Pagina 1 di 1

Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 10:33
da Mandrake78
Buongiorno a tutti ,
È ora di cambiare la batteria della mia 890 adv 2021. Ho Deciso per una al litio ma non riesco a capire la differenza fra i due modelli hjtx14h-fp e HJTZ10S-FP. Entrambe hanno gli stessi valori e soprattutto alcuni siti le danno compatibili con 890 e altri no. Se qualcuno che ne capisce può aiutarmi mi farebbe una cortesia. Grazie !
✌️✌️✌️

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 11:37
da Green
Dimensioni diverse e
diversi ampere di spunto...

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 11:41
da Green
Per la tua moto ideale è HJTX14H-FP

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 13:37
da gixxxer
Io ho preso la HJTZ14S-FP 12V 290 A.

Dimensioni perfette, amperaggio elevato visto che utilizzo la moto anche in inverno, quindi manopole e gliet riscaldato.

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 15:03
da ilbrazzo
In effetti nell'immagine delle due batteria danno vaolri identici, ma aprendo le pagine relative ai due prodotti ci sono leggere differenze, nella corrente di spunto (230 sv 240) e nella massia corrente di ricarica (18A vs 20A).
Se le differenze di costo tra le due non sono abissali, io opterei senza indugio sulla HJTX14.

Io uso questa "regola", se il codice della batteria attuale ha un certo numero (es. 14), il modello al litio avrà lo stesso numero o uno superiore.

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 15:16
da Mandrake78
@ilbrazzo

Grazie mille! chissà perché la maggior parte dei rivenditori on line non la danno compatibile..forse per le misure ? Ma ho letto che ci sono cmq degli spessori .
La attuale originale ha questo codice HTZ12A-BS

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 16:57
da Green

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 24 feb 2024, 18:20
da Mad Max
Io ho montato la Skyrich HJTX14H-FP da quasi un anno e mi trovo bene.
La HJTX20CH-FP dovrebbe avere dimensioni identiche all'originale (vedi https://www.myktm.it/viewtopic.php?p=703200#p703200).

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 25 feb 2024, 9:46
da Kinobi
La Skyrich che io ho, ha dimensioni come la originale del carter. Se tu lo apri, dentro è molto più piccola. E' il motivo per cui sul Duke ho montato quella enorme per il 1290 se serve.
Le Litio sono piccole, poi ci mettono attorno degli spessori.
Visto lo scarso spazio sempre sottosella, io reputo la soluzione di altre ditte rispetto che a Skyrich, migliore come aftermarket. Le Skyrich di serie (ducAudi) sono più piccole.

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 1 mar 2024, 7:01
da Ste-70
Per la batteria, io ho preso questa della Bosch ad un prezzo davvero basso, ed il risultato è ottimo, almeno per ora, la consiglio

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 1 mar 2024, 8:01
da Salzig
Quella però è al piombo.


PS
anch'io ho un Blackview rugged, poca spesa tanta resa :wink:

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 19:33
da topo78
Semi ot: devo sostituire la yuasa xtz14s.
Avevo avuto ottimi riscontri con altre marche a prezzi leggermente più bassi di skyrich. Magneti Marelli non pervenuta, noco decisamente più cara, mi pare adesso skyrich sia il miglior rapporto qualità prezzo.
La sostituta sarebbe la HJTZ14S-FP, giusto?
Suggerimenti ulteriori?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 21:40
da gixxxer
A me han dato la tua sigla per sostituire quella della Norden, ma specificando che la utilizzo con manopole e gilet riscaldati. Se non hai utenze accessorie come spunto credo sia sufficiente.

Noco costa di più, ma sembra avere un livello qualitativo più elevato. Che questo poi sia giustificato o meno non lo so. Probabilmente Skyrich è quella col miglior rapporto qualità prezzo.

Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 9:46
da Giax
Tra le tre che menzioni, metterei in ordine di preferenza: Noco, MagnetiMarelli, Skyrich.
Suggerimenti ulteriori: ad esempio UniBat, che frapporrei per gradimento tra Noco ed MM.

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 10:59
da Kinobi
topo78 ha scritto:La sostituta sarebbe la HJTZ14S-FP, giusto?


Sul mio 1290 ho montato la 20. Su suggerimento di un amico. Lui dice la 14 aveva pochi ampere.
Non ho discusso e preso lal 20.
Con il freddo due volte in Tunisia, ho visto margine di miglioramento, ma non le sapevo nemmeno usare le batterie al litio.

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 16:01
da Salzig
Sulla 990 ho una Magneti Marelli al litio da 2021.
Per adesso non ha mancato un colpo e io non uso mai il mantenitore (anche perchè non ce l'ho :rotlf: )

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 19:37
da topo78
Unibat non avevo considerato.

https://www.ebay.it/itm/224708480302?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=v78sv9d0SMe&sssrc=4429486&ssuid=9RlqrE44QjO&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Tipo questa? Sono poco più una decina di euro meno di skyrich, il che non guasta.
Magneti Marelli o son tonto o non riesco a trovarle...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Batteria litio skyrich

MessaggioInviato: 4 mar 2024, 9:55
da ilbrazzo
N.B. - Se guardate da vicino le foto delle batterie proposte nei vari siti dei "produttori" (*) si vede che la maggior parte sono praticamente identiche, cambiano solo le grafiche e, forse, il colore del contenitore.
Il che mi fa ipotizzare che, come per i frigoriferi low-medium cost, vengano prodotte tutte dalla stessa azienda e poi adeguatamente brandizzate a seconda del venditore finale; venditore finale che, sicuro al 99%, non effettua customizzazioni - modifiche - migliorie - tuning sulla circuiteria che controlla il bilanciamento e la ricarica delle celle.

Per farla breve: IMHO batterie di "produttori" differenti MA con lo stesso aspetto esterno, alla fine dentro sono identiche, che è quello che conta (**), e quindi vale la filosofia del minor costo complessivo.

(*) - Per "produttori", scritto appositamente tra virgolette per i motivi descritti prima, intendo le varie Unibat - Magneti Marelli - Skyrich ecc... e non i siti di e-commerce, che per comodità o conoscenza incompleta potrebbero usare foto generiche prese dalla rete.
(**) - Non credo che il produttore universale inserisca componentistica più o meno pregiata a seconda del cliente finale, anzi... magari usa la componentistica meno pregiata sempre, anche con i clienti di livello superiore (che a pensare male si fa peccato ma...).