Pagina 5 di 12

Re: Ricambi per KTM 660/640 Smc 2006

MessaggioInviato: 30 gen 2021, 14:01
da Bat21
Come ti ha GIA' sugegrito webspider, prova a sentire Farioli a Bergamo ...un tempo erano importatori Ufficiali di KTM ...al pari di Frigerio per le Puch o Belgarda per Yamaha :wink:

Re: Ricambi per KTM 660/640 Smc 2006

MessaggioInviato: 30 gen 2021, 14:32
da Giovanni1993
Okok riprovo a chiamare grazie

Moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 22 giu 2023, 11:38
da AndreaMoretti
Salve, un paio di giorni fa dovevo uscire in moto con amici la sera, all'accensione della moto notiamo che il faro (a led non originale) inizia a sfarfallare, allora proviamo le frecce che non vanno oppure vanno poco senza, non completano la loro corsa (sono a led anche loro e sono dinamiche, quindi non lampeggiano ma si illuminano come una striscia, non so se sono stato chiaro), il clacson non funziona, o meglio funziona un millisecondo e poi basta. Siccome la moto è priva di batteria, ho pensato che fosse colpa del condensatore (ho provato a farci un giro intorno a casa tirando le marce ma sembrava tutto a norma) così dopo una ricerca mi sono diretto da un concessionario per comprare il pezzo di ricambio, che dopo 20 anni pensavo fosse arrivato a fine vita, mio malgrado ho errato la diagnosi e speso soldi inutilmente :crycry: :aaargh: siccome ieri, andando a fare un giro vicino a casa per provare la moto, noto che la moto non tira come prima.
Arrivato a casa pianto il gas in folle e mi rendo conto che la moto non arriva a limitatore, ma si ferma prima, non avendo il contagiri non saprei quanto prima, ma è evidente che non raggiunge gli stessi giri di prima. Così sconfortato sono tornato alla seconda mia ipotesi, ovvero lo statore, scartato perchè la moto funzionava bene.
Oggi vedo di smontare la candela e dare un'occhiata a quella, anche se dubito che sia quella siccome avrà 6000km ad esagerare. Consigli, opinioni? pensate si riesca a fare in casa? mi piace smanettare ma non sono un'officina quindi non ho attrezzi particolari, ho la pistola pneumatica, ma se serve un estrattore sono fermo. potrebbe essere qualche altro componente? stiamo parlando di un ktm 660 smc del 2004. :help:
attendo risposte, grazie a tutti.

Re: moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 22 giu 2023, 16:42
da webspider
ciao, io ho un 640 sm del 2006, quindi a batteria.. propendo per lo statore anche se non conosco di preciso come funziona il circuito elettrico della 660
nel caso, per farlo in casa ti serve l'estrattore per il volano, magari te lo prestano, io l'ho fatto fare da una torneria
comunque prima di acquistare lo statore fai un check generale sulla corrente, magari va a massa qualche filo .. sai com'è.. gli anni si sentono anche per loro

Re: moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 13:39
da AndreaMoretti
Ho smontato il carterino lato acensione, lo statore è indubbiamente da cambiare, ha quasi tutte le bobine bruciate. Il problema è che ktm non lo produce più e nuovo non saprei dove prenderlo, fargli fare gli avvolgimenti potrebbe essere una alternativa, ma da quello che ho visto sul web non è la soluzione più sicura siccome spesso si incontrano dei problemi con la durata degli statori rigenerati. Consigli su dove prenderne uno nuovo (anche aftermarket) o qualcuno bravo che li rigenera (possibilmente in Emilia-Romagna)?

Re: moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 15:08
da Bat21
Ciàpa ...https://adritecautoparts.com/it/statore-ktm-625-660-02-05.html ...ma prova a scrivergli, perchè al momento non pare disponibile :roll:

Re: moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 15:54
da AndreaMoretti
@Bat21
Grazie, adesso li ho contattati e speriamo bene, il fatto che non me lo faccia mettere nel carrello mi preoccupa però. :head:

Re: Moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 17:05
da Bat21
Andrea ...proprio sotto al tag del carrello c'è la dicitura Sin existencias (esaurito) ...per questo ti ho consigliato scrivergli, magari è solo questione di riassortimento magazzino :roll:

Oppure ...taglia la testa al manzo e prenditi uno di questi, previa conferma con il venditore sulla perfetta compatibilità ...roba cinese, ma ...non c'è altro in giro :arrow:

https://it.aliexpress.com/item/1005004951080742.html?pdp_npi=2%40dis%21EUR%2169%2C94%E2%82%AC%2155%2C96%E2%82%AC%21%21%21%21%21%402101c5c316896965205864868ee871%2112000031131444874%21btf&_t=pvid%3A226a054c-6ca3-432f-8fe6-fe12c5bf2d4a&afTraceInfo=1005004951080742__pc__pcBridgePPC__xxxxxx__1689696520&spm=a2g0o.ppclist.product.mainProduct&gatewayAdapt=glo2ita (su AliExpress)

https://www.ebay.it/itm/203731636169?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338970168&toolid=11000&_ul=IT&_trkparms=ispr%3D1&amdata=enc%3A1x9B-B29pR3yKPeg0lJpT_Q77&customid=Cj0KCQjw8NilBhDOARIsAHzpbLC1dgp8Lr9uuMUwVVzFVCm18jDm1-BIorIrAtqAl0_8SY2o7hryJQIaAhy3EALw_wcB&gclid=Cj0KCQjw8NilBhDOARIsAHzpbLC1dgp8Lr9uuMUwVVzFVCm18jDm1-BIorIrAtqAl0_8SY2o7hryJQIaAhy3EALw_wcB (su e-Bay)

P.S.: La Duke 640 del 2004, montava però uno statore Kokusan con molti più avvolgimenti (bobine più piccole) del tuo; bisognerebbe capire se quello possa andar (comunque) bene per il tuo 660 SMC o meno.

Facci sapere come va a finire ...cià :wink:

Re: Moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 29 lug 2023, 11:44
da miki66
ciao, visto il danno ovviamente lo statore è da sostituire ma consiglio di controllare in qualche modo anche il piccolo regolatore di tensione, che se ricorso bene (non ho più la moto) dovrebbe trovarsi sotto la sella, da qualche parte fra telaio e scatola filtro. Lo riconosci perchè ha delle alette raffreddamento e mi pare ci arrivino un paio di fili gialli. Ma non vorrei confondermi, la moto non l'ho più in garage da ormai 9 anni.

Re: Moto che non raggiunge i giri massimi, statore rotto?

MessaggioInviato: 30 lug 2023, 15:19
da AndreaMoretti
@miki66
grazie per il consiglio, adesso controllerò anche se dubito che abbia qualche problema dato che è nuovo.

Perdita benzina da carburatore - tubo crepato

MessaggioInviato: 13 ago 2023, 22:02
da AndreaMoretti
salve, oggi dopo aver rimontato la mia moto ho scoperto che perde benzina.
Ho notato che perde dall'ugello dove si attacca il tubo, ho pensato che fossero gli oring dentro che si fossero seccati, così ho smontato il carburatore ma mio malgrado non sono riuscito a capire come si smonta l'ugello, vi prego aiutatemi, non ne posso più di tenerla ferma. :doh: :doh:

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 13 ago 2023, 23:15
da Bat21
Se il carburatore perde benzina da montato, è molto probabile che la valvola a spillo non faccia più tenuta o che si sia bucato il galleggiante (già più difficile).

Devi smontar la vaschetta da sotto > sfilare il perno di tenuta del galleggiante ed estrarre la succitata valvola (che lavora di concerto con il galleggiante) …per sfizio, puoi controllar la funzionalità del galleggiante immergendolo in mezzo bicchiere di benza; se escono bollicine è bucato a va sostituito.

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 14 ago 2023, 0:38
da AndreaMoretti
se il galleggiante fosse rotto o lo spillo non chiudesse il condotto la benzina non dovrebbe uscire da uno spurgo??
nel mio caso o una perdita nell'ugello colore ottone, dove si infila il tubo benzina, e con perdita non intendo uno spruzzo, ma si bagna e goccia

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 14 ago 2023, 8:55
da Bat21
Ok …se sei sicuro provenga dall’innesco in ottone del portante benzina, presumo sia inserito nel corpo carburatore ad interferenza …prendendolo con una pinza dovrebbe venir via, ma sinceramente è la prima volta che leggo di un trafilaggio da quel punto :?

Sicuro non sia venato il tubo in gomma di arrivo :?:

Ingrandendo la foto, ho notato una linea sul corpo carburatore, a fianco del condottò in rame incriminato, che sembrerebbe una venatura …ma forse è un effetto fotografico :roll:

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 14 ago 2023, 16:24
da Breve58
Ho avuto un problema simile tanto tempo fa su di una pompa benzina. Un bravo meccanico ha saputo riparare la perdita con il sigillante giusto. Non ha mai più perso benzina nonostante questa passi atteaverso quel portagomma in ottone a 3 atm. Quindi è riparabile. Immagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 14 ago 2023, 16:29
da AndreaMoretti
mi sarebbe piaciuto fare una riparazione ad oc sostituendo gli o ring interni, ma se non trovo il modo di smontarlo mi sa che prenderò per buono il tuo consiglio, grazie

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 15 ago 2023, 7:50
da Giax
Mi sono dimenticato di avvisare che ho spostato il thread da Officina Meccanica: il riferimento è al 660 SMC :up:

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 16 ago 2023, 14:43
da webspider
vedi se trovi info

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 16 ago 2023, 15:06
da AndreaMoretti
ringrazio tutti, alla fine non ho avuto il bisogno di smontarlo siccome rimuovendo il tubo nuovo mi sono reso conto che era leggermente crepato e trasudava da lì la benzina, con un'altro tubo nuovo ho risolto.

Re: perdita di benzina dal carburatore

MessaggioInviato: 16 ago 2023, 16:07
da Bat21
Bat21 ha scritto:Ok …se sei sicuro provenga dall’innesco in ottone …

Sicuro non sia venato il tubo in gomma d’arrivo :?:


Mi auto-quoto …spesso ci si fascia la testa per nulla …capitato a tutti di “vederla peggio di come sia”, anche a me :lol: