KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Perdita Olio [sensore marce]

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 12 feb 2017, 18:28

Se trattasi di ricambio originale :arrow:

nr. 26 (Rif 0770275025 = O-RING 27,5X2,5 NBR )

Altrimenti è già stato spiegato nella prec.te pagina del thread ...si smonta l'o-ring e si va da un ricambista o rivenditore di parti idrauliche :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Trippy
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 mag 2011, 11:13

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Trippy » 12 feb 2017, 19:35

Grazie Bat21

pietrobiondi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 gen 2014, 13:16

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda pietrobiondi » 20 ott 2018, 8:04

Ciao a tutti, anch’io ho una perdita in quella zona ma nel mio caso sembra provenire dal perno in cui si innesta la leva del cambio. Come risolvo? Si riesce a fare senza aprire il blocco?

mapex80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 giu 2011, 23:44
Località: Sicilia

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda mapex80 » 20 ott 2018, 18:32

Sarà di non conoscerla abbastanza oppure booo: ho fatto proprio ora un giretto da 30 km a manetta, salite e rettilinei, ed ora che l ho posata, mi sono accorto di avere mezza ruota posteriore e parte del blocco motore inzuppato d' olio.
Anche i tubicini dello sfiato... domanda:
Tutto stu olio uscirà dallo sfiato?
Allegati
20181020_160702.jpg
La globalizzazione ci ha fottuti.....

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 19 nov 2018, 19:39

buonasera,
ieri mi sono accorto di avere una piccola di olio verso il cavalletto laterale.
smontato il carter ho trovato questo:
Immagine
Immagine
dal colore dell'olio mi sembra proprio olio motore e sembra provenire dal sensore marce.
ho pulito bene con petrolio bianco e al prossimo giro vedrò più di preciso da dove proviene. da quello che ho letto il problema può essere causato dall'or di tenuta o dal sensore stesso giusto?
in rete ho trovato questo video: https://youtu.be/0x7oZm-Kt2k ed eseguono il lavoro con la moto sul cavalletto centrale.
il lavoro non sembra essere complesso. il più sarà capire da dove proviene la perdita.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 19 nov 2018, 19:47

@0RS0 e mapex80

Premettendo che bisogna SEMPRE pulir bene la zona nella quale si ravvisi una trasudazione o perdita, in modo da potersi render conto del reale punto d'umettamento/uscita ...nel caso della foto postata da mapex80 la perdita è già di un certo livello/importanza (o è una vita che non controlla :lol: ) ...verifica non vi sia qualche fascetta o dado lenti ...dopo aver pulito, ovviamente :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Cagny
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:49

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Cagny » 21 nov 2018, 9:43

La sparo... non è che è grasso/olio della catena sparato dal pignone in centrifugazione?

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 21 nov 2018, 10:37

Sì, all’inizio speravo anch’io fosse il grasso catena ma il motul c5 è chiuso io non cola minimamente neppure a contatto con lo scarico.

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 21 nov 2018, 14:47

Ho appena recuperato da un ricambista delle guarnizioni 27,5 × 2,5 NBR e 27,0 × 2,5 VITON (purtroppo non le avevano da 27,5).
Ora considerando che le prime arrivano a poco più di 100° e le seconde a 200° sarei più propenso a montare le seconde anche se un pó più piccole di diametro.
Secondo voi quei 5 decimi possono compromettere la tenuta?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 21 nov 2018, 15:39

Non può esser grasso proveniente dalla trasmissione finale, semplicemente per il fatto che si depositerebbe a valle della stessa e non anteriormente :roll:

La differenza in difetto, sulla circonferenza dell'O.R., può al limite influire sulla tenuta elastica nel lungo periodo in quanto più piccolo.

Io monterei quello di sezione/misure più idonee :!:

n.d.r.

Se la perdita è cospicua, potrebbe ANCHE trattarsi del paraolio della leva cambio.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 21 nov 2018, 17:15

Bat21 ha scritto:La differenza in difetto, sulla circonferenza dell'O.R., può al limite influire sulla tenuta elastica nel lungo periodo in quanto più piccolo.
Io monterei quello di sezione/misure più idonee :!:


consideriamo che gli or in viton sono molto più rigidi e meno elastici di quelli in NBR.
anche io sono dell'idea di montare quello originale però per curiosità quando farò il lavoro proverò a montare anche quello in viton per "sentire" come entra in sede rispetto all'originale. poi probabilmente lascerò quello che opporrà più resistenza.

Bat21 ha scritto:Se la perdita è cospicua, potrebbe ANCHE trattarsi del paraolio della leva cambio.


ti prego..... già scoprire 3 perdite in una serata è stato un duro colpo da accettare... ora non esageriamo! :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 21 nov 2018, 18:07

0RS0 ha scritto:ti prego..... già scoprire 3 perdite in una serata è stato un duro colpo da accettare... ora non esageriamo! :mrgreen:


Certo ...non voglio fare il :gufo: della situation ...però PULITE bene le parti "unte", magari utilizzando anche uno specifico sgrassatore per motori (oppure lo Chante Clair) ...indi fatevi un giro su strada per appurare il punto/zona esatta della sudorazione o perdita del caso :!:

n.d.r.

Ringraziando il cielo e "toccandomi anzitempo i gioielli" (sgraaat), in oltre 54.000 km. non ho cambiato pressochè nulla sulla mia SM (richiami Ufficiali e materiale di consumo a parte) ...ma il paraolio della leva cambio si ...e non è nemmeno una passeggiata estrarlo dalla sede, senza disporre di un banco sollevatore :drop:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 21 nov 2018, 20:33

ho pulito tutto ieri sera. fino a domenica starà ferma e intanto vediamo se così ci saranno altre perdite. poi domenica farò un giro per verificare il tutto.

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 21 nov 2018, 23:12

Aggiornamento: stasera ho ricontrollato la moto e ho ritrovato il trasudamento di olio. Proviene proprio dal sensore posizione marcia.

Immagine

E fortunatamente non dalla leva freno

Immagine

Procederó col cambio or.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 22 nov 2018, 19:21

Perfetto ...al 99% risolverai con la sostituzione O.R. :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

0RS0
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda 0RS0 » 25 nov 2018, 20:09

or appena sostituito.
tra smontaggio e rimontaggio sono uscite appena un paio di gocce di olio.
provando a montare il sensore con i due tipi di or ho notato che quello in viton faceva più resistenza nell'inserimento. ho quindi lasciato quello. mal che vada ho già i ricambi :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 25 nov 2018, 21:38

Roger ...caso risolto allora :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

mapex80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 giu 2011, 23:44
Località: Sicilia

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda mapex80 » 29 mar 2019, 11:13

mapex80 ha scritto:Sarà di non conoscerla abbastanza oppure booo: ho fatto proprio ora un giretto da 30 km a manetta, salite e rettilinei, ed ora che l ho posata, mi sono accorto di avere mezza ruota posteriore e parte del blocco motore inzuppato d' olio.
Anche i tubicini dello sfiato... domanda:
Tutto stu olio uscirà dallo sfiato?


Questo problema l' ho risolto, era il dado dello spurgo dietro la coppa olio che era svitata.
La globalizzazione ci ha fottuti.....

mapex80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 giu 2011, 23:44
Località: Sicilia

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda mapex80 » 29 mar 2019, 11:32

Adesso ho questo problemino... ma credo di aver capito che con una apertura del carter statore ed una buona siliconata, tutto torni a posto.

Qualcuno ha avuto questa perdita fra il gommino attaccato al carter dei fili dello statore?
Allegati
Screenshot_20190322-052341.png
La globalizzazione ci ha fottuti.....

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [Adv 990] perdita Olio [sensore marce ]

Messaggioda Bat21 » 29 mar 2019, 19:21

No ...eppure la mia inizia ad aver più di 10 anni sul groppone :roll:

Sicuro non provenga "da sopra" alla zona che hai indicato con la freccia :?: :think:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti