Pagina 1 di 2

[SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 18 dic 2011, 20:24
da macpeo
con la solita sfiga che mi perseguita.....risolta una perdita d'olio (non grave) ne trovo un'altra (forse grave)....
in sintesi.....superduke my 2007....un mese fa ho portato la moto a sostituire il pignone (al cambio della trasmissione ho fatto mettere la corona +2 denti ma per errore misero anche il pignone da 17, di fatto, invece di accorciare ho allungarono un pelo....).
con l'occasione del ripristino del 16 ho chiesto al mecca di individuare la perdita di olio che arrivava a imbrattarmi la batteria.....
la perdita proveniva dal sensore del folle e fu cambiato l'o-ring con tanto di pasta grigia per sicurezza....
al cambio del pignone trovò la sede di incastro "umida" e per sicurezza fù cambiata la guarnizione del pignone con una nuova....
tornato a casa la perdita si ripresentò e mi accorsi che il sensore-folle era da sostituire perché la tenuta è compromessa dalla plastica dove sono annegati i fili....
ho ordinato il pezzo (25.05 euro) l'ho sostituito eeeeeeeeeeee..........sorpresa :cry: il sensore del folle non perde più, ma in compenso si vede scendere l'olio dal pignone.
a questo punto non so cosa fare, ne che pensare........sono preso da un profondo sconforto, comprai la prima ktm nel 1989, mi reputo molto legato a KTM, tuttavia questo 990 mi sta perseguitando con tante (troppe) piccole ma fastitdiose rotture :crycry:
la cosa che vorrei evitare e dover aprire un motore in due per eliminare un stupida perdita d'olio.......perché se la guarnizione (od o-ring) e stato cambiato senza esito e mi sembra di capire che non c'è un paraolio da poter cambiare dall'esterno......quale soluzione rimane da percorrere :evil:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 18 dic 2011, 22:45
da Bat21
Mah ...che sappia io, ci dovrebbe esser solamente un paraolio (30x47x7) ...sicuro te lo abbiano cambiato? :think:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 19 dic 2011, 13:09
da macpeo
Bat21 ha scritto:Mah ...che sappia io, ci dovrebbe esser solamente un paraolio (30x47x7) ...sicuro te lo abbiano cambiato? :think:


domani chiamo il meccanico e chiedo conferma. a questo punto spero si sia dimenticato......nel caso proverò a cambiarlo io, sempre che l'operazione non sia troppo complessa e il paraolio si trovi con facilità.

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 19 dic 2011, 13:59
da Vinz
Anche se lo hanno cambiato, è un paraolio un po particolare nel senso che quando si mette non è molto difficile rovinarlo...

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 19 dic 2011, 22:45
da Bat21
Vinz ha scritto:Anche se lo hanno cambiato, è un paraolio un po particolare nel senso che quando si mette non è molto difficile rovinarlo...


In questa moto, nel particolare, non ho ancora "operato" ...ma nella totalità dei paraolio motore da me sostituiti, l'importante è inserirli curando l'uniformità di battuta su tutta la bordura; nel caso specifico, converrebbe utilizzare un inserto a bussola di diametro generoso e confacente (o altro avente diametro similare), in modo da mandarlo in sede con un attrezzo in grado d'agir equamente su tutta la circonferenza del corteco :wink:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 20 dic 2011, 0:14
da macpeo
Bat21 ha scritto:
Vinz ha scritto:Anche se lo hanno cambiato, è un paraolio un po particolare nel senso che quando si mette non è molto difficile rovinarlo...


In questa moto, nel particolare, non ho ancora "operato" ...ma nella totalità dei paraolio motore da me sostituiti, l'importante è inserirli curando l'uniformità di battuta su tutta la bordura; nel caso specifico, converrebbe utilizzare un inserto a bussola di diametro generoso e confacente (o altro avente diametro similare), in modo da mandarlo in sede con un attrezzo in grado d'agir equamente su tutta la circonferenza del corteco :wink:



A questo punto, spero, che non l'abbiano sostituito o che sia stato danneggiato nel montaggio.....
Volendo tentare la riparazione homemade:
Il paraolio è un ricambio generico da prendere dal negozio vicino casa o si deve ordinare a ktm?
Il pignone ha un verso di montaggio? (magari è stato messo al contrario e non dá tenuta al paraolio)
Il fatto che mi abbiano montato un pignone da offroad (senza gomma laterale) può essere un motivo del trafilaggio d'olio?
Scusate le domande banali......ma arrivo a pensarle tutte :|

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 20 dic 2011, 7:58
da Gigiobu
macpeo ha scritto:A questo punto, spero, che non l'abbiano sostituito o che sia stato danneggiato nel montaggio.....
Volendo tentare la riparazione homemade:
Il paraolio è un ricambio generico da prendere dal negozio vicino casa o si deve ordinare a ktm? E' generico ma meglio prenderlo in un KTM (a parità di misure trovi paraoli dalle caratteristiche e dalle forme diverse)
Il pignone ha un verso di montaggio? (magari è stato messo al contrario e non dá tenuta al paraolio) Sì e se sbagli a montarlo lo stato dovrebbe toglierti licenza e officina :lol:
Il fatto che mi abbiano montato un pignone da offroad (senza gomma laterale) può essere un motivo del trafilaggio d'olio? No, il gommone aiuta solo la catena
Scusate le domande banali......ma arrivo a pensarle tutte :|

Comunque quando cambi pignone, non c'è da sostituire il paraolio. Se ora perde, o il meccanico
l'ha rovinato (cosa difficilissima nel sostituire un pignone ... avrebbe dovuto volerlo apposta :roll: )
o la sfiga ti si è attaccata alle chiappe :lol:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 20 dic 2011, 12:30
da Bat21
macpeo ha scritto:A questo punto, spero, che non l'abbiano sostituito o che sia stato danneggiato nel montaggio.....
Volendo tentare la riparazione homemade:
Il paraolio è un ricambio generico da prendere dal negozio vicino casa o si deve ordinare a ktm?
Il pignone ha un verso di montaggio? (magari è stato messo al contrario e non dá tenuta al paraolio)
Il fatto che mi abbiano montato un pignone da offroad (senza gomma laterale) può essere un motivo del trafilaggio d'olio?
Scusate le domande banali......ma arrivo a pensarle tutte :|


1) Il paraolio DEVI obbligatoriamente ordinarlo in un dealer KTM;
2) Un pignone non ha, di norma, un verso di montaggio e non fa "tenuta" ...a ciò è preposto il corteco;
3) KTM fornisce per le stradali sia il pignone originale "gommato" che quello "nudo" ...questione di gusti e una minor rumorosità di lavoro a favore di quello "gommato" ;

Interessati comunque se ti abbiano sostituito o "rappezzato" (magari con pasta nera) il corteco :roll:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 20 dic 2011, 13:00
da Gigiobu
Gigiobu ha scritto:
macpeo ha scritto:Il pignone ha un verso di montaggio? (magari è stato messo al contrario e non dá tenuta al paraolio) Sì e se sbagli a montarlo lo stato dovrebbe toglierti licenza e officina :lol:

Ops ... avevo letto paraolio per pignone! Quindi come dice Bat, no verso

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 20 dic 2011, 13:46
da macpeo
intanto vi ringrazio per le preziose informazioni che mi state dando :D

gigiobu, il mecca mi ha detto che avrebbe cambiato la "guarnizione" :?: perché l'alberino su cui si innesta il pignone era umido.......l'altro lavoro che hanno fatto e cambiare l-oring del sensore delle marce. anche lì c'era una perdita :cry:

ora devo capire se il paraolio è: stato sostituito male, non è stato sostituito ma perdeva olio....o, ipotesi peggiore, il paraolio è integro e per eliminare la perdita bisogna aprire il carter motore :crycry:

P.S...
in quanto a sfiga ne ho da vendere......l'ultima riparazione che ho fatto è sostituire il supporto corona, si era spaccato :evil:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 6 gen 2012, 20:03
da macpeo
Oggi, ricambio alla mano, ho eseguito il lavoro......

Nonostante le imprecazioni per rimettere il paraolio e il fatto che lo abbia ammaccato....sembra che il problema sia completamente risolto.
Domani mega giro di prova :wink:

Re: perdita olio pignone

MessaggioInviato: 8 gen 2012, 12:11
da Bat21
Quindi ... :roll: :?:

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 9 gen 2012, 16:46
da macpeo
Scusate se non ho risposto prima.......
Sto in ospedale a pisa per rimuovere tre placche in titanio che mi sono guadagnato l'anno scorso sul campo da rugby :(
Domani mattina mi operano......

Tornando al topic.....purtroppo la perdita e rimasta ma credo che sia colpa mia. Evidentemente le ammaccature ne compromettono la tenuta......mi servirebbe il codice ricambio :oops:

Così ordino su versand....e ci riprovo con maggiore calma ed esperienza :wink:

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 9 gen 2012, 17:14
da evektor
codice ricambi advr 2010:

0760304772 SH.SEAL RING 30X47X7 BSL VITON

accertati che vada bene anche per la tua moto. :D

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 10 gen 2012, 17:27
da macpeo
Operato questa mattina......
Il codice su ktm versand coincide con il paraolio.....dove posso verificare se è per la superduke 2007?

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 10 gen 2012, 17:59
da OW 31
macpeo ha scritto:Operato questa mattina......
Il codice su ktm versand coincide con il paraolio.....dove posso verificare se è per la superduke 2007?


Ciao , tutte le lc8 hanno lo stesso paraolio, prendine due , costano 9,50 Euro l'uno, non si sa mai.
Per montarlo controlla che non sia rigato la sede della precedente estrazione. Procurati una chiave a bussola o anello di diametro 46mm circa per la battitura d'inserimento, non direttamente il martello. :mrgreen: :wink:

:shock: A..zzo 3 medaglie al valore in titanio. Era bello grosso l'aversario. :? :wink:

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 11 gen 2012, 9:03
da Bu-BU EL Franz
Se dovessi aver rigato la sede utilizza un po' di pasta grigia(la sorella di quella rossa :lol: ) e vedrai che il problema sparisce :wink: poca ve' :lol:

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 11 gen 2012, 9:12
da macpeo
Ne ordino sicuramente un paio su ktm-versand (online, non si trova in Italia).
Se fosse rigata la sede pasta grigia? Sulla circonferenza...esternamente? Ottimo :wink:

L'avversario era una seconda linea.......la sfortuna ha voluto che nel placcaggio (in tuffo frontale ad altezza stinchi) ho centrato con lo zigomo il ginocchio........
Dopo 35 anni di rugby, può capitare. :D

Grazie ragazzi, siete preziosi :P

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 12 gen 2012, 22:55
da Bat21
OW31 ti ha riconfermato le modalità per un corretto inserimento in sede del paraolio :wink:

...metti poi un velo della cd. "pasta nera" solo se effettivamente necessario :roll:

P.S.: Alla facciazza dello scontro ...chissà cozzare contro questi :shock:

Re: [SD 2007] perdita olio pignone

MessaggioInviato: 13 gen 2012, 0:03
da macpeo
Bat21 ha scritto:OW31 ti ha riconfermato le modalità per un corretto inserimento in sede del paraolio :wink:

...metti poi un velo della cd. "pasta nera" solo se effettivamente necessario :roll:

P.S.: Alla facciazza dello scontro ...chissà cozzare contro questi :shock:


Procedura metabolizzata (spero)......pezzi spediti oggi dalla Germania , non vedo l'ora di metterci le mani......
Dimenticavo, sono a casa......dimesso oggi, con tre placche e dodici viti al seguito, questa volta in un contenitore peró :D

Riguardo ai maori (con le debite proporzioni delle forze in gioco) ho avuto l'occasione di giocarci contro in alcuni
mondiali di rugby 7 dei vigili del fuoco e forze di polizia...ad agosto ho partecipato a quelli di new york dove la squadra open ( io ormai gioco con gli over 35) ha perso in finale proprio contro gli all blacks VVF.
Noi vecchietti ci siamo accontentati del bronzo :evil: http://wpfgconnect.sequentialt.com/wpfg_results.php?edtAthleteNumber=&edtEventDate=&sport_id=54&btnSubmit=Search