Pagina 1 di 1

Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 6 ott 2020, 18:20
da Iacopo9
Salve ragazzi! Ho un problema all'ABS della moto. Premetto che credo di averla comprato con questo difetto ma non sapevo come avenisse il check all'accensione. In poche parole all'accensione la spia ABS non si illumina, e il sistema non funziona né sulla ruota posteriore né sull'anteriore. A qualcuno è capitata la stessa cosa e saprebbe dirmi cosa controllare? Ho gia cercato nei vari thread ma la maggior parte delle persone segnalavano problemi ocn spia che rimaneva illuminata. Grazie cari!

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 9:55
da lucolas
fusibile?

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 14:55
da Iacopo9
Ho controllato i fusibili sono ok. Ora provo a fare la diagnostica tramite ecutune e vedo se appare qualche errore, anche se da quadro non segnala nulla.

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 14 ott 2020, 17:38
da PANdemonio
A me da qualche giorno fa una cosa diversa: fa il check all'accensione e si spegne dopo pochi metri, poi a seconda di come gli gira si accende la spia (e l'ABS smette di funzionare) oppure non si accende (e l'ABS funziona regolarmente)...
Mah.... :rotella:

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 5 mar 2021, 16:15
da EliaPoggi
Per mia esperienza ho avuto il problema di attivazione spia abs dopo pochi metri e abs disabilitato. Ho risolto spurgando in maniera maniacale il circuito del freno posteriore. Il problema di PANdemonio non sembra un problema a quanto leggo, se continua a funzionati lo stesso ben venga, ma forse non ho capito io.

Iacopo9: Dopo aver controllato i fusibili (occhio che quelli dell'abs sono da 30 e sono nascosti sotto dei cappucci di plastica neri) dovresti capire quali siano i cavi che portano alimentazione alla centralina dell'abs e vedere con un tester (multimetro) se arrivano i 12 V di alimentazione. Se non arriva alimentazione dovresti capire come mai. Potrebbe dipendere da un cavo difettoso o altro. Se l'alimentazione arriva probabilmente hai la luce sul quadro strumenti fusa. Quella non so come si controlla :)

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 5 mar 2021, 17:40
da Bat21
Restando in tema ABS ...l'altro giorno ho sostituito le pastiglie freno post.ri alla Duke ed eseguito il cambio olio + spurgo nella relativa vaschetta :arrow:

il giorno dopo, nel controllar eventuali perdite/trafilaggi del dopo intervento, ho avviato il motore e per un attimo s'è palesata la scritta "Error ABS+MTC" :think:

presumo possa quindi esser potuto dipendere dallo spurgo/cambio olio, che peraltro avevo già eseguito l'estate scorsa senza problemi, o da un calo di tensione batteria :roll:

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 5 mar 2021, 20:33
da Misterkap
Per quanto posso dire, non ho mai avuto problemi di segnalazioni di errore od altro malfunzionamento. Il sistema ha sempre eseguito il consueto check in maniera corretta ed il funzionamento dei freni impeccabile.
Il mio consiglio ,una volta fatti i tentativi possibili, è quello di rivolgersi ad un concessionario ufficiale, stante l'importanza della cosa.
A memoria l'unica volta che entrò in funzione l'abs fu parecchi anni fa, su un tratto di porfido nei pressi del teatro Ariston, Sanremo....

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 5 mar 2021, 20:49
da Bat21
@Misterkap

:lol: :wink:

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 30 apr 2021, 15:43
da IvanZ
Salve ragazzi, anche a me capita una cosa simile, premetto che sono nuovo del forum e del mondo ktm, provengo da buell;
anche alla mia 990 smt del 2011 non si accende la spia al check in accensione pero per la prima frenata e solo per quella, l'abs funziona correttamente, poi niente più, frena come una moto senza abs, la spia non si accende.
Secondo voi la moto è comunque affidabile in frenata anche se non funziona l'abs o c'è il pericolo che non freni? Sapete niente?

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 18 mag 2021, 9:29
da Iacopo9
EliaPoggi ha scritto:Dopo aver controllato i fusibili (occhio che quelli dell'abs sono da 30 e sono nascosti sotto dei cappucci di plastica neri) dovresti capire quali siano i cavi che portano alimentazione alla centralina dell'abs e vedere con un tester (multimetro) se arrivano i 12 V di alimentazione.

Appena ho tempo controllo il voltaggio. Io purtroppo ho preso la moto usata già con questo problema. L'ABS non funziona ne sul posteriore ne sull'anteriore. TuneECU non da nessun errore.

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 18 mag 2021, 10:15
da Iacopo9
@IvanZ
Il sistema frenante funziona comunque devi solo tenere a mente che non essendoci l'ABS si arriva al bloccaggio della ruota.

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 20 mag 2021, 16:12
da EliaPoggi
A quanto so tuneECU non ti dice niente sul fault del sistema abs. Come ti dissi il problema lo avevo e sembrava irrisolvibile. Mi si prospettava il cambio della centralina e motorino ABS, il costo dell'oggetto in questione è un millino di euro a meno che non si mandi ad una ditta in Inghilterra che per 600 li rinnova.

Io ho risolto quasi naturalmente provando a fare uno spurgo alla vecchia maniera con tubo e chiave. Ho fatto più cicli di riempimento della vaschetta freno oltre il normale consigliato di 3 riempimenti per assicurarmi che il liquido venisse cambiato totalmente. Effettivamente mi sono accorto che delle bolle uscivano dal tubo che si infila sulla valvola di dreno del freno. Per dare un'idea più chiara prova ad arrivare a 5, meglio se di più, riempimenti vaschetta del liquido freno su entrambi i circuiti ant/post. guarda se ti esce ancora delle bolle. un accorgimento che dovresti avere è anche lo spurgo dei bulloni di raccordo con valvola da premere con un cacciavite qualsiasi. questi bulloni sono 2 e sono presenti uno so ogni circuito. uno si trova esattamente posto sul blocco del cilindro freno posteriore e l'altro è posto direttamente sul blocco dell'ABS sotto la sella, entrambi sono coperti con un cappuccio di plastica nero. Vanno premute le valvole a sfera presenti dentro il bullone mentre il circuito è in pressione. Sono dei punti critici del circuito in cui si può formare bolle che non vengono portate via dallo spurgo normale.

Ho notato anche un ultima cosa. Il liquido freni che viene messo nel circuito fai che sia nuovo e appena aperto. Sarà per puro caso, ma il problema mi è venuto fuori dopo che era stato inserito dell'olio freni non proprio di prima apertura e tenuto all'aria.

Se fai da te fammi sapere se hai bisogno di una mano.

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 11:24
da RedNocte
Anche io mi sono trovato il problema spia ABS su 990 SMR 2012.

Premetto di aver constatato che non fosse imputabile a: sensori ruota fonica, regolatore di tensione, controllato per bene tutti i cavi sottosella andando anche a spruzzare ogni connettore possibile per togliere eventuali ossidazioni, spurgato piu` volte con il metodo classico.

La spia non era perennamente accesa, ogni tanto in base alla fortuna l`abs funzionava per 2-3 minuti dopo essere partito, poi la dannata si accendeva e si disattivava completamente.

Visto che con tuneecu non e` possibile effettuare uno spurgo tramite diagnostica in modo da aprire le valvole del circuito abs ed eliminare eventuali bolle al suo interno o nei raccordi infami vicini alla centralina, e visto anche che chiedendo ad una concessionaria non mi han saputo dire se loro hanno un modo per spurgare tramite software ufficiale ho pensato di forzare la cosa su terreno umido (giardino di casa) in quei 2 minuti disponibili di funzionamento.

Una decina di frenate con l`anteriore in modo da sentire la leva pulsare (per fortuna sono alto e ho potuto tenere i piedi saldamente a terra per evitare che si chiudesse l`anteriore :D ) dopodiche` ho rispurgato l`impianto nel metodo classico.

Giretto di ieri e nessun errore da parte della spia da segnalare. Incrocio le dita sperando che regga e senza dover per forza intervenire direttamente sulla pompa abs (sostituzione o revisione).

Attribuirei il tutto a dello sporco formatosi nelle zone raccordi visto che l`abs all`anteriore in fin dei conti interviene poche volte nella vita utile di una moto (almeno a me e` capitato solamente 2 volte di sentirlo da quando vado in moto)

Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 11:37
da Giax
RedNocte ha scritto:visto che l`abs all`anteriore in fin dei conti interviene poche volte nella vita utile di una moto (almeno a me e` capitato solamente 2 volte di sentirlo da quando vado in moto)

Da una sezione di un mio qualsiasi giro in moto…
IMG_1305.jpg

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 12:59
da RedNocte
Giax ma hai fatto un fotomontaggio tu o hai davvero qualcosa che ti fa il tracking di quando interviene? :D

io intendevo abs all`anteriore, a memoria mi ha salvato una volta sul brecciolino, una sul pavé e una volta quando un auto mi ha tagliato la rotonda, tutte in situazioni di andatura nel traffico che per fortuna frequento poco ma motivo per il quale l`abs e` una delle poche cose elettroniche che voglio assolutamente

al posteriore sul 990 entra anche se ci soffi sopra alla leva da quanto e` sensibile, quasi volevo bypassarlo tappando la pompa abs e mettendo dei tubi diretti mantenendolo solo all`anteriore

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 2 ott 2022, 16:12
da Giax
La S1000R registra, tra l’altro, interventi ABS e TC.
Direi che entrava sull’anteriore perché uso fondamentalmente quello, quando stacco (BTW è comunque semi-integrale).
Mi scuso per l’OT, ma era per dire che lo chiamo in intervento abbastanza spesso se guido coltello tra i denti. Sulla SM direi meno, perché ho su il dongle per disattivarlo al posteriore e farlo lavorare ad un canale all’anteriore…

Re: Problema ABS Ktm 990 SMT

MessaggioInviato: 15 mag 2024, 14:35
da EliaPoggi
Buonasera. Dopo poco tempo che sembravo aver risolto il problema ABS è comparso di nuovo l'errore della spia e disattivazione del modulo. Ad ora il problema si presenta sempre appena faccio i primi metri. Ho letto che alcune persone hanno provato con pulizie ad ultrasuini o a far revisionare i moduli. A quanto sembra entrambe risolutive nella maggior parte dei casi. se uno volesse fare un lavoro di spurgo delle solenoidi da solo cosa dovrebbe fare? Per aprire una solenoide non basterebbe far passare la giusta corrente tramite il connettore invece di passare da un concessionario per fare lo spurgo da loro? Alla fine si dovrebbe trattare di conoscere il pinout del connettore, il voltaggio è 12V, ma non conosco l'amperaggio che possono sopportare le solenoidi.

Chiedo poi se staccando il modulo dal connettore, la moto possa comunque marciare in modo da renderla senza ABS, collegando i capi dei tubi freno per renderli diretti sulla pinza.

Come potrei fare a controllare la bontà del sensore ruota fonica?