KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati multistrada pikes peak

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cane501 » 20 set 2023, 13:20

Difficile consumare poco con un 4 cilindri ad alte prestazioni anche se euro 5. Problema comune al v4 Aprilia, al 4 in linea BMW ma anche a Yamaha. Curiosamente col 1290 e con il "vecchio" 1260 si riesce facilmente a fare molto meglio.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 20 set 2023, 13:25

Dakhan ha scritto:Nella prova della Gran Tour mettono in effetti come difetto il consumo, scende facilmente a 8 con un litro dicono... non ha la disattivazione della bancata posteriore


prova che non ha senso di esistere visto che è la mia del 2021. 8 con un litro ma perchè ci scannano. io ce l'ho da 20mila km quasi e a farci la vacanza con la donna e con bauletto e borse ho fatto i 18 indicati. Se vado in extraurbano e passi sono sui 17 indicati, sempre. Ora mi sta indicando 13 a litro per esempio perchè ancora non ho fatto strade scorrevoli dall'ultimo pieno ho fatto solo alcune commissioni in città. :mrgreen:
Generalmente posso dire che faccio circa il pieno ogni 260 270 km 280 ... facendo 15 16 17 litri... su per giu' questo è il suo comportamento. usandola con criterio naturalmente. Senza star li a dargli sempre del gas a manetta. altrimenti non vale questa media.
di tutte le elencate io penso faccia un pò peggio di tutte tranne forse tuono v4. ma come detto, oltre ad avere 170cv e un 1158 e pesare 240 kg ... è rapportata corta.

p.s. con la 1260 invece non consumavo una mazza

GrandeFred
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 9 dic 2021, 20:18
Località: Foggia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda GrandeFred » 20 set 2023, 18:24

Ragazzi, per amor di verità:
Il Perfetto, nella prova, parla di un consumo di 7/8 litri X 100 km, non di 8 km/lt.
Per me 13 km/lt sono pochi lo stesso, intendiamoci; ma non sono 8.
:wink:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 20 set 2023, 21:36

Hai ragione, avevo letto con poca attenzione, messa cosi' consuma come il mio vecchio 990... ipoteticamente con il 1290 su 9000 km ho risparmiato 250 euro di benzina...

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda topo78 » 20 set 2023, 21:57

Si parla comunque tra i 12 e i 14 km con un litro, che proprio poco non è, ma se fatti con guida allegra sono discreti.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 21 set 2023, 7:08

@topo78

io non ho mai consumato così.... mai. ma devo dirti che non ho mai fatto 260km forte, quindi poi spalmati nella media di un pieno sono i consumi che ho indicato. Soffre tanto questo motore anche in partenze e stop. Lo vedo se faccio pieno e vado in ufficio e prendo semafori e non torno dall'autostrada. Come ho detto farebbe 13 14 a litro e poi mi si alzano facendo i giri extra urbani o rientrando dall'autostrada da lavoro a 120 130... Quando ho fatto la recensione della mia (sul tubo c'è) che con le riprese con il drone mi fermavo aspettavo ripartivo facevo inversione.... in quell'ora ciaone ... (oltre al calore)
Vale la regola come per i precedenti motori ducati... questo ancora più addomesticato e segato ma è un motore da corsa.
Ultima modifica di Bat21 il 21 set 2023, 7:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote …evita i quote integrali, qualora non te lo avessi già evidenziato. Grazie

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cane501 » 24 set 2023, 20:54

Oggi a Bardi (finalmente sono riuscito a fare un giro!) ne è passata una ed il proprietario ad occhio non era esattamente un vichingo. Aveva una sella così bassa e scavata che nonostante la bassa statura aveva le gambe inclinate verso l'alto ed il manubrio all'altezza del torace, era imbarazzante da vedere. Comprare una moto che dovrebbe essere la declinazione più sportiva possibile del mondo crossover e ficcarsi in una posizione che è la negazione stessa del feeling e del controllo, questo si che dovrebbe essere vietato.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 25 set 2023, 7:36

cane501 ha scritto:Aveva una sella così bassa e scavata che nonostante la bassa statura aveva le gambe inclinate verso l'alto ed il manubrio all'altezza del torace

eh ma aveva sicuramente la sella bassa allora e per di più montata in posizione bassa (ha 2 pos di default). Io sono 170 e anche hypermotard SP la usavo con la sella normale era alta tipo 90 metri e mi piaceva guidare così e per il peso della moto potevo permettermi di non toccare.. Su moto come mts/superadv però... è impossibile per il peso. quella di koba che mi ha fatto provare, era come andare con un cross per me. riuscivo giusto a fermarmi al margine della strada e uscire dal parcheggio in sella è stato problematico :mrgreen:
Ultima modifica di Giax il 26 set 2023, 6:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Giax » 26 set 2023, 6:47

Per favore non quotate tutto ma, solo quando necessario, la parte necessaria.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 30 set 2023, 14:18

P.s.. aggiorno che con un aggiornamento alla centralina il mio ultimo giro di oggi complice anche più fresco... in 2 mi ha fatto 13,5km litro. :oops:
Mai superati i 5000 giri circa... guida allegra.

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 2 ott 2023, 10:44

korova83 ha scritto:P.s.. in 2 mi ha fatto 13,5km litro. :oops:
Mai superati i 5000 giri circa... guida allegra.


Da amici confermo assolutamente, dopo i 6500/7000 rpm suona come un violino e se guidi allegretto ma ben ben ben pompazzi anche 9km/lt, diciamo che non parrebbe PARCA di consumi ma una bella mucca trentina che beve come un CIMONE!

Se come pare faranno MS V4 R con motore street da 208 cv saranno sviolinate bellissime ma consumi da SHUTTLE oltre che una cavalleria insentibile su di una MS o PP che sia, mio parere ovvio ma resto sul trentino classico "Ne sém magnàdi for le braghe".

ciao da cetriolo

Albert71
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Albert71 » 2 ott 2023, 11:12

Confermo anche io il mio compagno di scorribande con p p, quando tiriamo un po' non fa mai più dei 9 con un litro

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cane501 » 2 ott 2023, 13:58

Ieri in valle ne ho contate almeno tre. Io prenderei ancora su il kappone però.
Immagine

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 2 ott 2023, 14:03

si ma deve essere un aggiornamento a c@zzo fatto la scorsa settimana. non è normale che ho fatto i 13 a litro andando normalissimo. di solito avrei fatto i 17.
e cmq... riguardo un altro thread... ieri la mia futura moglie è collassata scesa dalla moto, l'ho presa di peso e adagiata a terra. W l'euro 5.

zoff73
 
Messaggi: 905
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda zoff73 » 2 ott 2023, 16:29

Ieri ho provato la Ducati PP, ce le siamo scambiate come avevo già fatto altre volte con lui perchè prima aveva una multi v4s sport.

Faccio una premessa che la v4 che aveva prima aveva lo scarico completo akrapovic con relativa centralina, lo scarico è stato somntato e rimontato su questa, per cui le considerazioni sono fatte sulla base di questa variabile.

Mi pare che scarico e mappa abbia dato circa 5cv in più, ma quello che ne guadagna è supratutto la spinta ai medi e bassi che prima onestametne era abbastanza scarsina (conftonto il kappone) ora siamo li, in accelerazione nei primi metri il kappa ne ha di più ma poi la ducati spinge forte e più o meno siamo li...(io per quello che mi posso ricordare non ho trovato differenze tra questa e la v4s sport, e nemmeno il propietario a livello di motore)

Per quanto riguarda la prova onestametne quando sali su una moto da piu di 30K mi tira sempre un pò il culo quindi si prova ma sempre con una buona riserba.

Il motore è super lineare ho tenuto la moto in touring e spspensioni in sport tarate su duro. La moto risulta molto comoda quello che mi piace di più drispetto al kappa è che le gambe sono più strette sul serbatoio, quello che mi piace di meno è la seduta piu infossata, le holins lavorano egreggiamente, la moto copia pierfettamente l'asfalto il mono lavora benissimo, L'anteriore mi è piaciuto molto, veloce e preciso (non c è niente da fare il 17 a me piace troppo) si con l'anteriore da 19 può dare impressione di essere piu granitico, ma in questo secondo me incide tanto la gomma, e le rosso 4 in questo non aiutano, per contro cambia la sesazione di quando si è in piega, il 190 al posteriore si sente tutto.
Per paradosso a lui la mia moto non era mai piaciuta, ieri invece quando è sceso era entusiasta, non si era mai diveritito tanto, il merito...le MITAS!!
capitolo consumo non so quanto faccia ad ogni modo per darvi un idea ci siamo fermati a circa 130km da casa perchè lui aveva 90km di autonomia, a me segnava 230 (avevamo fatto il pieno insieme) mi pare la ducati tenga un litro in meno, e si con lo scarico e mappa consuma ancora di piu, però quando si cambia tra i 6/7 mila giri sembra una mezza motogp
Per concludere dico che la moto mi è piciuta molto, ma non spenderei 33k, non credo ne valga la pena, costassero uguali o con 1000 di differenza sarebbe un conto, con oltre 5000 rispetto alla v4s sport no.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 3 ott 2023, 6:17

Zoff dovevi provarla in sport.... li ti parte da sotto il c u.... l'effetto moto GP fidati che lo fa in galleria quando puoi darglielo cambiando anche solo a 8mila 4a 5a 6a.... li è una mezza moto GP ..
Anche io la penso come te. 31k nn li darei mai ... già il prezzo di oggi è follia per una. 4s io nel 2020 a natale l'ho pagata full molto meno di quello che costa oggi

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 3 ott 2023, 10:09

korova83 ha scritto:Zoff dovevi provarla in sport

fallo in RACE, tutti controlli a 1, a 6500 spalanca secco ma fallo da solo, il sound è da paura anche con scarico originale suona come un violino o come un V12 di razza e va come un missile terra terra, hanno fatto un capolavoro e ne vendono abbastanza tante che se non prenoti verso gennaio a maggio non so se ti arriva. Vogliono tenere il prezzo alto e farne poche e tutto sommato l'usato tiene benissimo e vendono con incrementi % a due cifre, son piccoli in Ducati occhio però, fanno 65.000 moto/anno contro KTM che fa quasi 700.000 nel 2023, in ogni caso sono ganzi davvero e mi girano le balotas poichè amo KTM.

kTM se facesse un 4v o twin modello RC8 a 30.000 venderebbe di sicuro ma rispetto alle 700.000 moto/anno conterebbe nulla, io la prenderei però, una RC8 con un 4V KTM, o twin da 1290 insomma una supersportiva KTM, magari, ma saremmo pochissimi quindi hanno ragione forse coi numeri in KTM.

Novembre da noi fiera moto in Verona diciamo due passetti verso sud, non EICMA ma qualcosa di bello esce sempre, a EICMA tra viaggio, casello, benza, parcheggio EICMA, un panino e due biglietti per me e mia moglie mi compro uno scarico in full titan oppure un braccialetto bello di Pandora per Natale alla moglie, quindi Verona va benissimo zio poi!

ciao da cetriolo
Ultima modifica di Giax il 3 ott 2023, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

zoff73
 
Messaggi: 905
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda zoff73 » 3 ott 2023, 10:59

Con lo scarico completo la cambiata fatta a quel ragime fa la classica botta che paradossalmente piu in alto non avviene, se non quasi a limitatore. Per qunato riguarda la mappa sport o race ci saranno altre occaioni in cui provarla su strade che però conosco, dove potrò avere un metro di confronto sia con la mia sia con l adventure del KTM.

Devo aggiungere una cosa, in 3 giorni ho visto piu multistrada PP che normali, ne avrò contate almeno una decina sicuro..

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 3 ott 2023, 14:52

la gente c@ga i soldi allora. Come siamo strani cmq... io dopo quasi 3 anni che ce l'ho ho voglia di cambiare e sono stanco di alcune cose... prima tra tutte il calore che senti ovunque quando ci sono più di 25 gradi. Come vi dico ok che mia moglie è ucraina e non sarà molto abituata al caldo ma domenica è collassata. quindi non è solo un mio problema il calore. peso e consumi sono un'altra nota che mi sta onestamente stancando. Anche perchè provengo da altre 200multi.
Detto ciò avremmo bisogno tutti noi appassionati di 2 stipendi o 3.. così potrei avere 2 o 3 moto... così come voi. So che se prendo una cosa più light poi vorrò di nuovo una nuova mts o ktm.. o bmw... i marchi buoni questi sono.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1429
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda TIZIANO62 » 3 ott 2023, 15:49

@korova

...non so quanto sia il tuo, ma molti avrebbero bisogno di due o tre stipendi anche solo per comprare UNA moto, altro che due o tre :roll: :roll:

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti