Pagina 1 di 1

Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 31 mag 2020, 21:58
da theT-DUKE
Ciao a tutti. Dopo ben 3 anni finalmente ho la possibilità di rimettere in strada la mia amata SuperDuke m.y. 2008.
Considerando che all'ultimo utilizzo avevo dovuto fare un bel tagliando completo
(cambio olio motore, serraggio bulloni, controllo liquidi e freni, CAMBIO CANDELE per aver fatto da pochissimo 15.000 km, risoluzione di un problema al freno post per un'ostruzione da incrostazioni del foro da cui passa l'olio che lubrifica il pistoncino e pulizia vaschetta espansione liquido refrigerante, controllo elettronica e altre piccole cose)
spendendo presso officina KTM la bellezza di 310 euro (quasi 100 euro per le sole candele!!!),
QUALI CONTROLLI MI CONSIGLIATE DI FAR ESEGUIRE ORA?
QUALE POTRÀ ESSERE IL COSTO CHE DOVRÒ SOSTENERE, considerando che dall'ultimo utilizza ho percorso pochissimi chilometri e la moto è stata praticamente ferma in garage coperta, sui cavalletti ed attaccata al salva/carica batteria?

Re: Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 1 giu 2020, 7:32
da ilbrazzo
Io farei almeno queste attività:
- sostituzione olio e filtri olio
- sostituzione liquido raffreddamento (se mai cambiato prima)
- sostituzione fluido freni e spurgo impianti
- controllo, pulizia ed ingrassaggio catena
- controllo ed eventuale sostituzione pneumatici

A parte l'ultima attività, tutto il resto si può fare comodamente a casa con una minima dose di manualità, qualche attrezzo e seguendo il manuale uso e manutenzione.

Re: Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 1 giu 2020, 9:07
da theT-DUKE
Grazie per la risposta! Purtroppo non ho né il tempo r né soprattutto la 'manualità' per provvedere da solo a questa manutenzione 'ordinaria'. Quanto credi che possa costare un tagliando che preveda questi gli interventi che elencavi?

Re: Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 1 giu 2020, 15:32
da ilbrazzo
Escludendo il cambio pneumatici, direi che difficilmente te la cavi con meno di 250€.

P.S. - Ovviamente sarò felice di essere smentito se ho fatto una valutazione eccessiva.

Re: Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 1 giu 2020, 18:35
da theT-DUKE
Liquido refrigerante e olio motore cambiati in quel tagliando luglio 2017 di cui dicevo prima; poi, dopo un breve utilizzo, la moto è rimasta ferma. Secondo te è necessario ricambiare tutto?
Pneumatici nuovi.
Penso.che si sarà capito... ma devo contenere i costi...

Re: Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 1 giu 2020, 20:00
da ilbrazzo
Liquido refrigerante no.
Olio e filtri olio si.
Però, se devi abbattere i costi, il cambio olio in casa è la prima cosa da fare.
Altro lavoro da fare in casa è controllare la catena, non deve esserci ruggine nè maglie grippate, pulirla e ingrassarla per bene.

Re: Consigli tagliando dopo lungo inutilizzo

MessaggioInviato: 1 giu 2020, 23:36
da theT-DUKE
Grazie per tutti i consigli