Pagina 2 di 3

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 17:07
da Bat21
elmotorista ha scritto:batteria sostituita, problema risolto :) mannaggia al litio!!


Non mi volete ascoltare :whistle:

Gli LC8, a mio avviso ma attendo smentite, non sono predisposti con sistemi di ricarica idonei per le batterie al Litio ...poi, fate vobis :!:

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 20:46
da Misterkap
Qualcuno....di nostra conoscenza.....:whistle:nel tentativo di adattare tale dispositivo al suo vetusto seppur glorioso mezzo meccanico.....sta ancora alla ricerca di qualcuno disponibile ...... per una provvidenziale e vigorosa spinta .....proprio vero che la moderna tecnologia è sempre pronta a darci una mano....... :lol2: ahahaahahahah

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 20:49
da Bat21
Batterie classiche senza manutenzione ...poca spesa e pochi problemi :wink:

@misterkap

:hammer: ...anzi ... :balls:

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 24 dic 2015, 15:24
da sbkduca
Ho una batteria di smr 990 r nuova...ho tutte litio se vuoi vieni a prenderla ...sono di Milano zona ex fiera campionaria...non ti costa nulla

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 27 dic 2015, 0:14
da skappo
Visto che si parla di batterie, oggi prima incazzatura da K.
Premesso che ho cambiato la batteria 4-5 giorni fa, quando ho ritirato la moto e che poi la sera l'ho sempre tenuta attaccata a un mantenitore, e quando serviva, la moto partiva.
Ieri sera ho visto tutte le spie accese del mantenitore e quindi l'ho staccato, per montare la sella e partire più velocemente stamattina.
Stamattina, amici fuori dal garage che mi aspettano per partire e zero, batteria a terra! Figura di m...!
Poi, con i cavi e aspettando un (bel) po', il torello ha cominciato a scalpitare. Prima mi dava qualche codice di errore, si è azzerato l'orologio, ma non ne voleva sentire di partire!
Una volta partita, poi, si è risolto tutto e non ha più dato problemi durante tutto il giorno. Però cominciamo bene!
Problemi di impianto? il mantenitore di carica? Bohhh... :(

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 27 dic 2015, 13:13
da Bat21
Mah ...a volte uno impazzisce ponendosi 1.000mila interrogativi e poi ...magari è solo un pò di umidità :roll:

E' buona cosa spruzzar una volta l'anno tutte le connessioni principali (o quelle alle quali si riesca ad arrivare) con del disossidante (CRC Marine) o WD40, con particolare riguardo a quella multipla della centralina - quella che porta corrente al cruscotto e i vari fusibili (basta anche solo scollegarli e ri-collegarli) ...piccole cose, ma che spesso evitano problematiche maggiori e/o uscite buttate :wink:

N.B.: Anche i morsetti batteria, qualora non stretti a sufficienza, possono dar noie non indifferenti :!:

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 27 dic 2015, 13:41
da skappo
WD40 come l'aspirina, sistema tutto!
Naturalmente stamattina è partita al primo colpo... :)

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 2 mar 2016, 19:22
da skappo
come già segnalato in officina, di nuovo a piedi con la batteria. una nuova, tra l'altro. è come se qualcosa me la scaricasse, perché fino a quando la moto va, zero problemi. sto cercando fili schiacciati o ossidati, niente! penso possa essere il rele dell'accensione, sotto la sella. speriamo non sia l'alternatore... finchè va è un mostro, ma quando non parte... mah! che delusione...

Re: ecco la mia SMT!! (batteria da cambiare?)

MessaggioInviato: 28 apr 2016, 23:37
da skappo
per la cronaca, con una batteria yuasa ho risolto il problema, grazie

Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 8 nov 2022, 18:31
da Def_84
Salve ragazzi,

la neo-arrivata SMT mi sta facendo qualche scherzo e vorrei un vostro parere su come procedere per identificare il problema. (magari già noto...)

Dopo mille peripezie per riuscire ad assicurarla (mi avevano sbagliato dei dati sul libretto) domenica mi accingo a fare il primo giro in assoluto da quando l'ho comprata (a parte i 2km di prova pre acquisto), tutto contento vado ingarage, giro la chiave, attendo che il cruscotto faccia il check e...appena schiaccio lo starter il motore fa 2 giri fiacchi, il cruscotto si spegne e si riaccende con l'ora resettata e con l'indicazione low batt!
Vi lascio immaginare la mia reazione...

Ma non mi abbatto e metto in carica la batteria (Yuasa YTZ14S con meno di 2 anni di vita)...dopo appena 3 ore in carica a 0.9A la batteria risulta carica.
La monto e la moto parte dopo mezzo giro.

Stamattina vado in garage...stessa storia...
Qualche giro a vuoto, cruscotto spento e riacceso con reset dell'ora, indicazione batt...stacco la chiave, riattacco e la moto parte.

Ora...il problema sarà la batteria o qualcosa sulla moto?!

Cosa posso controllare?

Grazie

Re: Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 8 nov 2022, 19:11
da topo78
La batteria quanto v ti indica dopo la ricarica, e dopo una notte ferma?
Gli anni di una batteria sono molto indicativi e se non mi fiderei di quello che ti ha detto il venditore.


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 8 nov 2022, 20:37
da Def_84
Non ho un multimetro a portata di mano al momento.

Oggi arrivato al lavoro ho messo in carica la batteria per sicurezza e stasera la moto è partita.

Ora quasi quasi vado ad attaccarla al mio Ctek MXS 5.0 e provo a lanciare un ciclo di ricondizionamento.
Domani sera stacco e vedo quanto segna.

Sapete invece come controllare il circuito di ricarica?

La cosa strana è che dopo l'avviamento fallito si resetta l'ora come se staccassi la batteria.
Poi però c'è spunto a sufficienza per avviare il motore...

Re: Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 8 nov 2022, 20:44
da Breve58
@Def_84: io farei cosi: smonti la batteria e la carichi poi tenendola smontata con un tester controlli il voltaggio ogni qualche ora, se scende troppo magari anche qualcosa sotto i 12,0 v nelle 24 ore la batteria è kaput. Se invece tiene il voltaggio, tipo da 13,00 scende in una giornata a 12,5 la batteria è a posto. Poi il giorno dopo rifai la stessa cosa con la batteria smontata. Se il giorno prima teneva la carica e il giorno dopo no dovresti avere da qualche parte una anomala dispersione di corrente. Se non hai un tester da pochi euro fai almeno la prova con la batteria montata, sul cruscotto dovresti leggere il voltaggio.

Re: Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 8 nov 2022, 23:02
da Def_84
Grazie per le dritte!
Proverò a fare queste verifiche.

Al momento la batteria è in carica con funzione ricondizionamento (anche se dubito serva a qualcosa...)
Domani mi organizzo per recuperare un tester.

Intanto ho tolto tutte le rondelline che c'erano fra gli occhielli dei cavi (2 per lato..non so bene perché siano doppi...ma non ho studiato l'impianto della SMT) e la batteria.
Non sono molto ferrato in elettronica/elettrotecnica ma non ne vedo l'utilità, anzi.
Essendo poi tutte diverse immagino siano state messe dal vecchio proprietario.

Comunque l'età della batteria dovrebbe coincidere con quanto mi è stato detto perché effettivamente è incisa la data sopra come si fa di solito ad inizio garanzia.

Immagine

Re: Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 9 nov 2022, 5:51
da topo78
Ma se per qualsiasi motivo si fosse scaricata completamente per es lasciando le luci accese e motore spento, non è detto che si riprenda. Inoltre le batterie di ricambio non ha la durata di quelle originali, lo abbiamo constatato più volte. Cmq se poche ore dopo la ricarica da 11v staccandola, è fritta indipendente dalla età. Cmq ci sarebbero da controllare eventuali anomalie di ricarica, ma sono oltre le mie competenze.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Problema avviamento - batteria o altro?!

MessaggioInviato: 9 nov 2022, 8:13
da AleT
L'ora si resetta perchè drena tutta la corrente rimasta e poi va a zero. Anche caricandola con valori ottimali magari non riesce a tenere il carico dell'accensione, ne avevo anch'io una così.
Verifica se tiene dopo il lavoro del manutentore, come già detto non è detto che torni a posto. e cmq dopo una scarica completa non sarà mai come prima. Se ti da problemi va cambiata e risolvi la cosa, ovviamente incrociando le dita non dovresti aver dispersioni ma solitamente non ce ne sono, mangiarsi tutta la batteria in 1 gg solo vorrebbe dire aver tutto acceso.

Re: Batteria da cambiare?

MessaggioInviato: 9 nov 2022, 8:26
da Giax
Unito da Officina Meccanika :up:

Re: Batteria da cambiare?

MessaggioInviato: 10 nov 2022, 23:05
da Def_84
Salve ragazzi, primo step del test fatto.
Ieri mattina ho tolto la batteria dalla carica e iniziata la serie di misurazioni.
Appena staccata segnava 13.69V, dopo un'ora era a 12.7 e questa sera dopo circa 36ore segnava 12.68V, quindi direi che è rimasta stabile.
Provando a rimetterla in carica infatti, dopo 5 minuti il caricabatteria la segnava già al 100%.
Questo inizia a farmi preoccupare... perché se la batteria è ok, il problema potrebbe essere la moto.

Così l'ho montata sulla SMT e domani mattina vedrò di iniziare le misurazioni.

Speriamo bene.

Re: Batteria da cambiare?

MessaggioInviato: 11 nov 2022, 9:27
da ilbrazzo
Premessa - Onde evitare puntigliose precisazioni, qui sotto uso il generico ma improprio termine batteria al posto del più corretto accumulatore. :mrgreen:

A costo di ripetere quanto già detto, ricordo che le capacità di avviamento di una batteria NON si possono valutare da una semplice misura di tensione a vuoto.
Allo stesso modo NON si può valutare questa capacità dalla semplice misura della perdita di tensione a vuoto dopo X giorni dalla ricarica.
Se la batteria non riesce ad erogare la giusta quantità di corrente, la sola tensione a livelli nominali non basta.

Come prima azione io verificherei se ci sono problemi di dispersione nell'impianto elettrico della moto: si deve rimontare la batteria e mettere IN SERIE al positivo un multimetro configurato per leggere le correnti.
Se a quadro spento il valore letto è di qualche decina di milliAmpere (*) direi che siamo nella norma, altrimenti c'è dispersione che scarica la batteria anche a quadro spento.

(*) - Valore stimato, ma non conoscendo bene nè moto nè quali accessori sono eventualmente montati, suggerisco di fare una telefonata al concessionario per chiedergli il valore stimato (e attendibile) per verificare con cognizione di causa.

Se la prima verifica dà esito negativo, ossia non c'è dispersione, verificherei se il sistema di ricarica funziona correttamente ossia: tolgo il multimetro in serie, monto i morsetti come di consueto, accendo il motore, lo porto intorno ai 3000-3500 giri e verifico se ai morsetti batteria arriva una tensione di circa 13.5 - 14.0 V, con valore stabile.

Se anche questa verifica va a buon fine, inizierei seriamente a pensare di cambiare batteria. E per la tecnologia scegli quella che ti dà maggior feeling.

Re: Batteria da cambiare?

MessaggioInviato: 11 nov 2022, 11:05
da Def_84
Ottimo! Grazie per le dritte!
Chiarissime anche per un ingorante elettrico come me.

Stasera, dopo aver lasciato la batteria collegata per 24h vedrò intanto quanto sarà carica.

Poi proverò a fare le misurazioni in serie come indicato.
Per fare questo posso usare semplicemente due spezzoni di filo elettrico a far da ponte fra cablaggio moto --> spezzone --> puntale multimetro --> spezzone --> batteria?

Grazie