Pagina 1 di 1

Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 22 apr 2024, 19:34
da Franz_Duke990
Ciao, Franz, 46 anni dalla ridente provincia di Monza e Brianza.
Mi sono tolto qualche sfizio a quattro ruote (negli ultimi otto anni Audi TT mk1 Coupé Quattro 225 totalmente ripristinata con un po' di pazienza e dedizione, Audi A6 Avant, Audi S3 Sportback my 2017... attualmente Abarth 695 Esseesse.. per fare spazio in box all'auto della compagna, più grande... :roll: ).
Onestamente, non ci pensavo più alla moto: mi ero detto che se non ne avevo mai avuta una in 45 anni di vita, era segno che non faceva per me.
Poi l'anno scorso ho avuto un'epifania: mattino, viale Fulvio Testi a Milano di strada per l'ufficio, una bella ragazza sulla sua 883. Ed ho deciso che anche io e la mia compagna avevamo diritto alla nostra due ruote.
Lo scorso ottobre ho comprato una Moto Guzzi V7 nuova: volevo provare qualcosa di semplice da guidare con calma e rilassato, anche solo per capire se mi piacesse andare in moto e se ne fossi in grado... Bhé, 'sì' e 'sì'. :D
Un mesetto fa abbiamo portato a casa la Duke 390 della mia compagna e settimana scorsa sono andato ad ordinare la mia Duke 990 dando in permuta la V7.
E sono qui che aspetto come un bambino quando é il 23 di dicembre.

Mi iscrivo sempre volentieri nei forum perché si trovano persone competenti che sanno sempre dare una buona dritta quando si incontra qualche difficoltà.

Bye!!!

Re: Saluti dal pivello.

MessaggioInviato: 22 apr 2024, 20:42
da Bat21
Benvenuto su myKTM Franz :)

Beh …in tema 4R ti sei tolto davvero qualche sfizietto, ma dalle tue righe emerge una leggera “bausciaggine” lombarda :lol:

Re: Saluti dal pivello.

MessaggioInviato: 22 apr 2024, 23:47
da webspider
benvenuto

Re: Saluti dal pivello.

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 6:38
da Giax
Benvenuto su MyKTM Franz.
Avuto anche io TT Quattro 225CV, ma cabrio - e se non avessi avuto l’esigenza di passare ad una “famigliare” forse la avrei ancora! Bellissima.

Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 11:08
da Franz_Duke990
Bat21 ha scritto:dalle tue righe emerge una leggera “bausciaggine” lombarda

Mah, spero di no! Più soddisfazione, perché non essendo figlio di papà, ho dovuto fare tutto coi soldini che mi sono guadagnato.
Infatti ho dovuto aspettare di venire vecchio per avere i soldi per comprarmi la prima moto...

Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 11:15
da Franz_Duke990
Giax ha scritto:Avuto anche io TT Quattro 225CV, ma cabrio

La Roadster era la mia prima scelta e ricerca, ma tutte quelle trovate, purtroppo, erano mal messe. Con la Coupé ho potuto andare su una parecchio chilometrata (185k), ma sana di carrozzeria e di interni e senza i piccoli difetti che si trovano spesso sulla mk1 (es. i pixel del computer di bordo spenti a macchia leopardo). Poi, con calma, nel giro di un paio d'anni, ho sostituito tutti gli attuatori elettrici, rifatto gli interni dove avevano bisogno, rivisto il motore cambiando tutti i manicotti mettendoli in silicone, ripulendo tutto bene, sostituendo le guarnizioni e cambiando tutto quello che era a fine corsa (alternatore, sonda lambda ed un po' di altri lavoretti)...
Insomma un bel lavoretto, né é valsa la pena anche economicamente. Rivendendola ho ripreso tutti i soldi spesi per acquisto e ripristino ed ho avuto la soddisfazione di vederla rifiorire.
Comunque la Roadster mi rimane nel cuore. Magari una bella 3.2...

Re: Saluti dal pivello.

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 11:18
da Bat21
Franz_Duke990 ha scritto:Mah, spero di no! Più soddisfazione, perché non essendo figlio di papà, ho dovuto fare tutto coi soldini che mi sono guadagnato.


Ci mancherebbe :hand:

Stavo scherzando, ovviamente (vedasi l'emoticon sarcastica a corollario) ...mi hai ricordato per un attimo modalità espressive "de Milàn", dato che nel mesozoico ci lavorai per 6 mesi :)

Re: Saluti dal pivello.

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 11:26
da Franz_Duke990
@Bat21

Bhé, poi si sa che l'auto é uno status symbol e non sei andato poi così lontano nella lettura della mia presentazione: é vero, la "soddisfazione" é stata tanta nel poter mettere in box certi mezzi... ma rimango uno della borghesia medio-bassa. Adesso la Abarthina la tengo in box sperando di rivenderla bene un domani e vado in giro con una Aygo del 2008 mezza sgangherata per dire quanto mi importa...
Passare alla moto é stata una vera rivelazione, senza contare che tra motociclisti vedo un senso di appartenenza (al di là di marchi, modelli, possibilità economiche) che tra gli automobilisti non c'é, salvo forse tra i membri dei vari club.
Spero di godermi un po' di anni sulle due ruote e recuperare tutti quelli persi!

Re: Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 11:38
da Bat21
Taaac ...perfetto :wink:

n.d.r.

Ti chiederei (solo) di evitar i quote integrali o annidati (più quote), utilizzando al loro posto il segno "@" innanzi al nickname del consociato al quale stai rispondendo, grazie :wink:

Re: Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 11:40
da Franz_Duke990
@Bat21 Ops...ecco.

Re: Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 17:09
da kobaiano
Hamataï!!!
:D
P.S. Per chi non lo sapesse, dal “dizionario” Kobaiano/Italiano - hamtaï, hamataï : saluto, salutare.

Re: Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 23 apr 2024, 17:17
da Franz_Duke990
@kobaiano Non conoscevo la storia di Vander e dei Magma! Ciao!

Re: Saluti dal pivello

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 10:38
da rcostama76
Benvenuto su MyKTM!