KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tris ...di multe!!!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Tris ...di multe!!!

Messaggioda smforever » 15 lug 2023, 10:11

Chiedo chiarimenti /informazioni sul tris di multe che mi hanno notificato martedì 11/7.
A) infrazione del 5/1/23 euro 53 o 40 entro 5gg
B) infrazione del 11/1/23 euro 94 o 70 entro 5gg
C) infrazione del 10/3 euro 53 o 40 entro 5gg

Solo l'infrazione C) riporta la frase "consegnato ai messi in data 4/4/23 e per loro la notifica si perfeziona in tale data, , ma se poi questi ci hanno messo 96 giorni a notificarlo è un errore loro, no?

Se non ho male interpretato posso fare ricorso al giudice di pace pagando 43 euro a pratica e in caso di soccombenza pago la multa standard.
In alternativa ricorso al prefetto (senza costi) ma in caso di soccombenza pago il doppio.
Oppure mi rivolgo al legale ma che per poco che sia mi costerebbe 100/150 euro.

In sostanza 3 multe per mini infrazioni , consegnate 4/6 mesi dopo il "reato" e quasi mi conviene pagarle entro i 5 giorni (tot 150 euro) che forse mi costa meno (il rischio doppio del prefetto vale 400 euro...) .
O la possibilità di vittoria per ritardata consegna è garantita al limone ? ...

Cosa consigliate di fare?

Grazie per i consigli illuminati

Ps multe dei ragazzi in macchina, non mie in moto che sono ligio ai limiti (...ligio come gelli :-))
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23875
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Tris ... di multe !!!

Messaggioda Bat21 » 15 lug 2023, 10:36

Ciao Vittorio (o Licio).

Ti riporto pari-pari quanto rinvenuto sul web, per quel che concerne l'esigibilità di multe pervenute OLTRE i 90 giorni (tempo massimo per la noitifica) :arrow:

Notifica tardiva: quali conseguenze?

Dopo aver esaminato le ipotesi in cui è possibile, per la polizia stradale, evitare la contestazione immediata notificando la multa direttamente a casa del trasgressore e del proprietario del veicolo coinvolto, vediamo quali conseguenze prevede la legge in caso di mancata o tardiva notifica (oltre il termine di 90 giorni).

Al riguardo, il comma 5, dell’art. 201 del Codice della strada dispone che:

“L’obbligo di pagare la somma dovuta per la violazione, a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria, si estingue nei confronti del soggetto a cui la notificazione non sia stata effettuata nel termine prescritto.”

In buona sostanza, se la polizia stradale, per qualsiasi ragione, non procede alla notifica del verbale di accertamento entro i 90 giorni, si estingue il diritto dell’Amministrazione di richiedere il pagamento della multa.


n.d.r.

Un trillo al Comando Polizia Municipale (o l'ente esercente la multa) glielo darei comunque; sono state apportate recenti modifiche ed inasprimenti al C.d.S. e non vorrei che i termini di notifica siano stati ampliati :|

P.S.: Mi raccomando ...ora sparisci dal forum sino alla prossima bugna, eh :?:

:roll: :whistle: :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1610
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda topo78 » 15 lug 2023, 11:30

Mai fare ricorso al prefetto.
Mi arrivò una multa da Reggio Calabria e io vivo e lavoro in Liguria, e la mia macchina non credo sia scesa più giù della Toscana.
Ovviamente la competenza era della Calabria, per aiutare i "colpevoli"
Ballavano 300 euro e 5 punti.
Era giorno lavorativo, ho presentato dichiarazioni autenticata del mio datore di lavoro e 2 colleghi, che ero regolarmente venuto a lavoro con la mia auto, come suggerito dai locali c.c.
Ricorso respinto per motivazioni insufficienti, tutto raddoppiato.
Col giudice di pace tutto finito in pochi giorni.
Ora, mi sfugge come non sia motivazione sufficiente la dichiarazione di 3 persone e del libro presenze della ditta.
Boh...
Se si deve fare ricorso, sempre col legale. E pure se non buono almeno decente.
Come socio di un circolo ho la tutela legale dal patronato del circolo, basta quella per queste cose

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Breve58 » 15 lug 2023, 12:04

Sono contento per l'amico che risparmia almeno 150 euro ma sarei ancora più contento se la stessa cifra la trattenessero dalla busta paga del responsabile.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3263
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Herr Doktor » 15 lug 2023, 13:05

Per quello che so, i 90 gg decorrono dell'identificazione del trasgressore e non dall'evento
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Dakhan » 15 lug 2023, 13:23

topo78 ha scritto:Mai fare ricorso al prefetto.


Concordo, il ricorso al Prefetto e' gratuito ma molto rischioso, di solito vale la pena solo per evidenti vizi di forma (tipo non viene riportato l'articolo del codice della strada violato) ma anche li' dipende dal prefetto.

Valuta bene tutte le tempistiche e quanto prevedono le norme con le varie eccezioni (siamo in Italia) dopodiche' se ritieni di essere nel giusto vai di Giudice di Pace

Avatar utente
aldoLC4
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 giu 2023, 17:49
Località: Florence

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda aldoLC4 » 15 lug 2023, 19:11

Herr Doktor ha scritto:Per quello che so, i 90 gg decorrono dell'identificazione del trasgressore e non dall'evento

No no, l'art. 201 del Codice della Strada è chiaro. La decorrenza è dalla data dell'accertamento dell'infrazione

Avatar utente
aldoLC4
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 giu 2023, 17:49
Località: Florence

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda aldoLC4 » 15 lug 2023, 19:15

smforever ha scritto:[..]

Cosa consigliate di fare?


Io opterei per il ricorso al Prefetto entro i termini di 30 giorni dalla notifica del/degli atti.
Il Prefetto, nel caso specifico che hai descritto, non può che archiviare il/i verbali senza dover pagare il contributo unificato di 43€ + 25€ di bollo al GdP
Accertati che la notifica sia realmente avvenuta dopo 90 giorni per responsabilità del notificatore e non ad esempio che le raccomandate siano rimaste in giacenza senza che tu le ritirassi

ilbrazzo
 
Messaggi: 2888
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda ilbrazzo » 15 lug 2023, 20:09

aldoLC4 ha scritto:No no, l'art. 201 del Codice della Strada è chiaro. La decorrenza è dalla data dell'accertamento dell'infrazione

Ecco, questo è il punto dirimente: si può chiedere la nullità SOLO SE tra la data dell'infrazione e quella dell'accertamento da parte delle FdO trascorrono più di 90 giorni.
Il tempo impiegato per la notifica a casa diventa quasi irrilevante.
Provo a fare esempio, supponendo per semplicità mesi sempre da 30 giorni.

Velox preso il 1 gennaio
FdO vede la foto e notifica il 30 marzo
Poste recapitano il 1 aprile
Pagare

Velox preso il 1 gennaio
FdO vede la foto e notifica il 30 marzo
Poste recapitano il 1 luglio
Pagare

Velox preso il 1 gennaio
FdO vede la foto e notifica il 1 aprile
Poste recapitano il 2 aprile
Ricorso (con ottime probabilità di vincerlo)
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

gixxxer
 
Messaggi: 2013
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda gixxxer » 15 lug 2023, 20:43

Ma far pagare queste multe ai giovanotti che se le sono procurate, così da metterli di fronte alle asperità della vita, dopo aver provato la comodità del mezzo a motore?

Avatar utente
aldoLC4
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 giu 2023, 17:49
Località: Florence

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda aldoLC4 » 15 lug 2023, 20:51

ilbrazzo ha scritto:[..]

Velox preso il 1 gennaio
FdO vede la foto e notifica il 1 aprile
Poste recapitano il 2 aprile
Ricorso (con ottime probabilità di vincerlo)


Il CdS parla di data di accertamento dell'infrazione infatti.
Nello specifico delle infrazioni autovelox e in tutti i casi in cui la stessa non può essere accertata nella immediatezza, la data della commessa violazione non corrisponde quasi mai a quella dell'accertamento (che è sempre successiva). Ed è appunto da quest'ultima a cui bisogna fare riferimento per la decorrenza dei termini perentori dei 90 giorni.
L'ultimo esempio che proponi è errato in quanto se la data di commissione dell'illecito del velox è il 1 gennaio e l'accertatore accerta poi l'infrazione (ovvero vede la foto, legge la targa, cerca il proprietario ecc.) il primo aprile, questi ha tempo 90 giorni per la notifica, che dovrà avvenire entro il 30 giugno

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Ryupaul » 15 lug 2023, 22:15

In altri termini, se non ho capito male, fanno fede la data di identificazione del trasgressore/accertamento violazione e la data di spedizione. Ma sto leggendo sul web che i 90 gg partono dalla data dell'infrazione, Mah.

Se hai dubbi chiama le fdo e chiedi chiarimenti. Se pensi di aver ragione, puoi fare anche pec e chiedergli di annullare la multa in "autotutela".....

Io penso che i tempi ci siano tutti....non sbagliano più.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2888
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda ilbrazzo » 15 lug 2023, 23:15

@aldoLC4 - Da quello che mi disse un amico vigile urbano, se passano più di 90 giorni tra la data dell'infrazione e la data di accertamento (ossia il giorno in cui le FdO controllano le foto e comunicano che tizio ha superato i limiti, innsecando il processo che porta alla spedizione della busta verde) allora la multa è nulla anche se tra la data di accertamento e quella di ricezione intercorrono meno di 90 giorni.

Anche perchè altrimenti, dato che la multa non è spedita con ricevuta di ritorno, uno potrebbe teoricamente fare lo gnorri e continuare a negarsi al postino fino al superamento dei 90 giorni.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda frenkygt » 16 lug 2023, 2:34

Anche perchè altrimenti, dato che la multa non è spedita con ricevuta di ritorno, uno potrebbe teoricamente fare lo gnorri e continuare a negarsi al postino fino al superamento dei 90 giorni.



Non funziona così…la notifica deve arrivare entro 90 gg dalla data d infrazione…è assolutamente inutile negarsi al postino o non prendere la raccomandata, il messo comunale fa L affissione nel momento in cui porta la notifica e vale quello come termine…poi il trasgressore avrà 10 gg per ritirarla presso il centro postale, se non viene ritirata riparte L iter di rinotifica ma ovviamente cambiano i termini della stessa…in pratica se ci arriva una notifica dagli apparenti termini scaduti bisogna controllare la trafila che ha fatto

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2311
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Cesar 1 » 17 lug 2023, 19:40

...e quindi...in soldoni?

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda roby60 » 17 lug 2023, 19:51

Scusate l'Ot....
Questa è un divieto di sosta a Tolmino...in moto. (SLO)Immagine

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda frenkygt » 17 lug 2023, 20:27

Cesar 1 ha scritto:...e quindi...in soldoni?




Non saprei spiegarti meglio di come ho scritto

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2311
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Cesar 1 » 18 lug 2023, 7:05

Sei stato chiarissimo! Le multe non sono valide ma...come si fa a non pagarle?
1) ...non le si paga e ce se ne dimentica. Impossibile presumo.
2) Ricorso! Al Prefetto...il vizio è chiaro essendo passati più di 90 giorni tra infraz. e notifica.
3) Ricorso al giudice di pace...come sopra.Credo io farei questa...visto che dite che si rischia meno!
4) andare a chiedere in un comando di vigili qualche consiglio...probabilmente su tre persone si ricevono tre risposte diverse.

Non sarebbe male se fosse scritto DIRETTAMENTE sulla multa cosa fare in caso di...
Seconda cosa:...Come si fa a fare un ricorso?

ilbrazzo
 
Messaggi: 2888
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda ilbrazzo » 18 lug 2023, 9:17

frenkygt ha scritto:Non funziona così…la notifica deve arrivare entro 90 gg dalla data d infrazione…è assolutamente inutile negarsi al postino o non prendere la raccomandata, il messo comunale fa L affissione nel momento in cui porta la notifica e vale quello come termine…poi il trasgressore avrà 10 gg per ritirarla presso il centro postale, se non viene ritirata riparte L iter di rinotifica ma ovviamente cambiano i termini della stessa…in pratica se ci arriva una notifica dagli apparenti termini scaduti bisogna controllare la trafila che ha fatto

Perdonami ma non mi torna.
E lo scrivo non per polemica ma per capire BENE, io come gli altri utenti, come calcolare i fatidici 90 giorni.
Io sapevo, fonte vigile urbano, che i 90 giorni per ritenre valida la multa devono essere calcolati dal giorno dell'infrazione al giorno dell'accertamento da parte di un FdO. Poi i tempi di consegna non influiscono su possibili nullità delle multe.
Tu dici che i 90 giorni vanno calcolati tra ilgiorno dell'infrazione ed il giorno della notifica (ossia il giorno della prima consegna a casa della busta verde), giorno che in caso di assenza del multato viene "ufficializzato" con affissione del messo comunale. E in questo caso, visti i ritmi di certe PS, le possibilità di nullità aumentano un bel po'.
Ipotizzando sia come dici tu (e dato che sei avvocato, se non ricordo male, sicuramente è come dici tu), due domande:
- potresti postare gli estremi di legge che indicano in maniera cristallina ed oltre ogni ragionevole dubbio / interpretazione che i 90 giorni vanno calcolati come dici tu?
- dove diamine si possono trovare le eventuali affissioni del/dei messo/i comunale/i?

Grazie
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Tris ...di multe!!!

Messaggioda Giax » 18 lug 2023, 9:22

A memoria mia (per quel che vale): i 90 giorni di prescrizione corrono dal giorno dell'infrazione al giorno dell'accertamento.
Dal giorno della notifica (a prescindere poi magari dal "ritiro" effettivo all'Ufficio Postale etc) decorrono i termini per pagare.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti