KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cuscinetti o cos’altro?

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Blackap » 16 set 2020, 11:28

Stamani dopo circa un mese di inutilizzo (ma in generale l’inutilizzo continua da molto tempo...) ho ripreso la moto e mi sono ritrovato a guidare un camion...ho pensato fosse la gomma anteriore sgonfia ma era solo appena bassa di pressione. Il problema rimane e procedo un po’ a zig e zag...praticamente è come guidare una moto da 350kg :D

Lo sterzo con moto sul cavalletto centrale è un po’ duro ma non ha scatti...però si ferma in qualunque posizione lo lasci...si è seccato il grasso bei cuscinetti?
Strano...prima che la parcheggiassi andava tutto bene...
Che suggerite?
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Antoni_1
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 22 gen 2012, 17:27

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Antoni_1 » 16 set 2020, 11:30

Penso anche io al grasso che si è seccato.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Bat21 » 16 set 2020, 12:04

Metti la moto sul cavalletto centrale > smolla la piastra superiore (5 bulloni in totale, se ben ricordo l’SM) > smolla il manubrio e capovolgilo indietro (verso il serbatoio) > leva il dado del cannotto > fai sedere qualcuno sul posto passeggero o posiziona un peso sulla seduta post.re (in modo che si sollevi la moto ant.te) > fai scendere di un paio di centimetri il cannotto > lava i rulli del cuscinetto inferiore (scomponibile) con pennellino e WD40 (o petrolio bianco) > soffia con aria > re-ingrassa bene le due parti del cuscinetto > stessa cosa per quello superiore.

Rinserra il tutto, lasciando il gioco di lavoro corretto ai cuscinetti (regolandoti con la ghiera a settori) > fatti un giro portandoti al seguito brugola o torx per i bulloni piastra - chiave ghiera - brugola o torx per i bulloni manubrio - chiave fissa per il dado del cannotto (mi pare da 22 mm.) ...fine del film :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Blackap » 16 set 2020, 15:26

Grazie Bat dell'accurata descrizione ma il tempo non è dalla mia parte...credo che porterò la moto alla concessionaria e lascerò fare a loro...sapendo che la cosa mi costerà molto di più :?
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 16 set 2020, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento grazie)
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Bat21 » 17 set 2020, 9:22

Già ...semprechè tu poi ripassi in concessionaria DOPO qlc giro d'assestamento, per l'immancabile controllo al serraggio della ghiera pressoria :!:

n.d.r.

Facile che loro ti sostituiscano entrambi i cuscinetti scomponibili ... :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Blackap » 17 set 2020, 10:19

@Bat21
Immagino loro smontino, sostituiscano e rimontino e poi scrivano la fattura :lol: A me è dato solo pagare!!! :rotlf:
Ultima modifica di Giax il 17 set 2020, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Bat21 » 17 set 2020, 10:33

Dai ...strisciar la carta o bancomat non dovrebbe "costarti" parecchio tempo (e lavoro) :lol:

Ad ogni buon fine, anche o a maggiora ragione d'una sostituzione di entrambi i cuscinetti sterzo, dopo 1.000/1.500 km. meglio passar in concessionaria per quanto sopra enunciato :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda KTMgio » 17 set 2020, 13:51

Con l'occasione, visto che ci sei, se devono cambiare i cuscinetti mi sento di consigliarti di chiedere che ti montino quelli conici (o a rulli che dir si voglia). Oltre a durare di più e a non necessitare di futuri continui controlli e serraggi ne guadagni anche in piacere di guida perchè l'avantreno acquista stabilità e precisione. Già fatto su moto precedenti e sempre ho avvertito il miglioramento. Quando sarà l'ora lo farò anche sul 1090

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cuscinetti o cos’altro?

Messaggioda Bat21 » 17 set 2020, 14:34

Montano già i conici scomponibili di default, sostituendo i vecchi a sfere (come fece Motordon sulla mia SM950) :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti