Pagina 1 di 1

[SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 24 ott 2011, 22:44
da Mad Max
Salve a tutti,

dovrei sostituire corona e pignone sulla mia SM 990 del 2008; dal momento che sul manuale d'uso non sono riportati, qualcuno potrebbe indicarmi i corretti valori delle coppie di serraggio e - qualora fosse prescritto - il tipo di frenafiletti da impiegare?
:roll:
Altri consigli in merito all'operazione che mi accingo ad eseguire...?
:?:
TNX!
:wink:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 ott 2011, 7:15
da Salzig
Corona - Loctite 243 + 50 Nm
Pignone - Loctite 243 + 100 Nm + piastrina di sicurezza

Mi piacerebbe sapere il motivo per cui KTM continua, anno dopo anno, a togliere informazioni dai manuali utente :? :roll:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 ott 2011, 9:24
da Mad Max
Many many thanks, Salzig!
:D

Ancora qualche domanda:

  • per sfilare il pignone serve un estrattore o viene via con facilità?
  • la piastina di sicurezza sul pignone è di quelle piegate o vincolate con due viti al pignone stesso?
  • è riutilizzabile o devo procurarmene una nuova?
  • prima di rimontarlo, sulle colonnine del mozzo porta corona, un velo di grasso al bisolfuro di molibdeno va bene?
:roll:

TNX!
:wink:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 ott 2011, 10:19
da Salzig
  • per sfilare il pignone serve un estrattore o viene via con facilità?
    di solito quello vecchio viene via facilmente, magari con quello nuovo farai un pelo più fatica
  • la piastina di sicurezza sul pignone è di quelle piegate o vincolate con due viti al pignone stesso?
    piegata
  • è riutilizzabile o devo procurarmene una nuova?
    se è la prima volta potrebbe essere recuperabile, ma meglio averla in caso di necessità (Murphy docet)
  • prima di rimontarlo, sulle colonnine del mozzo porta corona, un velo di grasso al bisolfuro di molibdeno va bene?
    non so, io ho l'Adventure che ha il mozzo diverso

:wink:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 ott 2011, 21:49
da Mad Max
Salzig ha scritto:di solito quello vecchio viene via facilmente, magari con quello nuovo farai un pelo più fatica

Metto un velo di grasso al bisolfuro di molibdeno...?
:D

se è la prima volta potrebbe essere recuperabile, ma meglio averla in caso di necessità (Murphy docet)

Ricevuto: domani ordino un paio di 60033034000 SECURING PLATE TOOTHED 03.
:sisi:

non so, io ho l'Adventure che ha il mozzo diverso

Capito... l'importante è che le coppie di serraggio siano le stesse!
:roll:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 7:30
da Salzig
Stesse coppie.
E il grasso male non fà.

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 28 feb 2012, 18:01
da Mad Max
Tutto fatto (...grazie Salzig per le preziose info!).
:)

A beneficio di chi dovesse eseguire la sostituzione del pignone: la piastrina di sicurezza 60033034000 è sì recuperabile ma - per quello che costa - è molto meglio sostituirla con una nuova.

In fine, due note a margine:

  1. Nello smontare il vecchio pignone, non ho trovato nessuna traccia di frenafiletti e il dado completamente allentato, tenuto in sede solo dalla presenza della piastina di cui sopra. Occhio a chi mette le mani sulle nostre moto!
    :shock:
  2. Sotto il carterino copripignone si accumula un sacco di morchia; ogni tanto, sarebbe cosa buona e giusta smontarlo e dare una bella pulita con un prodotto adeguato.
:byebye:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 28 feb 2012, 19:30
da Salzig
Mad Max ha scritto:
  1. Nello smontare il vecchio pignone, non ho trovato nessuna traccia di frenafiletti e il dado completamente allentato, tenuto in sede solo dalla presenza della piastina di cui sopra. Occhio a chi mette le mani sulle nostre moto!
    :shock:

Non è bello, ma neanche strano: io ho trovato molle il pignone originale montato in fabbrica! :sobno:

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 10:14
da 0RS0
Salzig
Giusto oggi ho cambiato il carte copripignone al 990 adv e ho scoperto anch’io di avere il dado del pignone allentato tenuto fermo solo dalla piastrina ripiegata. Me ne sono accorto perché pulendo la zona ho visto la rondella muoversi trattato e pignone :shock:

Sul manuale di manutenzione però trovo 100 Nm come coppia di serraggio più Loktite 243.

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 13:35
da Salzig
La coppia è quella giusta, perchè scrivi "però"?

Re: [SM 990] Coppie di serraggio corona e pignone

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 18:28
da 0RS0
Errore mio. Leggendo in velocità dal telefono coi pezzi in mano ho confuso il codice della loktite coi nm.

Per quello mi sembrava un pò eccessivo come serraggio :mrgreen: e poi ho controllato il manuale.