Pagina 1 di 4

Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 10 mag 2022, 9:40
da Maver
Ciao ragazzi un consiglio, ho la frizione che raglia da freddo, problema che sparisce non appena si scalda un'attimo.

Mentre da moto calda la frizione non stacca bene, ma per questo devo controllare che non abbia una bolla d'aria nel circuito della pompa ed attuatore.

Domanda per chi ha fatto interventi sulla frizione:
1- la sostituzione dischi frizione ha usato gli originali o altri after market e come si è trovato.
2- durante il cambio dischi ha trovato danneggiato anche altri componenti da essere sostituiti, come la campana, asta spingidisco, guarnizioni, oring, ect...

Qualsiasi consiglio su lavori fatti sulla frizione sono ben accettati, grazie.

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 10 mag 2022, 10:43
da Bat21
Ciao Mauro.

Non ho ben inteso cosa tu intenda per "raglio" ...rumorosità in innesto marcia o assonanze avvertibili a freddo (anche) con moto in folle :?: :roll:

Perchè nel primo caso, potrebbe anche risolvere una sostituzione dell'olio frizione (LHM Citroen o HydraulicFluid 75 della Motorex o Magura Blood) con adeguato spurgo dell'impianto ...quindi questioni legate all'attuatore & Co.; mentre nel secondo ...andrei a ricercar la sonorità in qlc disco rotto (d'attrito) o cotto (in ferro) > qualche molla snervata del piattorello (che poi lavora male) > non ultimo il famoso getto olio dell'asta di collegamento frizione, che se (ben) ricordo dovrebbe esser celato in zona attuatore.

n.d.r.

La mia SM la diedi via con la sua frizione perfettamente origiale > idem attuatore > basetta in duralluminio (by ADV2011, che mi pare aver letto non le produca più) ...ed aveva 57.000 Km.

Poi, oltre alle minuziose cure che dedico da sempre ad ogni mia due ruote, nella sua "vita con me" le avevo controllato un paio di volte sia i dischi guarniti che quelli in ferro + molle del piattorello di spinta, trovando sempre tutto nelle tolleranze previste (cambiavo e cambio l'olio motore ogni 5/6.000 km. massimo ...e posso assicurarti faccia molto nella durata del pacco frizione!).

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 10 mag 2022, 15:22
da Maver
Ciao Max,
il raglio è nella fase di attacco frizione, dovuto ad una vibrazione che attacca e stacca la frizione, non saprei come definirlo questo rumore...
Ero curioso se qualcuno aveva cambiato dischi o pacco frizione, come l'aveva trovata...
Devo di sicuro verificare olio pompa attuatore...forse bolla è più probabile, spero che non sia l'attuatore ho messo quello di Oberon.
L'ugello devo verificarlo, ma non ho capito cosa lubrifica...l'asta di collegamento?
Intanto grazie delle dritte, poi se ci sono notizie di altri ragazzi le prendo volentieri..

ciao

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 10 mag 2022, 19:04
da Giax
Spostato da Officina Meccanica visto anche il titolo specifico :up:

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 10 mag 2022, 19:19
da Bat21
Maver ha scritto:Ciao Max,
il raglio è nella fase di attacco frizione, dovuto ad una vibrazione che attacca e stacca la frizione, non saprei come definirlo questo rumore...


Se è come dici ...dubito possa trattarsi dell'attuatore, dato che influisce sull'apertura del pacco dischi e conseguentemente sul buon fine delle cambiate :?

Indagherei quindi maggiormente su dischi/molle, buttando anche un occhio (già che ci sei) al sopra citato getto di lubrificazione dell'asta di collegamento.

Attendi cmq ulteriori dritte ...da dietro una tastiera, senza aver la moto "davanti", è sempre arduo far diagnosi ad hoc :!:

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 17 mag 2022, 15:37
da Maver
Ciao Max,
ho fatto il cambio olio e relativo spurgo pompa ed attuatore frizione, ed ora con motore caldo il cambio funziona bene e non si impunta più.

Inoltre ho pulito il getto, che non era intasato ma leggermente sporco (ho usato la tecnica del filo di rame) ora il foro si vede bene anche ad occhio nudo;
la frizione con il primo attacco da freddo mi ha ragliato solo una volta...ma non ho idea se questo fosse il problema e la relativa soluzione.

Parlando con il meccanico presuppone che si tratti dell'usura dei componenti della frizione che entrano in vibrazione, poi scaldandosi il problema sparisce....

Vedremo in seguito l'evoluzione del somaro.....

Saluti a tutti e buone gite quest'estate.

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 17 mag 2022, 18:27
da Bat21
Io avrei ANCHE controllato il complessivo frizione ...se lasci la moto sul cavalletto laterale, quindi inclinata a sx, non ti esce nemmeno una goccia d'olio ...cmq ...vabbè, vedi tu :roll:

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 21:11
da Frying Dutchman
Mi riallaccio a questo thread perché nella sezione non trovo altro.
Spurgo e ricarico il circuito varie volte, usando magura blood e dopo aver cambiato l'attuatore alla leva causa caduta e perdita di fluido frizione.
Epperò pompando alla leva durante questi cicli di spurgo continuano a formarsi bolle in vaschetta, come se l'aria entrasse dall'attuatore alla leva.
È possibile? Ho paura di restare senza frizione in autostrada durante il casa lavoro, causa emulsione.

Grazie in anticipo.http://cloud.tapatalk.com/s/63f676ee0a972/InShot_20230222_211044742.mp4

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 22 feb 2023, 21:21
da RedNocte
se quella che hai su e` la pompa originale prima o poi e` destinata a defungere. puoi provare a darle una possibilita` revisionandola con l`apposito kit.

se ti mollasse ancora hai 3 possibilita`, pompa originale superduke 990 usata, pompa originale adventure 1190 oppure pompa Magura serie 167 d. 10,5 MG2700186

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:14
da Frying Dutchman
@RedNocte grazie.
Aggiornamento, faccio i miei 37km di autostrada per venire in ufficio stamattina, se non uso la frizione la pressione alla leva si azzera e ovviamente la frizione non stacca. Appena pompo qualche secondo e poi tengo la leva un pelo tirata allora la pressione alla leva rimane perfetta e la frizione funziona.

Quindi, non è che quando ho sostituito l'attuatore alla leva l'ho montato male e ora quando la leva è completamente a riposo l'attuatore e l'attuatore è disassato mi prende aria?
E anche se così fosse:
1) perché cavolo per i primi 500-600 km dalla sostituzione non ho avuto problemi?
2) per azzerarsi completamente la pressione alla leva (come quando uno apre lo sfiato all'attuatore slave) dovrei perdere olio da qualche parte.
Potrei verificare aprendo la vaschetta ma ogni volta che apro e richiudo sbrodola olio a causa di quella guarnizione alla vaschetta magura del cavolo.

Però visto il comportamento di stamattina mi sento di escludere perdite all'attuatore slave, è tutto dettato da quello che faccio io alla leva.


Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:21
da Maver
Frying Dutchman ha scritto:pompando alla leva durante questi cicli di spurgo continuano a formarsi bolle in vaschetta, come se l'aria entrasse dall'attuatore alla leva.

Ho avuto un problema simile, ed ho cambiato il pistoncino dell'attuatore leva frizione.... ma se lo hai appena cambiato è strano...forse il problema arriva da sotto l'attuatore che spinge asta frizione!!!

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:22
da Frying Dutchman
Questo è l'attuatore che ho montato a dicembre, dopo che l'originale si è danneggiato per una caduta da fermo.

https://www.goedhartmotoren.nl/all-ball ... er-18-4002

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:32
da Frying Dutchman
@Maver grazie mille.
Come ho scritto stamattina, tutto dipende da cosa faccio alla leva...in base a quanto appena successo pensavo di escludere l'attuatore slave (quello in basso per intenderci).
Boh?!

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:32
da Maver
Si intendevo quello, io ho montato magura.
Ma allora che le bolle aria arrivino da sotto?
Hia l'attuatore spingi frizione originale?

Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:45
da Maver
@Frying Dutchman
Ipotizzo qualche problema, anch'io ho passato un'annetto con problemi alla frizione che ho risolto in modo definitivo cambiando il pistoncino dell'attuatore leva frizione ed dell'attuatore spingi frizione montando Oberon.

Nel tuo caso però sembra che il problema sia proprio sul pistoncino che hai cambiato, se guardi le guarnizioni di tenuta hanno un labbro che deve essere rivolto in un verso, quiandi o le guarnizioni erano montate male o danneggiate, per questo poterebbe scende di pressione....

Ma non escluderei il problema sotto, nel mio caso si presentava a moto calda che non staccava più la frizione. se non pompando varie volte con la leva.

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 9:53
da Frying Dutchman
Scusate per messaggi ripetuti... mi dava "problemi con SQL server" e quindi ho riportato 2/3 volte....
Admin potreste eliminare la monnezza quando avete tempo? Grazie e ancora le mi scuse.

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 13:56
da Bat21
Frying Dutchman ha scritto:Scusate per messaggi ripetuti...


Fatto ...a futura memoria, qualora compaia una schermata d'avviso, non ricliccate sul tasto [Invia], altrimenti si formano innumerevoli doppioni di risposta; purtroppo trattasi di bug noto, che con le sole nostre credenziali di moderatori non possiamo correggere/eliminare.

Tornando in tema ...parrebbe, a questo punto, che il pompante a leva ti aspiri aria ...ma come controparte dovrebbe diminuirti il livello olio nella vaschetta, trovando anche untume sotto :roll:

Comportamento strano ...come se il circuito perdesse pressione ...non è che hai una mega bolla d'aria che ti sale & scende :?:

Prova a ri-eseguire lo spurgo attuatore ...di più, se nemmeno trovi perdite d'olio, non saprei proprio cosa consigliarti :|

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 15:00
da Frying Dutchman
@Bat21 grazie 1000.
Mi sono stufato di spurgare, mo smonto e ricontrollo attuatore a leva, magari come dice @Maver ho fatto la capperata nel montare il pezzo nuovo.



Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 15:43
da Kinobi
Ma... provare da un mecca con kit depressione? Sono forse 4 minuti di lavoro

Re: Frizione raglia 950sm km65000

MessaggioInviato: 23 feb 2023, 16:52
da Frying Dutchman
4minuti in Italia, qui in Olanda devi prenotare come dal dentista e facile facile fra una cosa e l'altra ti caricano 1ora di manodopera.

Provo e in caso ti mando la fattura

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk