Pagina 1 di 1

Uso dual: SMCR o EnduroR?

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 11:23
da Kimera
Sto valutando di affiancare un 690 alla 1290adv per un uso DUAL e quindi sono qui a chiedervi quanto sono diverse le due 690?
L'uso che ne farei in enduro è di tipo turistico niente hard e lo stimo con un 35% del totale delle ore (non km), mentre coi 17 qualche cartodromo ci passa sicuro.
Ora omologazioni a parte, oltre ai cerchi dischi e pasticche, le pinze lascerei quelle originali, quali compromessi dovrei digerire affinché una faccia bene anche l'atro compito? Forche e mono quali si prestano meglio? Rapportatura quanto si mitiga variando corona/pignone? Altro?

PS: Ho provato la xr450 bella e divertente ma voglio qualcosa di più sfruttabile anche in ambito urbano e che all'occorrenza mi mi porti ovunque senza carrello e con manutenzioni meno assidue.

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 12:34
da sbkduca
scusa non capisco...alla voce "... quali compromessi dovrei digerire affinché una faccia bene anche l'altro compito?" tra 1290 adv e 690 ?..... scherzi vero? la domanda è per giocare.. vero..?

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 12:44
da vixi
se vuoi farne un utilizzo misto enduro/motard prendendo un altro set di cerchi andrei sull´enduro, che se non erro ha la doppia omologazione. l´smr ha solo i 17 a libretto.
detto questo mantenendo le tue sospensioni e il tuo disco/pinza/pompa puoi permetterti di fare un pò di motard senza esagerare. trasformare il motard in enduro invece non conviene.

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 12:55
da sbkduca
credo stia parlando di adv e smc 690.... non smc enduro o motard... ma posso avere capito male io ovvio, mi pare così strano... la tua risposta mi pare più coerente sul dual uso motard e enduro ma sempre smc... purtroppo motard la usi anche se 146kg a secco sono tantini ma per enduro con il 17... follia pura, inoltre pali con escursione molto diversa.. se dossi son un assetto motard senti che botta secca non parlo dei panettoni perfetti da pista ma di enduro,.... se non esageri e fai sterrato sassolini classici può essere ma corsapali ant proprio ridotta e sono per stradale neanche motard da pista... per i panettoni ovvio.

Vuoi vedere effetto.... vai a vedere quelli che usano in pista da enduro casalinga oltretutto quindi eduro da casa....tipo RANCH POLLAIO dietro a milano il 790 enduro.... saltino da 50cm e piantonata secca di muso... guarda poi valuta tu stesso. ciauzzzzz

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 14:22
da Kimera
@sbkduca quello che chiedo è capire quale delle 2 690, smr o enduro, sia quella con indole più dual.
Ripeto sfrutterei la moto più su asfalto e in off mi appassionano i percorsi più che i brevi tratti hard quindi guadi, fago petraie ok ma sempre seguendo strade battute più che campo aperto.

@vixi grazie per i suggerimenti

Sapreste dirmi se forcellone e rapportatura cambio siano identiche nelle due versioni?

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 15:47
da sentenza
Prendi l'enduro.
L'smc non é dual per nulla.

Ho avuto enduro per 4 anni, ci fai tutto senza eccellere in nulla. Gran moto.
Ho fatto varie uscite con motard e sebbene non sia all'altezza (ruote, freni, anteriore che affonda un po') riesci comunque a starci dietro.

Ho fatto off leggero dopo 200km di autostrada senza batter ciglio.

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 15:47
da kappa83
Se non ricordo male la doppia omologazione era solo sulle vecchie enduro, credo pre 2010?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 17:16
da sbkduca
@Kimera
ok.... capito bene.. mi ero fatto fuorviare dalla citazione ADV.... x me avendole entrambe per off ed smc motard e che le uso specialistiche,... usando smc con gomme tassellate strada bene vai ok anche su enduro, unico neo.... anteriore 17 che se non vuoi cambiarla devi stare attento molto... devi usarla molto motard o cross... moto sotto e ginocchio sopra esagerando cosi la ruota anteriore non prende sotto...il tassellato aiuta... ma non in brecciolina o argilla.... , mia personale esperienza, occhio.

ciauzzzzz e grazie per chiarimento...avevo capito malissimo io..

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 21:11
da alexcre
La mia è una 690 enduro r 2009, doppia omologazione, l'ho usata un bel po in versione motard e ora l'ho rmessa in versione adventure.
In generale in entrambe le configurazioni con i freni originali per strada per me frena poco e con le tarature forcelle originali affonda troppo in frenata, ritarando è migliorata moltissimo e con i freni giusti in versione motard cambia dal giorno alla notte, preferisco però l'agilità e maneggevolezza della versione adventure, ovviamente bisogna andare più piano, ma puoi andare dappertuttoImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Re: 690 2021 consigli smr o enduro

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 22:20
da Giax
alexcre ha scritto:preferisco però l'agilità e maneggevolezza della versione adventure, ovviamente bisogna andare più piano, ma puoi andare dappertutto

Nel quotare AlexCre aggiungo il link al thread della Sua moto, molto interessante.
Lo quoto perché in quella frase c’è IMHO la risposta in nuce al quesito di Kimera.
Infatti la Enduro R È una dual, mentre la SMCR è una supermoto… Con la prima fai probabilmente off 70/30, con la seconda 10/90 (anche in funzione delle coperture).
La scorsa estate ho fatto una mulattiera leggera con SMCR e S21 e non è stato affatto divertente. Idem l’inverno scorso tra neve e fango.
Al di là del concetto di trasformazione enduro/SM (vedi consigli di AlexCre e Vixi), se vuoi una dual sicuramente Enduro R e poi lavori sui dettagli per portarla più sull’asfalto.