KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Perdita liquido

Moderatore: Moderatori

giallu_90
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 mar 2022, 17:46
Località: Roma

Perdita liquido

Messaggioda giallu_90 » 28 mar 2022, 18:01

Ciao ragazzi,

sono nuovo del forum con appena 2.000 km all'attivo e ho notato una perdita di liquido (olio motore? liquido raffreddamento?) che finisce sul paramotore quando riprendo la moto il giorno seguente (se fermo la moto 1h e la riprendo non lo fa).

Allego qualche foto per spiegarmi meglio... a voi è mai capitato? :roll:
Allegati
814e4095-25ce-44a0-8b94-e28a9fc4db4f.jpg

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Perdita liquido

Messaggioda AleT » 28 mar 2022, 19:52

Ciao..non si vede da dove cade?
Cmq toccandolo si capisce bene se è olio o acqua... :D

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Perdita liquido

Messaggioda webspider » 29 mar 2022, 9:27

mentre tocchi, completa anche la presentazione del forum
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Claudio_77
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 9 ago 2021, 9:31
Località: Brescia

Re: Perdita liquido

Messaggioda Claudio_77 » 29 mar 2022, 11:02

Come suggerito tocca la consistenza del liquido.
Così dal colore escluderei l'olio, già da nuovo è leggermente più scuro, mentre il liquido di raffreddamento può starci su quel giallino.
790/890 hanno un problema noto con una fascetta che tiene il manicotto di collegamento tra vaschetta del liquido e radiatore, la fascetta si allenta facilmente, però è sul lato opposto della moto.
Ci vorrebbe una foto, se riesci ad infilare sotto il cellulare nel punto dove goccia, per vedere la coppa dell'olio e radiatore se si nota qualche segno.

Potrebbe anche essere condensa, in questo periodo di forte escursione termica tra giorno e notte ci sta, si forma sulle parti calde dopo qualche ora di raffreddamento e cola giù, visto che sembra anche lasciare parecchio sporco nel paramotore.

giallu_90
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 mar 2022, 17:46
Località: Roma

Re: Perdita liquido

Messaggioda giallu_90 » 29 mar 2022, 18:21

Vi ringrazio intanto per le risposte. Magari nel weekend provo a smontare il paramotore per capire meglio da dove perda. Ad occhio sembra poco denso, quindi spero che sia "solo" liquido di raffreddamento! :think:

@webspider provvedo subito :up:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Perdita liquido

Messaggioda Bat21 » 29 mar 2022, 18:29

Stringi tutte le fascette dei tubi impianto di raffreddamento che trovi o vedi :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Perdita liquido

Messaggioda Paolol61 » 30 mar 2022, 7:37

Si Bat21 ha ragione stringi le fascette del circuito di raffreddamento, però sulla mia il liquido è arancione, lo vedi dalla vasca di espansione

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Perdita liquido

Messaggioda Bat21 » 30 mar 2022, 13:26

Il colore del liquido radiatore ha poca importanza …sulla mi Dukina è rosso; dipende cos’hanno disponibile in catena di montaggio.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite