KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Surriscaldamento [rottura tubo radiatore]

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Surriscaldamento [rottura tubo radiatore]

Messaggioda AntonioS » 22 mag 2020, 7:30

Buongiorno a tutti,
mi scuso se esiste già un capitolo dedicato, ma la ricchezza del materiale di questo forum è tale che dopo 5 minuti ho abbandonato la ricerca. Se esiste già mi scuso coi moderatori.

Disavventure di ieri sera, alla prima uscita dopo la quarantena con il mio 990. Ad un certo punto ho cominciato a notare che la temperatura restava troppo alta. anche nei retilinei dove di solito scende a 4 o 5 tacche restava a sole due tacche dal massimo. Morale della favola, 3 ore e mezza per fare poco più di 30 km, facendo tappe di 2km alla volta con 20 minuti di pausa per raffreddare la moto.

ho potuto solo controllare per ora il serbatoio olio e sembra non esserci contaminazione di acqua. che possa essere la pompa dell'acqua (o sua perno?) o termostato radiatore?
la vaschetta del radiatore era completamente vuota ed anche a riempirla il surriscaldamento persisteva.

Grazie!
Ciao
Ultima modifica di Giax il 17 lug 2020, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunta causa nel titolo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Surriscaldamento

Messaggioda Bat21 » 22 mag 2020, 11:16

La o le ventole ...partivano o no :roll: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 22 mag 2020, 13:07

Ciao Bat,

le ventole non partivano e l'ho notato. Idee?
Io sinceramente ho pensato alla pompa acqua, cosa abbastanza tipica.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Surriscaldamento

Messaggioda Bat21 » 22 mag 2020, 13:39

Beh ...inizia IN PRIMIS a capire il perchè le ventole non partano, magari buttando un occhio al fusibile di pertinenza ...se procedi a bassa velocità il motore scalda maggiormente ...se a ciò aggiungiamo che NON partono le ventole, hai già la quadra della situation :!:

Riporta a livello il vaso d'espansione e appena possibile sostituisci TUTTO l'antigelo :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 22 mag 2020, 14:23

Ciao Bat,

sicuramente farò la verifica, ma non sono le ventole la causa del problema. Conosco bene il comportamento della moto e in una serata come ieri da 20 gradi a 80Km/h andando tranquilli la temperatura è sempre a metà, non a due tacche dal massimo. Poi come ho scritto la situazione è capitolata con temperatura fuori scala che mi ha costretto a fermarmi ogni 2km a far raffreddare la moto per evitare di fare danni ed arrivare a casa.

Grazie per l'aiuto,
Ciao,
Antonio

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8900
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Surriscaldamento

Messaggioda Salzig » 22 mag 2020, 14:32

Da quanto tempo era acceso il motore?
Dico questo perchè mi è capitato di avere tutte le tacche accese e la spia temperatura motore accesa. Solo che era inverno ed avevo appena acceso la moto!!! Spento e riacceso non è più successo.

Se la vaschetta era vuota controlla anche il livello nel radiatore.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Surriscaldamento

Messaggioda TIZIANO62 » 22 mag 2020, 15:03

mi capito' esattamente la stessa cosa appena preso il 990 usato con 45.000 km.....pompa acqua, cambiata in garanzia dal concessionario :) :)

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: Surriscaldamento

Messaggioda marco87to » 24 mag 2020, 16:49

Girante della pompa quasi sicuramente.
A un mio amico con il superenduro si era spezzato l alberino della girante. Quindi la pompa girava, tutto funzionante, ma non circolava acqua.
Ci va poco per controllare, solo poi per riempire di acqua il circuito devo mettere la molto molto inclinata. Io avevo messo delle tavole sotto il cavalletto centrale, smontato la ruota post e impennato la moto.

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 26 mag 2020, 6:51

Ciao,

Salzig, la moto era già accesa da più di un'oretta e avevo già fatto un 70 Km circa.
Credo anche io sia un problema relativo alla pompa acqua. La porterò dal mio meccanico di fiducia e poi per completezza vi farò sapere.

Grazie mille per l'aiuto!
Ciao,
Antonio

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 26 mag 2020, 6:52

Ciao Tiziano,

Grazie, beh dai col tuo XT1200Z non ti capiterà più :). Scherzi a parte spero che ti trovi bene.

Ciao,
Antonio

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Surriscaldamento

Messaggioda TIZIANO62 » 26 mag 2020, 7:15

Si', mi trovo benissimo, anche se il 990 mi e' rimasto nel cuore....ma non potevo piu' permettermi di andare dal meccanico ogni mese :D :D

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Surriscaldamento

Messaggioda tigrotto » 26 mag 2020, 13:37

Con il mio 990 2012 ho avuto un po’ di rogne solo con i paraoli delle forcelle e trasudamento olio dal sensore del cambio in circa 40.000 km ...direi non male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Surriscaldamento

Messaggioda TIZIANO62 » 26 mag 2020, 14:44

@tigrotto
si', non male...sei stato fortunato (oppure sfigato io !...) :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 26 mag 2020, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 26 mag 2020, 15:18

Ciao,

bisogna essere obiettivi, i punti deboli di questa moto li conosciamo e sono pochi.
L'architettura di motore non aiuta il cilindro posteriore, lo sappiamo, ma permette molti vantaggi (centralizzazione delle masse, moto snella, etc).

Chi più chi meno fortunato va detto che l'LC8 in genere è solido. Conosco di LC8 che hanno passato i 90mila km e non fatti per andare al bar e ritorno. il motore fu un primato di peso piuma, con una coppia da riferimento che ancora ad oggi da filo da torcere a tante moto, questo va detto a prescindere che piaccia o meno. quote ciclistiche che a me piacciono molto e su strade familiari ti fanno dimenticare di avere un 21 davanti.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Surriscaldamento

Messaggioda TIZIANO62 » 26 mag 2020, 15:47

allora io sono stato....SUPER sfigato !! :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 26 mag 2020, 16:13

Tiziano, i problemi sul mercato, chi più chi meno, li hanno tutti. Persino Honda ora sta richiamando la nuova Fireblade per potenziali rischi sulle bielle in titanio. Che è Honda…
Oltre a difettosità intrinseche (per cui è necessario operare con campagna di richiamo), purtroppo esiste necessariamente una variabile di processo che può portare a deviazioni dalla specifica. Si parla di ppm.

Quello che è capitato a te, è si una sfiga, ma per come la vedo io, ci può stare. Fa parte di ciò che può accadere.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23879
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Surriscaldamento

Messaggioda Bat21 » 26 mag 2020, 17:33

Ricordo il titolo del 3D :roll: ...Surriscaldamento :!:

Let's go back to the topic ...thanks :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 5 giu 2020, 13:48

Ciao,

solo un piccolo aggiornamento.
Domani porterò la moto dal mio meccanico di fiducia e conto settimana prossima di farvi sapere per completezza così da essere utile ad altri utenti, il problema e la soluzione.

Ciao,
Antonio

dariorally
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2018, 17:10

Re: Surriscaldamento

Messaggioda dariorally » 21 giu 2020, 17:07

Qualcuno ha provato il kit pompa acqua maggiorata, prima di montarlo farebbe piacere qualche riscontro

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Surriscaldamento

Messaggioda AntonioS » 24 giu 2020, 14:38

Aggiornamento.
La tenuta della pompa dell'acqua era danneggiata (OR) ed è stata riparata. Si sta valutando anche se è presente una perdita nel radiatore dato che quando ho spento la moto usciva del vapore acqueo dalla parte frontale della moto. Vi aggiorno.

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite