Pagina 1 di 1

Perdita benzina

MessaggioInviato: 10 mag 2020, 16:38
da smforever
Sabato mattina appuntamento di lavoro. Sposto lo scooter e , sorpresa , trovo la gomma a terra causa simpatica vite. Beh, poco male, prendo la moto visto che sono mesi che non la uso.
Accendo e dal tubo di sfiato vicino al cambio esce un po' di benzina. Mi muovo e al primo semaforo continua a uscire benzina dallo sfiato. Arrivo all'appuntamento e appena parcheggio faccio un laghetto sotto la moto. Dopo un'ora riprendo la moto per tornare a casa e sembra non fare più pipì...ma dopo un po' ecco che al semaforo riprende nuovamente a perdere. Torno velocemente a casa temendo di fare la torcia umana e davanti al cancello mi accorgo che se la metto sul laterale ne scende di più. Che può essere? Avrò fatto 8km con un paio di litri ...non posso continuare così :D

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 10 mag 2020, 17:03
da Bat21
Nel 90% dei casi ti si sarà bloccata la valvola a spillo di un carburatore (escludendo un galleggiante forato), causa lungo periodo di ferma della moto sul cavalletto laterale ... :arrow:

Oppure hai una perdita dal portante benzina, cioè il tubo che proviene dall'innesto nautico > si sdoppia con un raccordo a "T" nell'air-box > s'innesta infine nei carburatori :roll:

Vittorio ...se continua, devi aprire l'airbox e metter mano ai carbs (o portarla in una concessionaria Ufficiale) :hand:

Non è MAI bello aver della benza in giro per il motore :? :!:

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 10 mag 2020, 17:59
da smforever
La moto ha riposato sempre sul centrale !
Però ieri andava bene. A parte la pisciata di benzina...
Domani mi tocca sperare che il meccanico sia disponibile sia per gomma scooter che per la moto...

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 10 mag 2020, 18:05
da Bat21
Logico che "vada bene" ...le versioni a carburatori tritano tutto ...ma rischiare di ritrovarsi il motore lavato di benzina non è il massimo :!:

Hai chiesto e ti ho risposto :roll:

:wink:

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 12 mag 2020, 17:48
da smforever
Il meccanico ha avuto tempo solo per sistemare la gomma dello scooter (vitale per il lavoro), per "vedere" la moto mi ha rimbalzato tra una o due settimane.
:crycry: :crycry:
Ora vedo come buttano impegni vari (e limitazioni di legge) dopodichè valuto se chiedere al conce ufficiale oppure attendere qualche settimana.
Salvo che Bat non abbia voglia di venire nella Sua vecchia Milano :roll: :roll:
Io ovviamente non metto mano, altrimenti poi mi tocca spenderci un miliardo di euro !!!

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 13 mag 2020, 14:44
da Bat21
Ehhh caro Vitt ...a Milano ci ho lavorato nell'inverno '84/85 (uno tra i più nevosi e freddi ...facevo il vedriè), dopodichè non sono più tornato a "Porta Cicca" ...eccezion fatta per l'EICMA :|

Inutile dirti che se fossimo stati più vicini, non avresti nemmeno scritto questo post :roll:

Dai ...è una cavolata, ma evita di girarci :hand: ...il rischio di fare "SVAMP" non è così remoto :nerd: :!:

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 12:19
da smforever
Stamattina scendo in box. Chiudo e riapro rubinetto sotto serbatoio. Apro e chiudo tappo serbatoio. Tolgo sella per vedere se ci fosse qualcosa di strano. Avvio moto e faccio una ventina di km, spegnendo e lasciando ferma un attimo al moto. Beh, nessuna goccia di benzina.
Bat...sei passato tu nel box a sistemarla ?? In settimana provo a usarla così faccio la revisione, e nel caso disdico appuntamento con il conce per il 9 giugno!! Magia delle vecchiette ...secondo me si era offesa perché dopo il we nel Verdon a fine settembre era stata in box per troppo tempo...

Re: Perdita benzina

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 13:04
da Bat21
Facile :lol: ...ma (molto) più probabile che l'aumento delle temperature abbia giocato a favore sulla tenuta dei raccordi in gomma ...se non perde più, bene , ma aspettati possa ricominciar col freddo :!:

P.S.: Usala sta moto, così la benzina la consumi ...anzichè perderla :lol:

:wink: