ho capito ma se guardiamo tutto, in questo paese non si potrebbe sostituire niente se non un pezzo identico al precedente e di uguale cifratura di omologazione da scheda tecnica del costruttore. Oppure si va a spendere cifre come 1500/1700 euro per aggiungere una misura diversa a libretto per un cerchio anteriore di una moto, un tempo si potevano acquistare moto estere e immatricolare in Italia come esemplare unico e in fase di immatricolazione in Italia aggiungere le modifiche nella scheda tecnica rilasciata dal paese di provenienza per poi trovarle a libretto, tipo 3 coppie di pneumatici con misure e sezione diverse, lunghezza dell'interesse, ecc ecc. Ora queste cose sono molto difficili da fare e a prezzi esorbitanti rispetto a stati confinanti. In sostanza tutte le moto a cui è stata sostituita una parte qualsiasi seppur omologata non sarebbero in regola comunque, va un po' a fortuna di chi trovi.
Ultima modifica di Giax il 24 ago 2022, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Modifica fanale anteriore

Messaggioda cane501 » 25 ago 2022, 11:02

Mi è venuta in mente una cosa. Ktm vende un dongle per togliere l'errore faro abbinato alla mascherina che sostituisce il faro per l'uso in pista. Al limite poi potresti collegare un faro aftermarket usando le prese Acc, naturalmente verificando prima assorbimento, amperaggio etc come si fa per i faretti aggiuntivi sulle Adv


Torna a KTM 890 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti