KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pastiglie freni

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2871
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Cesar 1 » 13 set 2024, 18:39

Riprendo questa discussione in quanto...ho cambiato le pastiglie della SD3 EVO per mettere delle ZCOO EX.
...E già che c'ero anche un treno di Corsa4!
Perché? Ho una pistata a fine mese! E ci si prepara di conseguenza.
C'è di buono che il mecc mi tiene le pastiglie e le Rosso4 che ho tolto...le gomme le rimetterò quando le Corsa4 saranno consumate mentre le pastiglie gli avevo detto di tenerle nel caso avessi trovato che le ZCOO fossero state troppo "resing" e cioè buone a caldo e flosce a freddo.
Non è così! Come tutti affermano...le ZCOO EX frenano DADDIO anche alla prima pinzata! ... chissà da calde!
Un grazie a tutti dei consigli (Zoff73 ed Albert71 in primis).
Queste ZCOO EX mi sembrano nettamente migliori delle Brembo SR che frenavano bene solo dalla seconda o terza frenata.
Ho fatto un leggero rodaggio...un 5 o 6 frenate medie ma poi ho smesso per due motivi:
1) ...in tangenziale od in città trovo difficile effettuare questa procedura...(e magari potrebbe bastare la serie di frenate leggere e ripetitive dovute al normale traffico del venerdì)
2) ...la frenata mi sembra già ottima!

PS: ... prevedo un paio di Brembo ORO a Natale...re inizio a sentire una leggera parvenza di pulsazione/modulazione a fine frenata...la stessa che a circa 19000 km mi fece cambiare i dischi originali della mia precedente SD2 proprio con gli ORO.
Ora sono a poco più di 16000 km...

Avatar utente
Ulisse1290
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 15 set 2017, 9:51
Località: Torino

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Ulisse1290 » 10 ott 2024, 8:26

Buongiorno gente, la frenata della mia GT non mi ha mai entusiasmato, ho provato negli anni le ZCCO, le brembo GENUINE (quelle che vengono montate di serie). La moto ha 70.000 km e la percorrenza media che ho avuto con le pasticche mediamente è di circa 11/12.000 km (parlo delle anteriori).
Vorrei potenziare decisamente la frenata, ma considerando che l'uso della moto è totalmente stradale, mai pista.
Avevo pensato alle brembo Z04, qualcuno le ha provate?
I dischi sono ancora originali, sono un po' segnati ma non mi sembrano molto sottili. C'è da dire che hanno preso alcune scaldate sulle strade della Sardegna.
Consigli?
Buonagiornata a tutti.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3253
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Pastiglie freni

Messaggioda ilbrazzo » 10 ott 2024, 10:19

Se non sbaglio le Brembo Z04 sono pastiglie con mescola decisamente racing.
Il che significa almeno tre cose:
- lavorano bene solo se restano in temperatura
- soffrono la pioggia
- potrebbero essere molto aggressive con i dischi
Io, personalmente, non le metterei.
Soprattutto se ne fai un uso 100% stradale e i dischi hanno molti Km alle spalle.

Io proverei altre marche di pastiglie, tipo SBS o EBC, tipicamente mescola HH, più votate ad un uso stradale.

P.S. - Dire che i dischi non mi sembrano molto sottili è una affermazione un po' approssimativa.
I dischi si misurano e si confronta lo spessore misurato con il valore minimo indicato sul disco stesso. :wink:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Ulisse1290
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 15 set 2017, 9:51
Località: Torino

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Ulisse1290 » 10 ott 2024, 10:30

@ilbrazzo, grazie, si in effetti ho sempre acquistato prodotti per un uso stradale. Leggendo le caratteristiche delle Z04 sul sito la Brembo si contraddice affermando 2 cose opposte:

"Le pastiglie con mescola Brembo Racing Z04, utilizzata nei Campionati Mondiali Superbike e Supersport sono ora disponibili anche per applicazioni stradali.

La gamma di pastiglie Brembo ad alte prestazioni è stata sviluppata esclusivamente per il racing e progettata per offrire il massimo delle prestazioni nelle competizioni più estreme: maggiore controllo della frenata, stabilità dell’impianto, aumento della potenza frenante, resistenza alle alte temperature ed usura ridotta

Le principali caratteristiche di questo tipo di materiale sono l’elevato attrito e la costanza di rendimento soprattutto con temperature del disco elevate. Tali caratteristiche garantiscono una frenata eccellente e uniforme per l’intera durata della competizione, rendendo meno probabile il manifestarsi dell’effetto Fading.

Per tale motivo, l’efficienza alle basse temperature assume una valenza inferiore e queste pastiglie non sono dunque indicate per l’uso stradale.
Se qualcuno le ha provate sarebbe interessante avere un riscontro.

PS: sui dischi hai ragione devo misurarli, anche se (ad occhio) mi sembrano tranquillamente nelle tolleranze specifiche. Ma provvederò alla misura appena possibile.

zoff73
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Pastiglie freni

Messaggioda zoff73 » 10 ott 2024, 10:47

Ciao non so che esperienza hai avuto con le zcoo, ad ogni modo io dopo il primo set originale ho montato solo quelle, ho appena fatto il tagliando dei 60k ed ho montato un nuovo set di pasticche zcoo B005EX.
A me durano circa 15000km frenata ottima su strada , bel mordente (non esagerato) buona durata, ed i dischi sono ancora perfetti.
Per darti un idea io faccio circa 15000km anno e sostituisco dai 4 ai ai 5 treni di gomme.
Probabilmente se vuoi qualcosa di più forse ti conviene andare su una Brembo rcs

Avatar utente
Ulisse1290
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 15 set 2017, 9:51
Località: Torino

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Ulisse1290 » 15 ott 2024, 10:31

@ zoff73 le ZCCO non le ho trovate molto diverse dalle brembo GENUINE (per inciso quelle che si montano di primo equipaggiamento alla GT). Pasticche oneste durata pressochè identica, prezzo dell brembo leggermente inferiore.
Tuttavia vorrei qualcosa di decisamente più performante, tant'è vero che mi è capitato un paio di volte di soffrire di Fading con leva del freno praticamente a vuoto in situazioni estreme, questo pur avendo eseguito spurgo e pulizia pistoncini almeno una volta l'anno.

Micro
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Micro » 15 ott 2024, 14:38

Sul posteriore a me quello succede con l'olio normale...devo metterci sempre quello che lavora a temperature un pochino più alte della motul altrimenti leva a vuoto dopo 10 minuti di utilizzo spinto.
Mi succedeva anche con le altre quindi è una vita che lo uso.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2976
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni

Messaggioda AleT » 12 gen 2025, 12:23

Adesso oltre ai Brembo serie oro hanno buttato fuori questi..probabilm buoni anche per adv e gt:

Brembo supersport
https://www.bremboparts.com/asiapacific/en/catalogue-bike/upgradedisc/208973724

100 euro in più per la coppia. Non male.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2871
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Cesar 1 » 12 gen 2025, 19:40

Non consigliati per la strada...hanno i nottolini molto laschi per una flottanza totale: su strada son rumorosi e la grande libertà di movimento fa diminuire di molto la durata del disco in quanto i nottolini tendono a "slargarsi" velocemente.
Da pista...con controlli frequenti.
Potrebbero essere più interessanti quelli con i nottolini a T...


Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2976
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni

Messaggioda AleT » 13 gen 2025, 10:36

ok, niente...roba da pista. w i serie oro!

m63g69
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 16 feb 2010, 15:41

Re: Pastiglie freni organiche posteriori

Messaggioda m63g69 » 20 gen 2025, 15:58

Va beh che la nostra piccolina consuma le pastiglie,

va beh che uno molto il freno posteriore

ma 600km con le pastiglie organiche posteriori mi sembra veramente troppo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 25599
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Pastiglie freni organiche posteriori

Messaggioda Bat21 » 20 gen 2025, 16:28

m63g69 ha scritto:...ma 600km con le pastiglie organiche posteriori mi sembra veramente troppo


No ...è decisamente un'esagerazione e non credo averlo mai letto :shock: :!:

Non è che (inavvertitamente) guidi con il piede dx leggermente poggiato sulla leva freno :roll: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2976
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni

Messaggioda AleT » 20 gen 2025, 18:40

Si, appunto...ma avresti cotto anche il disco mi sa.

zoff73
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Pastiglie freni

Messaggioda zoff73 » 21 gen 2025, 9:42

Su una super duke1290 anche se sul freno posteriore IHMO non sarebbero da montare pastiglie organiche, quelle solitamente vengono consigliate per moto di bassa cilindrata

m63g69
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 16 feb 2010, 15:41

Re: Pastiglie freni

Messaggioda m63g69 » 21 gen 2025, 16:31

no, non metto il piede sul freno e non l'ho cotto il disco posteriore

volevo fare una prova, ho preso due set, ora ho montato il secondo e vediamo se la durata è equivalente alla prima

comunque dopo questo set rimonterò quelle sinterizzate, che le originali mi sono durate 3500 km

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite