KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Le moto, quelle belle!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda motardpiero » 11 lug 2020, 15:58

@katana
Non lo so che hanno il pulsantino e continua a non interessarmi.. Ma sai avendo la capa di ciuccio tant è

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bubbasqueeze » 11 lug 2020, 15:59

tu stai dicendo cose diverse da quelle che ho detto io Katana

io ho detto che sicuramente è più facile mettere a posto un carburatore che una iniezione elettronica con centralina bloccata
non ho detto che l'iniezione si scassa per forza, la frequenza con cui può accadere non la conosco, e non credo la conosca nemmeno tu
la moto la uso tutto l'anno anche io, al posto dell'auto tranne quando piove e quando devo portare cose che non vanno nel bauletto
ma non per questo penso di poter sapere cosa succede a tutte le moto dell'universo

sull'utilità degli aiuti elettronici credo se ne sia parlato parecchio, e se ne potrebbe parlare ancora per secoli...non è questo il topic
personalmente NON HO ASSOLUTAMENTE DETTO che sono TUTTI INUTILI in SENSO ASSOLUTO
ho detto che ALCUNI potrebbero fare a meno di ALCUNE cose se ci fosse un ritorno economico, una riduzione di peso, una semplificazione lato riparabilità o altro

su quanto hai risposto a bat posso replicare anche io ripetendo esattamente quello che ho GIA detto:

Bubbasqueeze ha scritto:si è letto tanto perchè sono moto che stanno in giro da 15 anni, che sono state progettate con i mezzi e le risorse di 15 anni fà...la prima risale al 2003!!! poi come tutte le cose, nel tempo sono state evolute e perfezionate, raggiungendo livelli di affidabilità anche abb. elevati
le moto che sono venute DOPO hanno sfruttato l'esperienza maturata CON le varie 950-990....allo stesso modo non avrebbe senso paragonare l'adventure 2690 del duemilacredici con il 1290 del 2019, non sò se mio spiego


come hai risposto a pietro non ha senso
se vuoi goderti il trasferimento o la passeggiata non arrivi al punto di far pattinare la ruota posteriore, nè di fare scalate tipo motogp
la moto non è un cavallo che cammina da solo, significa che stai andando col coltello tra i denti

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23875
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bat21 » 11 lug 2020, 16:16

Calma katana, CALMA :!:

In primis, usando altro detto partenopeo, guarda che accà nisciun è fess! > tutti abbiamo il nostro personale vissuto motociclistico > si stava esprimendo una disquisizione emozionionale, sulle differenti modalità d'erogazione e relativo appagamento che tali moto sapevano dare (quando il pilota governava ancora al 100% la 2 ruote) > molti di noi hanno BEN più anni/mestiere/esperienza di te, potendo e dovendo (a tuo pari), esprimere impressioni/ricordi/vissuto ...pacatamente però :!:

in secundis, come tu hai notato la mia e di altri "ostinatezza" nel ribadire genuinità ed espressività dei "vecchi modelli", pure noi ci siamo accorti (da tempo) di quanto tu detesti esser contraddetto (da qui le tue perle di inoppugnabile certezza) ...ma essendo parte integrante del del tuo essere, perchè dovremmo contestartelo pubblicamente :?:

Vedi ...da come ti irriti e conseguentemente rispondi nello specifico contesto, "acqua e sapone 'o perdimm nui" ...e questo è un tuo problema > tutti siamo utili e nessuno indispensabile, o peggio, detentore del verbo assoluto :!:

Ti ricordo che siamo in un forum (web) di appassionati nel quale vige la libera espressione ...a patto s'utilizzino i dovuti modi esponenziali nel rispetto delle altrui vedute, visto che ci leggono tutti(.)

La chiudo qui, con la speranza di non dover intervenire ulteriormente ...perchè oltre a mostrarti di coccio, un'ulteriore replica fuori luogo non sarebbe sicuramente a tuo vantaggio.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda matteo67 » 11 lug 2020, 16:41

Sarebbe bello se le case motociclistiche proponessero modelli "base" e modelli "super-accessoriati - elettronici - fotonici...ecc...ecc...", naturalmente con differenze di prezzo importanti; cosi' ognuno di noi avrebbe la possibilita' di pagare
SOLO cio' che effettivamente gli interessa...o pensa gli possa servire. :wink: :wink:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23875
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bat21 » 11 lug 2020, 16:52

Purtroppo è fatto obbligo andar di pari passo alle sempre più restrittive normative antinquinamento (anche acustico) ...da qui l'aumento esponenziale di cilindrate/cavallerie/strozzature :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda matteo67 » 11 lug 2020, 17:01

be', si'...pero' la T700 , pur rispettando tutte le normative vigenti, costa proprio poco, se paragonata,ad esempio, alla 790 adv (che sicuramente e' piu' completa ).....e cosi' chi cerca una moto, diciamo cosi', basica, se la compra...il concessionario dove prendo la mia ne ha gia' vendute una ventina, da quando e' uscita....

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Mikey » 11 lug 2020, 18:44

Comunque se uno mi dice che la gt e’ orripilante io Micca mi offendo eh, la mia moto deve piacere a me Micca agli altri :mrgreen: :mrgreen: .
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23875
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bat21 » 11 lug 2020, 19:03

Giusto ...basta piaccia al signor Micca :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bubbasqueeze » 11 lug 2020, 19:44

boh Mikey a me non sembra un cosa carina da dire apertamente, nè tantomeno da ripetere in un topic dove c'è qualcuno che quella moto la apprezza e la osanna

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda ex-utente MyKTM » 12 lug 2020, 18:12

come avevo previsto, ciò che ho scritto è stato assolutamente inutile.
se poi contraddici educatamente e pacatamente le tesi di 2 moderatori, allora vieni pure minacciato di ban :D

@Bubbasqueeze
io ho capito cosa tu hai scritto, ma tu hai letto e compreso quanto ho scritto io? :?
ciò che ti ho scritto fa parte di un discorso più ampio di quello che dopo tu hai voluto replicare.
Tu stesso in questo topic hai "ripreso" Mikey che ripetutamente sottolineava la bruttezza delle 950/990 adv, evidenziando che "parrebbe una mancanza di rispetto verso chi la possiede"
io ti ho fatto notare che ci sono alcuni utenti che appena hanno l'occasione ripetono, da tempo, in giro per il forum continuamente sempre le stesse perle di inoppugnabile certezza in merito a vecchie e nuove ktm, moto con e senza elettronica, alla "vera" essenza dell'andare in moto, e via dicendo, evidenziando una mancanza di rispetto verso utenti sempre di questo forum che hanno fatto scelte diverse.
come tu giustamente fai notare, ne tu ne io conosciamo la frequenza con cui si rompe l'iniezione elettronica (e aggiungerei pure i carburatori in tale concetto), ma nemmeno chi professa le tesi di cui sopra ne hai contezza!

come hai risposto a pietro non ha senso
se vuoi goderti il trasferimento o la passeggiata non arrivi al punto di far pattinare la ruota posteriore, nè di fare scalate tipo motogp
la moto non è un cavallo che cammina da solo, significa che stai andando col coltello tra i denti

c.v.d.
quanto hai scritto è la palese evidenza che non hai compreso quanto da me scritto.
suppongo perchè non hai prestato ben attenzione o forse perchè non hai avuto e utilizzato moto con tutte stè frocerie elettroniche.
cmq da un appassionato motociclista mi sarei aspettato la curiosità di chiedere, informarsi, documentarsi dagli utenti del forum che hanno avuto modo di mettere un pò "sotto stress" i vecchi LC8 e quelli nuovi.
invece mi sembra che a te, e pure a pietro, interessi solo avere ragione. Se è così, non è un problema, vi do ragione, anche perchè sai qual'è il detto a napoli :mrgreen:

@Bat21
se vuoi bannarmi liberissimo di farlo, la decisione è tua.
in primis permettimi di dubitare fortemente che tu abbia BEN più esperienza di me in moto.
in secundis non sono certo io che detesto essere contraddetto :roll:
faccio notare quanto da te scritto proprio in questo topic:
Come ti sarai accorto da solo, chi porta "ancora" in auge determinati modelli di KTM ha una certa età e (comunque) a "suo tempo" ha posseduto tali mezzi; può quindi, per così dire, "arrogarsi" una sorta di prelazione ponendo a confronto l'attuale produzione con quella dei trascorsi 10/15 anni

quindi tu poichè hai posseduto un vecchio LC8 ti puoi arrogare il diritto di esprimere in ogni dove nel forum il tuo supposto confronto tra vecchie e nuove ktm.
io che invece ho posseduto e utilizzato entrambe, non posso farti notare che certe affermazioni non sono propriamente come sostieni tu :roll:

e meno male che tu stesso mi rispondi:
tutti siamo utili e nessuno indispensabile, o peggio, detentore del verbo assoluto

:lol: :lol: :lol:

se mi permetto di scrivere ciò, non è perchè sto provando a farmi bannare :mrgreen: , ma proprio perchè essendo un forum pubblico e ci leggono tutti, devono sapere che certe tesi che vai propugnando continuamente nel forum, sulla base della mia esperienza, non sono corrette.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Mikey » 12 lug 2020, 18:36

Bubba, scusami ma perché una moto e’ apprezzata io non posso dire che la trovo brutta ? Cioè se una moto e’ apprezzata da alcuni o anche da tanti e’ vietato dissentire anche solo da un punto di vista estetico ? (Non ho Micca detto che e’ un cesso). Ci deve essere un pensiero unico su una determinata moto?
Se si apre un 3d su una moto mi pare piuttosto logico che ci siano i fan così così ci possano essere i meno amanti di quel modello, credo faccia parte della normale dialettica :wink:
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bubbasqueeze » 12 lug 2020, 20:24

va bene, vedo che si continua e con tono decisamente polemico

@Katana:
ho compreso molto bene quello che hai scritto, evidentementemente o non sono capace di intendere oppure hai scritto in maniera poco comprensibile
ognuno può esprimere le proprie convinzioni, tu stesso non hai ovviamente mancato ed è pacifico...MA:

Staff myKTM ha scritto:"· Tutti hanno la libertà di poter esprimere le proprie idee, purchè non risultino fuori luogo o svilenti nei confronti del forum o dei suoi utenti ."

quando esprimi le tue convinzioni, se dai dell'asino o dello stupido, "come si dice a Napoli", a Milano o a Roccapipirozza, passi automaticamente dalla parte del torto perche infrangi le regole e manchi di rispetto al tuo interlocutore.
Il detto a cui fai rifermento è che "la ragione si dà ai fessi", non mi pare proprio il caso di fare la vittima.
Oltre a questo ti esprimi spesso e volentieri con tono molto polemico, sopratutto verso la moderazione e questa non è certo la prima volta.

Staff myKTM ha scritto:Non sono tollerati i contestatori cronici.


@Mickey
certo che si può dissentire, e certamente non viene imposto il pensiero unico...MA:
puoi dirlo che la trovi brutta se ti viene chiesto direttamente, se si discute cioè sull'estetica del mezzo
dirlo in un topic dove viene apprezzato e celebrato tale "iconico" modello lo trovo inequivocabilmente indelicato oltre che fuori luogo

Staff myKTM ha scritto:"· Tutti hanno la libertà di poter esprimere le proprie idee, purchè non risultino fuori luogo o svilenti nei confronti del forum o dei suoi utenti ."


Entrambi sapete che tale regolamento non l'ho scritto io ma l'admin.

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Brein » 13 lug 2020, 7:59

Ci sono le opinioni e ci sono i fatti.
FATTI: I fatti sono che le moto si fermavano anche prima dell'elettronica e i fatti sono che le moto si fermavano di piu'.
OPINIONI: se diamo per scontato che ogni motociclista debba essere un meccanico e che ogni motociclista si diverta ad aprire la moto a bordo strada per due ore sotto il sole o sotto la luna per risparmiare 100 euro di carro attrezzi, forse si' era meglio avere quelle petroliere che inquinavano il doppio. SECONDO ME è meglio avere l'ABS cornering e schiantarsi una volta in meno.
FATTI: gli AUSILII elettronici sono disinseribili. Dire che un 950 è meglio perchè non avera il traction control, significa introdurre una distorsione logica e impedire qualsiasi discussione.
FATTI: se si rompe l'ABS cornering la moto frena lo stesso.
FATTI: se si rompe il traction control la moto va lo stesso.
FATTI: Se si fonde una centralina la moto si ferma.
OPINIONI: secondo me le moto vecchie senza elettronica hanno piu fascino, come gli orologi meccanici che anche quando costano 20.000 euro sono meno precisi di un digitale da 10 euro.
Non mi permetterei mai di dire che vanno meglio perchè i rolex in ogni città trovi un orologiaio che te lo sistema.
OPINIONI: alta densità di frustrati.
FATTI: mi ero già auto bannato una volta ma ci sono ricascato.

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda motardpiero » 13 lug 2020, 8:28

Come ho scritto da poco in altro thread...
Per fortuna le opinioni sono libere e non tutti i gusti sono uguali così come le scelte...

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bubbasqueeze » 13 lug 2020, 9:35

Brein su 3 delle affermazioni che tu chiami "fatti" sono d'accordo, sulle altre nutro qualche dubbio...penso in ogni caso che l'argomento elettronica sia molto ampio, parlarne qui come ho detto mi sembra un pò OT.
Le ultime due cose che hai detto non le ho capite, sembrano provocazioni fumose, superflue ed OT.

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Brein » 13 lug 2020, 10:31

Faccio outing, non ho mai guidato un 950, né un 990.
Avendole solo osservate staticamente, sono moto che reputo bellissime esteticamente (avrei evitato lo zig zag anteriore del serbatoio ma lo accetto). Se fossi stato KTM sarei rimasto fedele a quella linea apportando solo piccole e progressive modifiche di aggiornamento. Tutto quello che è venuto dopo, ha subito questa apparentemente inevitabile moltiplicazione dei pezzi di plastica avvitati con sequenze da settimana enigmistica.
Ma qui dato che si è aperta una discussione mi aspetterei di sentire in dettaglio in cosa sarebbero superiori rispetto alle attuali, ciclisticamente e motoristicamente. Non avendole guidate non riesco davvero ad immaginare come KTM con l'evoluzione degli ultimi 7 anni dall'ultima 990 venduta , possa aver peggiorato qualcosa (ma potremmo dire 14 anni se facciamo riferimento al progetto e, come noto, 17 anni dalla prima 950). in quanto a prestazioni.
Cioè, in cosa esattamente eccelleva quella poi perso nelle successive? Piu' agile, piu comoda, motore piu' prestazionale, piu' gestibile, meno consumi?

Cioè sgombrerei il campo dal discorso sull'elettronica che come già detto non puo' incidere nel momento in cui viene disabilitata.
Il discorso carburatori vale solo fino al 2006 e anche qui, tolto il fascino, direi che la storia ha archiviato questo argomento, se fanno 850 km al giorno di dakar direi che l'iniezione elettronica possiamo passarla come affidabile.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Bubbasqueeze » 13 lug 2020, 11:24

Brein non credo si vuole fare un paragone diretto con le attuali perchè sarebbe proprio ingiusto imho!
Nel senso che sì ok magari le vecchie lc8 ti fanno anche 1-2 secondi meglio (vedi mio link) di alcune endurone ktm più attuali su sterrato, ma ovviamente potranno essere anche peggio in altri contesti, magari è proprio il concetto di alcune moto attuali che è diverso (meno esasperato più polivalente forse), ciò non toglie che le 950-990 siano moto indubbiamente ancora molto valide nonostante gli anni.

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda tintin3 » 13 lug 2020, 11:53

Personalmente tralascio il discorso affidabilità...
Io credo che quelle moto (950/990 ADV) siano semplicemente "uniche", possono di certo non piacere... ma probabilmente è
una decisione data da un'idea di moto più standardizzata, che però non riesco a capire del tutto da motociclisti che hanno
comprato delle KTM, che in generale hanno comunque delle linee assolutamente poco convenzionali e anticonformiste

In generale prima di averne una, nel passato ho sempre guardato con sospetto le KTM... ma non mi sono mai sentito
di pronunciarmi sul fattore estetico, perché lo reputavo un'argomento su di cui non ero pronto... probabilmente nella
mia testa c'era ancora la moto come la disegnano i bimbi, poi probabilmente ho reputato giusto avvicinarmi ad un
concetto di moto in generale esteticamente unico. Mi sono inoltre reso conto nel tempo, che le KTM sono fatte con
molto CORAGGIO per scelte stilistiche, un coraggio che le altre case motociclistiche hanno solo nelle concept, ma
poi per paura fanno normalmente marcia in dietro

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda Breve58 » 13 lug 2020, 12:12

Se posso dire, in senso generale, quando esce un modello che ne sostituisce un altro questo diventa improvvisamente vecchio esteticamente e si rimane, chi più chi meno, affascinati dalle linee della moto nuova. Poi trascorrono gli anni e, sempre generalizzando, se un modello ha linee arrotondate tende a reggere esteticamente mentre se le linee sono squadrate difficilmente risulta piacevole. Ktm 950/990 sono piuttosto squadrate e non sfuggono alla regola. Certo che hanno talmente tanto fascino essendo derivate da una moto vincente nelle competizioni che diventa davvero difficile trovarle brutte. Poi degustibus...

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Le moto, quelle belle!

Messaggioda tintin3 » 13 lug 2020, 12:35

Le 950/990 ADV non potranno mai diventare vecchie, perché chi le ha sostituite non ha nulla a che spartire
con loro, sono moto a sestante e stilisticamente uniche, che avrebbero per eccesso potuto addirittura continuato
a produrre come segmento a sestante (chiaramente cosa impossibile industrialmente e commercialmente)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti