Pagina 1 di 2

Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 31 ago 2022, 15:51
da nanniro88
Ciao a tutti :penna: Finalmente giro da un po’ di mesi con la moto e devo dire che sono soddisfatto di tutti i lavoro che da solo ho eseguito! Tra le cose che ho cambiato anche il pacco frizione (dischi acciaio, guarniti e mollette)
La moto va che è una bomba… Noto però che quando apro e chiudo il gas velocemente sento un tac in chiusura e uno in apertura che proviene dal carter frizione come se le molle della campana avessero preso troppo gioco, ma in realtà la campana è ok!!! Se apro e chiudo in maniera docile non lo fa. Secondo me la causa è il clutch booster! Posto foto del mio clutch booster per sapere dai più esperti innanzitutto se vi sembra troppo scalinato e per sapere se sostituendolo risolvo la situazione!!! :myktm_sign

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 31 ago 2022, 17:52
da Giax
Ciao, ho spostato da Officina Meccanica e moderato il "doppione" in JoeBar :up:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 6:33
da gio arancio
Ciao
Hai verificato il dado da 32? A me faceva la stessa cosa e scoprii che fosse completamente allentato

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 6:45
da nanniro88
Ciao, si l’ho serrato a 130!

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 8:32
da Bat21
Quel complessivo “amplificatore di sforzo” della frizione di cui sopra va sostituito d’Ufficio; le ingolature sono fin troppo evidenti (vedasi battente ad ore tre) :!:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 8:59
da Kinobi
@Bat21
Sei senza cuore. Hai svalutato di altri 500 euro tutte le 990 e 950 in vendita a +6000 euro con oltre 80 mila KM!

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 10:01
da 0RS0
Quel componente lo si può sostituire quante volte si vuole ma tra i 25 e i 30.000 km tornerà sempre ad essere lasco e rumoroso.

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 10:07
da nanniro88
La cosa importante che vorrei sapere è se è lui a causare il rumore in apertura e chiusura gas! Il rumore non importa… Qualcuno da togliermi questo dubbio prima di fare una spesa senza senso?

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 10:24
da Bat21
La componente o complessivo in questione è oltremodo usurata; sull’SM 950, che diedi via con oltre 57.000 km., i riquadri entro i quali “giocano” i petali erano ancora perfetti e la frizione non accusava alcuna problematica/rumorosità.

Poi … non chiedetemi di porre la mano sul braciere, in stile Muzio Scevola, acchè l’assonanza accusata dipenda sicuramente da tali anomali giochi; un siffatto clutch booster (io) lo sostituirei comunque …ma ognuno con la propria moto ci fa quel che vuole :hand:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 10:33
da nanniro88
L’ho ordinato in questo istante!!! Spero di risolvere questo fastidio che riscontro in apertura e chiusura gas!!! Si comunque hai ragione… comunque è talmente usurato che conviene cambiarlo!

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 11:21
da Bat21
Allora posso anche sbilanciarmi in un 90% di possibilità che il rumore scompaia con la sostituzione del complessivo; d’altronde lo scopo di tale sistema ausiliario, se ben ricordo, è mirato ad agevolare la progressione lineare di tale esuberante bicilindrico, senza che la frizione risenta troppo negli apri/chiudi immediati.

Tienici informati :wink:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 1 set 2022, 11:52
da nanniro88
Guarda non vedo l’ora che arrivi per togliermi il dubbio!!! :drum: Si certo che vi tengo aggiornati!!! :myktm_sign

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 9 set 2022, 18:39
da nanniro88
Ciao a tutti :penna: il clutch booster è arrivato! Il ricambista però ha dimenticato di ordinare i 6 bulloni :crycry: che io preventivamente, conoscendo la qualità Ktm, volevo cambiare! Domanda per i più esperti, è consigliabile mettere il frenafiletti medio in questi 6 bulloni o posso evitare? Quindi diciamo che stasera avrei fatto tutto ma il tutto slitta di una settimana!!! Vi aggiorno :myktm_sign
P.s.Certo è che confrontando le foto c’è molta differenza!

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 9 set 2022, 21:54
da Bat21
Mah …se i filetti dei pilastrini erano ancora in buone condizioni, avresti potuto rimetter quelli con un buon frenafiletti a media tenuta (tipo Loctite 243); d’altronde, seppur l’optimum sia sostituire in toto le possibili parti in causa, non è regola fissa …basta visionare le componenti verificandone l’usura :!: :wink:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 9 set 2022, 22:01
da nanniro88
Temo che mi saltano le teste dei bulloni quando stringo… per 8€ taglio la testa al toro e li metto nuovi!!! Così sto più sereno… ogni lavoro che faccio a questa moto lo vivo con l’ansia che si rompe qualcosa :)

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 9 set 2022, 22:11
da Bat21
Allora cambia anche i 6 bulloni di fissaggio del piattorello frizione, controllando anche la lunghezza delle molle di spinta (se ben ricordo il limite massimo d’usura è 29 mm. :roll: ) :wink:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 9 set 2022, 22:19
da nanniro88
Si sì, ma io parlo dei bulloni…. I pilastrini sono pure nuovi, li danno già avvitati al clutch booster! Le molle sono pure nuove!!! Ho preso il pacco frizione completo ebc, disco in acciaio, dischi guarniti e molle…

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 10 set 2022, 8:06
da Salzig
A meno che non siano evidentemente danneggiate, non c'è bisogno di camiare le viti.
Vanno strette a 10Nm senza frenafiletti (manuale docet).

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 10 set 2022, 10:03
da Bat21
@nanniro88

Avevo inteso i “pilastrini” :lol:

Comunque per le molle verifica …le mie sono reminiscenze di vecchia data :nonno:

Re: Clutch booster ktm990adventure

MessaggioInviato: 23 set 2022, 15:29
da nanniro88
Ciao a tutti :myktm_sign ebbene sì, ho risolto quel maledettissimo TAC ad apertura e chiusura gas :penna: :penna: :penna: :penna: :penna:
Certo, non è stato un lavoro da pochi euro e so già che si consumerà anche questo… Però l’importante è che ho risolto e che soprattutto mi son preso la soddisfazione di averlo sostituito nel mio box e soprattutto di aver ancora una volta confermato la mia innata sensibilità…! Sono stra felice :dance: :dance: :dance: :dance: