Pagina 6 di 12

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 17 ago 2023, 7:03
da Kinobi
AndreaMoretti ha scritto:con un'altro tubo nuovo ho risolto.


OT
Io di skuola BMW, suggerisco sempre di cambiare i tubi benzina con regolarità visto il costo (e i rubinetti attacchi rapidi)

montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 6:40
da Giovanni1993
buongiorno ragazzi,
come faccio a montare un faro led su lc4 con avviamento a pedalina? senza squagliare regolatore di tensione, ecc...
ho trovato due tipi di fari led a tensione 12v che montano su mascherina gas gas, ma io ho la mascherina exc 2005, dovrebbe essere la stessa...credo...

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 25 ott 2023, 11:36
da webspider
sarebbe da verificare se il regolatore regge anche quel carico, dopo frecce, stop, clacson, etc
oppure metti una minibatteria tipo le exc

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 13:18
da Giovanni1993
a quanto pare dal manuale dice che il generatore del motore produce 300w, la lampadina che dovrebbe montare dagli esplosi ricambi è 50w o 35/40w, quindi ci andrebbe una lampadina led che assorba massimo 50w...per logica..penso...
Ma non può montare...ce bisogno di fare unaldifica all impianto...
serve un raddrizzatore di segnale da ac a dc, e un condensatore come dicono nei videotutorial su YouTube...ma nn mi fido tanto...ne tanto meno so i parametri da seguire x fare tale modifica...
baja design che produce fari led x enduro ha i kit per moto a iniezione e a carburatore, differiscono perché i kit per enduro a carburatore hanno un convertitore che non vendono a parte...
chi può aiutarmi ?
grazie

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 8:46
da webspider
ci vuole un elettrico o elettronico

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 2 nov 2023, 14:41
da Marco savi
Ciao Giuseppe.
Una domanda, come fa l'alternatore di una moto a generare una corrente alternata, cioè io so che gli alternatori generano una corrente continua intorno ad i 14v (cioè la batteria sta venendo caricata).
E il regolatore di tensione (mantiene circa 12-14v) dissipa le tensioni più alte per non far arrivare tensioni eccessive a batteria e componenti(luci...)
Quindi non capisco che impianto di conversione da ac a dc devi mettere.

Manda il modello di lc4 e ti controllo impianto ( quando ho un attimo)

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 7:18
da Giovanni1993
il modello di lc4 è un 660 Smc senza batteria.
comunque ho provato a montare una lampadina led che avevo, quella con cui feci le prime prove e dopo le quali si guasto il regolatore di tensione.

ho fatto un giro e sembra mantenere, rimane accesa, funziona in abbagliante/anabbagliante.
ha solo un po' di sfarfallio (se non sbaglio lo chiamano flickering) al minimo con la moto ferma.
ma con la moto in movimento si vede bene, regolare. anche se la lampadina in questione è una ba20d con lente ( solite cinesate di Amazon) montata nel faro exc 2007 e non sfrutta bene la parabola.

può essere che in passato nel montare la lampada led abbia invertito x sbaglio i cavi e si sia guastato il vecchio regolatore di tensione?

penso che montando una lampadina led al posto dell' alogena il massimo che possa succedere è che non arrivi abbastanza corrente da far rendere il led. senza rovinare nulla. o sbaglio ?

attendo vostre opinioni.
grazie

montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 11:39
da Giovanni1993
Marco savi ha scritto:Manda il modello di lc4 e ti controllo impianto ( quando ho un attimo)
lc4 660 2005

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 22:20
da Marco savi
La lampada a Led consuma meno corrente della alogena.
Nessuna lampada passa da centraline o cazzi vari.

Nel tuo caso ( lo sfarfallio ) penso sia il fatto che il regolatore di tensione e il condensatore lavorano con un cosumo calcolato sulle lampade alogene e magari a moto al minimo gli arriva poca corrente perchè è un "carico" cioè un oggetto che consuma corrente, molto basso. Io monto uno stop led, e lampada di posizione led ( che sicuramente consumano di meno del faro ) ma ho 0 problemi.

Prova a girare un pò, e poi sentire quanto è caldo il regolatore ( si dovrebbe scaldare tanto ).
Magari col tempo caldo freddo caldo freddo, e una lampada diversa gli potrebbe aver dar noia. Io ho cambiato regolatore dopo che mi son scoppiate 2 lampade alogene (sovrattensione non regolata da lui).
E non ho avevo cambiato nulla, la vecchiaia lo ha rovinato.

Secondo me non dovrebbe succedere nulla, anche perchè, ripeto non c'e nessuna centralina di mezzo. Ma solo un diverso consumo della lampada, per fare il lavoro al top dovresti far ( consumare ) la lampada led come quella alogena, aggiungendo una resistenza calcolata.

Se giravi i cavi fulminavi quasi sicuramente la lampada a led prima del regolatore, però mai dire mai.

:D

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 7:24
da Giax
Marco savi ha scritto:dovresti far ( consumare ) la lampada led come quella alogena, aggiungendo una resistenza calcolata.

Ha un senso.

Re: montaggio led su lc4 senza batteria

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 9:58
da webspider
se monti le moderne lampade led di conversione hanno già una resistenza che chiamano canbus-error (mi pare) che ti aiuterebbe al minimo

concordo che il regolatore non può essere saltato per aver messo una lampada con i poli invertiti, sicuramente era prossimo alla rottura di suo, se puoi cambiagli di posizione per tenerlo più all'aria fresca (io l'ho messo sul canotto di sterzo lateralmente)

[Topic unico] KTM 660 SMC …il bombardone

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 14:27
da sentenza
Buongiorno a tutti..
Ho da poco preso un Ktm 660 smc del ‘04, completamente originale tranne lo scarico completo Akra.
La moto ha 23 mila km, motore originale mai aperto, Keihin mai revisionato.

Parte al primo colpo e tiene sempre il minimo.
Rapportatura originale (lunghissima) 16-38.

A questi kilometraggi, cosa sarebbe opportuno controllare/cambiare a livello di motore?

Farò fare la revisione del Keihin da Orma Divisione Motori (160 euro).

Re: Ktm 660 SMC

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 14:29
da Bat21
Sempre bella quella moto cavoli, :o :!: ...Una VERA KTM :) :wink:

Re: Ktm 660 SMC

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 14:37
da bildo64
Contachilometri sulla ruota anteriore e sempre in mono ruota?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Re: Ktm 660 SMC

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 16:46
da sentenza
@Bat21

Ehehe vero.. ha proprio il sapore dell’old school.

Considera che nel 2011 ho avuto un altro 660, my 05, venduto a pezzi.
Poi ho avuto due 690 enduro R. Gran moto, ma il carburatore è sempre il carburatore.

Questo 660 va ad affiancare un 1090 adv R, ottimo bicilindrico da viaggio (e non solo).

Mi chiedevo se ci fosse qualcuno esperto di lc4 old, o magari qualcuno che ha ancora un 660..

Re: Ktm 660 SMC

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 16:47
da sentenza
@bildo64

Ahaha non saprei, a giudicare dall’ex proprietario direi proprio di no.. la usava quotidianamente per andare a lavoro, con grande cautela..
È semplicemente tenuta bene, ma i suoi annetti li ha..

Re: Ktm 660 SMC

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 17:41
da Bat21
@sentenza

In attesa ti risponda qualche consociato particolarmente ferrato sullo specifico modello/motorizzazione, del caso prova a sentir il guru di tali motori ...Giant Squid (al secolo Mauro Ravaioli) che è (o era :roll: ) titolare della G.S. Motorrad con sede a Genova; sono ormai anni che non scrive più su myKTM, ma pare sia ancora rintracciabile su LinkedIN ...un paio di link :arrow:

https://www.reteimprese.it/3009

https://it.linkedin.com/in/mauro-ravaioli-5a8b3940

Intanto, senza "toccarti" ( :seghe: :P ) ...puoi rifarti gli occhi (click :arrow: ) qui :!:

Facci sapere :wink:

Re: Manutenzione 660 SMC

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 10:26
da AndreaMoretti
considerando il chilometraggio basso secondo me, oltre ad un bel tagliando ed un eventuale controllo gioco valvole puoi andare tranquillo.
Siccome non hai riscontrato problemi nell'usarla io eviterei anche la revisione del carburatore, è vero che lo spillo nel tempo potrebbe deformarsi, ma se non ti dà problemi ne a bassi regimi ne ad alti io starei tranquillo anche senza revisione. consiglio cambio trasmissione con una rapportatura più corta che la rende più divertente. (io se non erro monto un 15 41).
comunque attenderei una risposta da qualcuno più esperto o sentirei in officina che magari ne hanno più una cogna.

Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

Re: Manutenzione 660 SMC

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 11:02
da sentenza
@Bat 21
Grazie, conosco la creazione di GIANT..bellissima..
Sarà, a mani basse, tra i più esperti di Italia sugli lc4/lc8..tuttavia credo che dovrei spedirgli il motore per fargli fare un check..cosa da escludere attualmente :)

@AndreaMoretti
Hai anche tu un 660?
A dire la verità non so precisamente cosa c'è che non mi convince..
Avevo pensato di far revisionare il carbu perchè dopo 20 anni, magari, qualcosa da sostituire c'è...nonchè probabilmente sincronizzare la pompa di ripresa. Ci rifletto..

La rapportatura è eccessivamente lunga, in seconda di gas non viene su. E questo secondo me è indicativo..
Oltretutto le vibrazioni sono molto decise, e sento un rumore di trascinamento del motore a mio avviso eccessivo.

Può essere il contralbero?
Quando si parla di sostituzione cuscinetti, di che si parla? E per cambiarli, si deve aprire il motore?

Re: [Topic unico] KTM 660 SMC …il bombardone

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 11:32
da Bat21
@sentenza

Intanto puoi chiedergli un consulto, mandandogli una mail (previo preliminare contatto telefonico) nella quale spieghi i tuoi dubbi e il poco di storia/vissuto della moto; lui saprà sicuramente darti i giusti consigli del caso ...poi ...sganciar via quel motore > metterlo in una macchina > portarglielo per una revisione ad hoc ...non è poi cosa ardua (volere = potere) :!: