KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio poco preciso e duro

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Masso75 » 12 giu 2014, 18:53

Ah ok grazie mille

tapatalKTM

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda stefano76 » 12 giu 2014, 21:35

E se lo trovi il 10W60 è ancora meglio.

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda blackballs » 12 giu 2014, 22:06

molto meglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda blackballs » 12 giu 2014, 22:06

e se puoi cerca l xts

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Masso75 » 13 giu 2014, 6:21

Quindi xts 10w60 bardhal giusto? È molto costoso?

tapatalKTM

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda blackballs » 13 giu 2014, 6:29

l ultimo che ho comprato l ho pagato sui 15 al litro su ebay

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 13 giu 2014, 7:20

Xts 10w60 a 15€/lt? Caspita é una buona occasione...

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 13 giu 2014, 7:21

Qualcuno di voi aveva su l'xtc 10w50 e lo ha comparato con il xts 10w60?

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda stefano76 » 13 giu 2014, 12:00

Non ho fatto la prova con lo stesso olio.
in linea generale considera comunque che le scale di viscosità non sono lineari, ovvero da un 40 a un 50 NON c'è la stessa differenza che c'è fra un 50 e un 60.
Considera che a 100°C un 40 è attorno ai 12.5 cSt, un 50 è 16.2-16.3 cSt mentre un 60 è 21,9-22 cSt.
In buona sostanza un 60 a caldo conserva ancora una buona viscosità che consente al cambio di essere più "morbido".
Per la qualità dell'olio non mi farei tante pippe, Bardahl è un ottimo prodotto, e con intervalli di 7500 km non hai di sicuro problemi di decadimento delle prestazioni dell'olio (io di solito vado vicino ai 10000, quando lo toglievo a 7500 lo riutilizzavo poi in una motozappa.... :wink: )

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: R: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda blackballs » 13 giu 2014, 12:30

Io ho usato a lungo xtc 10w50,poi xtc 10w60 e ora siccome l xtc è fuori listino son passato all xts 10w60.le prove le ho fatte su diverse moto(principalente su 2 990,1 1190,un vtr 1000 honda e un hornet).quello che ho notato come giá detto da altri è che il 60 sicuramente diminuisce ulteriormente i consumi e migliora ancora un briciolo il cambio.nel cambio tra xtc e xts non ho notato grandi differenze ma comprando l xts si ha la certezza di avere un prodotto più fresco.aggiungo anche che nei 3 lc8 che ho posseduto ho sempre notato un peggioramento del cambio dopo i 5-6000 km dal cambio olio.anche ora che ho il 1190 che ha il cambio olio ogni 15000 io lo cambio ogni 7000-7500 e consiglio di farlo a tutti.alla fine oli buoni ce ne sono tanti oltre al bardhal(eni,motul,elf per dirne alcuni)ma l importante credo che sia cambiarlo un pochino piu spesso insieme al filtro e tenere sempre il livello giusto.ovviamente lo si può tenere dentro anche 15000 km o più ma a fronte di 60 euro di spesa ne vale la pena?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 13 giu 2014, 12:52

Ottima spiegazione Blackballs, sui 2 990 ti hanno oppure hai mai messo il motorex della stessa gradazione? Sembra che ci sia un miglioramento piuttosto tangibile usando il Bardahal se pur abbia la stessa gradazione...

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 17 giu 2014, 22:46

Fatto cambio olio (in casa) con Bardhal xtc 10w50, mi sono impegnato a drenare bene (anche inclinando la moto) tutto il Motorex che avevo dentro e pulito tutti i filtri che oltretutto avevano un pochino di limatura anche sui bulloni con calamita se pur la moto abbia 3000km e, ovviamente, il tagliando dei 1000 é stato eseguito. Secondo voi è normale? Non credo di dovermi preoccupare sulla limatura, vero?

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Bat21 » 17 giu 2014, 23:08

La limatura è "normale" trovarla sui primi cambi olio, ma dipende se il concessionario ha avuto cura di pulirti o meno i bulloni calamitati ed il filtro a tubo dentro il canister di raccolta olio ...dato che io ho trovato limatura, avendo comprato la moto usata con c.ca 9.000 km., al cambio olio successivo fatto da me sui 18.000 km. ...poi, ai cambi olio successivi non ne ho più trovata, ne sui magneti e ne sul filtro del serbatoio olio ...fai te :evil: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda blackballs » 17 giu 2014, 23:12

sui miei 990 ho sempre trovato residui di limature nei filtri, mentre sul 1190 mai.il perchè però non chiedetemelo poichè lo ignoro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 18 giu 2014, 7:12

Sicuramente e sottolineo sicuramente, guardando il tempo che ci hanno messo per effettuare il tagliando avranno solo cambiato il filtro in carta e drenato l'olio...oggi faccio il livello e via

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Bat21 » 18 giu 2014, 11:15

Velasquez990 ha scritto:Sicuramente e sottolineo sicuramente, guardando il tempo che ci hanno messo per effettuare il tagliando avranno solo cambiato il filtro in carta e drenato l'olio


:s-quoto2:

Ecco perchè, almeno il cambio olio, è meglio farselo da soli (una volta terminato il periodo di garanzia :hand: )
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 18 giu 2014, 11:32

Ti stra-quoto Bat, messo a livello l'olio stamattina tot 3,5lt ora il cambio é più morbido anche agli alti giri dove prima grattava...ohhhhhhhhhh!

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Masso75 » 18 giu 2014, 12:33

molto bene :-)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Bat21 » 18 giu 2014, 12:55

Velasquez990 ha scritto:Ti stra-quoto Bat, messo a livello l'olio stamattina tot 3,5lt ora il cambio é più morbido anche agli alti giri dove prima grattava...ohhhhhhhhhh!

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk


Curiosità, ma anche domanda d'obbligo :arrow:

Per grattarti "prima" e non grattarti più dopo il rabbocco ...quanto olio ci hai aggiunto, di grazia :o :?:

Perchè se hai fatto il tagliando da appena 500 km. e ce di lubrificante magari ce ne mancava un botto ... :down:

io sarei già in concessionaria con il forcone in mano :aaargh:
Ultima modifica di Bat21 il 18 giu 2014, 14:11, modificato 1 volta in totale.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Velasquez990
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 22 lug 2013, 13:39
Località: Bassano del grappa

Re: Cambio poco preciso e duro

Messaggioda Velasquez990 » 18 giu 2014, 13:11

Domanda lecita :) Non ho fatto un rabbocco, ma (anche se è contro le regole della garanzia) ho sostituito completamente l'olio motore (con filtro originale Ktm) .
Il tagliando dei 1000 in concessionaria é stato fatto 1700km fa..ho sempre controllato il livello e anche prima era al massimo...non mi capacito neanche io come mai prima grattava e ora gratta pochissimo, praticamente più.
L'unica cosa che ho trovato é che l'olio era nero (irrilevante) ma c'era un po' di limatura nei filtri e nei tappi calamitati...

Inviato dal mio Note 2 utilizzando Tapatalk
Il ginocchio in terra lascialo alla pista.... perché in strada se hai una svista ti ritrovi in cielo su una lunga lista

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti